Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 130 turistico

  1. #1
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    130 turistico

    Buonasera sto preparando un blocco per il pk di un mio amico, mi ha fornito gt 130 DR, albero anticipato, 27 DD, volano hp, carburo19 e filtro polini è una buona configurazione? non vorrebbe toccare i travasi perchè i carter sono davvero belli e vorremmo lasciarli originali, non pretende prestazioni esagerate questo motore dovrà macinare parecchi km ed avere un consumo accettabile i rapporti secondo voi sono lunghetti? di quanti mm devo posticipare lo statore rispetto alla tacca originale? il motore di partenza è un pk 50 xl.Come getto max posso partire con un 90-95? ancora una domanda è vero che il pk non prende molta aria per assenza di prese dall'esterno? pensavo di fare qualche foro con una fresa sul fondo del vano carburatore per ovviare a questo inconveniente. La marmitta è una padella pk 125 purtroppo ma deve passare inosservata.
    Scusate la valanga di domande spero mi diate qualche parere
    Ultima modifica di gillogillo; 10-10-12 alle 22:01

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 turistico

    La configurazione va bene, sarebbe stato meglio usare un volano un po più pesante ma pazienza..funziona ugualmente! (Ti ricordo che al volano hp va accoppiato lo statore hp)
    Che albero motore usi?
    Con il 19/19 sarebbe meglio usare il filtro originale che lavora meglio e fa meno rumore di quello polini; i rapporti vanno bene e potrebbero addirittura risultare corti con il 130 dr e la marmitta originale; l'anticipo va messo attorno ai 18 - 17 gradi..usando uno statore diverso dall'originale non posso darti il riferimento in millimetri!
    Non bucherellare la vespa che non serve a niente..di aria ne entra a volontà come in tutte le vespe.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    59
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 turistico

    PROBABILMENTE col 20/20 dell'ets va' meglio! , la marmitta originale puo' "essere lavorata all'interno , il tubo di collegamento dalla marmitta al collettore "cè quello dedicato per pk125" puo' essere realizzato di diametro maggiore e attaccato direttamente alla marmitta o realizzare un collettore che va ' dal cilindro alla marmitta con sezione maggiorata" come si fa con la proma o la siluro" e poi lo si attacca con un innesto a baionetta e 2 molle alla marmitta! ,peccato che hai gia' l'albero , un bel corsa 53 ci stava a fagiolo , in ultima annotazione ok se non vuole toccare i carter ma al cilindro senza stravolgerlo una "ottimizzazione " la consiglio!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La configurazione va bene, sarebbe stato meglio usare un volano un po più pesante ma pazienza..funziona ugualmente! (Ti ricordo che al volano hp va accoppiato lo statore hp)
    Che albero motore usi?
    Con il 19/19 sarebbe meglio usare il filtro originale che lavora meglio e fa meno rumore di quello polini; i rapporti vanno bene e potrebbero addirittura risultare corti con il 130 dr e la marmitta originale; l'anticipo va messo attorno ai 18 - 17 gradi..usando uno statore diverso dall'originale non posso darti il riferimento in millimetri!
    Non bucherellare la vespa che non serve a niente..di aria ne entra a volontà come in tutte le vespe.
    tu dici che con il dr e la 27 69risulta quasi corta ?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 turistico

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    tu dici che con il dr e la 27 69risulta quasi corta ?

    desdet !
    Sicuramente...distogli lo sguardo dal cilindro e fai mente locale:

    - Monti tutto senza raccordare..ok
    - Monti tutto senza anticipare l'albero..ok
    - Monti un 19/19 di carburatore..ok
    - Monti la 27/69 di campana..ok
    - Monti una padella che se tutto va bene ha le prestazioni di una siluro (ma sicuramente mura prima e ha più bassi)..ok
    - Monti un volano hp..ok

    Prova un po a eliminare il volano hp e cosa ti rimane?

    Un'et3 originale..con un cilindro con quale cc in più fasato poco più alto dell'originale e una padella per bassi corposi

    E l'et3 originale aivoglia se la tira la 27 di campana (o 24 che sia)..figurati se le togli la siluro a favore di una marmitta da bassi e aumenti leggermente la cubatura!
    Ultima modifica di Mincio82; 12-10-12 alle 07:50

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 turistico

    ok, ci sono..

    quindi...praticamente a livello di paragone con l'Et3 siamo quasi quasi li, quindi per tirarla la tira, ma magari non ha una accelerazione "bruciante"..stavo facendo il paragone con la mia, che come base è simile, ma cambia il carburo che è un 22, il cilindro che è un polini, e la fasatura che è stata riguardata...e non mi sembra sto mostro di accelerazione, per questo ti chiedevo. ma pensandoci le forze in gioco sono debitamente diverse. E il 130 Dr di Special Dave in effetti non era proprio bolso..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 turistico

    Sicuramente in ripresa e in salita con una configurazione del genere l'et3 originale te la mangi, però in allungo hai la padella che ti mura mentre l'et3 ha la siluro che bene o male da quel qualcosa in più e un volano 3 volte più pesante


    Il tuo motore è votato per giri più alti..è normale che sotto sia più pigro fino a quando non entra in coppia
    Ultima modifica di Mincio82; 11-10-12 alle 14:55

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: 130 turistico

    infatti Special Dave aveva messo con questa configurazione la siluro, e secondo me va molto bene con la configurazione 130 Dr/27-69/carburo 19-19.
    Mi lascia effettivamente perplesso la padella, ma se deve passare inosservata, è il meglio..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 turistico

    Bene bene vi aggiorno ho dato una leggerissima raccordata ai travasi togliendo un po di "scalino" e arrivando quasi alla larghezza dei travasi del cilindro ah l'accensione /volano non è hp ma pk xl e qui mi sorge un dubbio puo bastare il cuscinetto a sfere lato volanoo ci vuole il rulli? l'albero è un RMS anticipato so che non è il massimo ma si fa con quello che si puo meno male che non devo sforacchiare la scocca!! non ho una stroboscopica e non ho voglia di sbattermi molto per la fase un paio di mm ritardata rispetto al 75 che aveva prima puo andare?
    Ultima modifica di gillogillo; 11-10-12 alle 19:42

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 turistico

    Il cuscinetto puoi tenere benissimo quello a sfere, per l'anticipo di accensione ruota di un paio di millimetri scarsi lo statore verso la pedana della vespa dall'allineamento tacche originario.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •