questa forcella dovrebbe essere di un Px prima serie,riuscite da queste due foto a capire se è appunto di un prima serie?
altra cosa come faccio a verificare se è diritta?
desdet !
questa forcella dovrebbe essere di un Px prima serie,riuscite da queste due foto a capire se è appunto di un prima serie?
altra cosa come faccio a verificare se è diritta?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
mi pare proprio di px prima serie con il perno da 16.
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Anche a me pare prima serie, ha lo scasso per il bloccasterzo a fessura, quello dell'arcobaleno ce l'ha a mezzaluna.
Per verificare il diametro del perno dovresti togliere il tamburo e misurare, mi pare che ci siano state alcune prime serie (le ultime) che avessero il perno da 20.
Per verificare che sia dritta devi controllare se la parte superiore ed inferiore siano parallele.
mmm ok..potrei provare con due profili di alluminio lunghi e misurare le estremità?
però poi come faccio a capire se è dritta anche nell' altro senso,ovvero destra sinistra?mmm ..
desdet !
Ultima modifica di Gabriele82; 12-10-12 alle 05:09
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Allo stesso modo, se usi un profilo come riferimento basta che lo guardi dall'alto e vedi subito se è dritto o se tira da un lato.
si hai ragione,vero,non ci avevo pensato..se riesco misuro anche col metro!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
rimanendo in tema,a forcella e manubrio montato cosa devo fare per stringere il serraggio della forca al telaio?
vi spiego,alla guida la vespa risulta un pelo in stabile alle ' alte ' velocità,e a vespa sollevata su cavalletto,il manubrio si gira sempre a destra..
possibile forca storta o semplice forca lenta?
altra cosa,il manubrio ondeggia se lo tengo con solo una mano..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se ondeggia il manubrio potrebbero essere diverse cose, ad esempio i cerchioni sono a posto?
A me è successo con la rally, il manubrio oscillava e poi era il cerchione posteriore che era storto, non ho capito come mai mi dava quel problema, ma cambiato il cerchio tutto è tornato normale.
A vespa sollevata il manubrio gira a destra perchè a destra c'è più peso, potrebbe anche essere eccessivamente lasca la ghiera della forca, hai provato a controllare il serraggio?
Altra cosa che ho notato, con il px però, è che con il portapacchi anteriore montato la vespa ondeggiava, tolto il portapacchi tutto è tornato normale, con la vespa tanto stabile da poter andare in piedi sulla pedana e senza mani sul manubrio...
Infatti vorrei controllare il serraggio,ma vorrei sapere come fare. che faccio,levo il manubrio e svito le ghiere superiori,stringo quella sotto,poi di conseguenza ghiera con ghiera?
I cerchi dovrebbero essere ok,sono in buono stato,ma non ho modo di verificare la loro eventuale eccentricità..
però sono visivamente ok,e gomme nuove.
diciamo che ha cominciato questo difetto dopo l incidente,un tamponamento,dove però la forca venne drizzata.
ora a mio parere le cause potrebbero essere la forca tuttora storta,o lasca.
partirei a controllare appunto che non sia lasca,dopodiché agirei di conseguenza.
o cambiandola con quella della foto iniziale,oppure con una nuova di pacca.
anche perché ora non ho nemmeno il porta pacchi anteriore.
solo quello post,ma è vuoto..quindi andrei sicuro dalla forca..la cosa sta diventando antipatica,e devo risolvere!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dimenticavo l'incidente.... Beh, se così è può dipendere dal fatto che sia storta.
Comunque provare a serrarla non costa nulla.
Per il serraggio togli o alzi il manubrio (se si riesce, io non ho mai provato...) e prova a stringere un poco quella inferiore.
Ora non so dirti con che coppia vada serrata perchè non ho le tabelle sotto mano, ma con la ruota sollevata da terra il manubrio deve girare preciso, non forzato ma nemmeno troppo molle, insomma, va... Preciso.
Poi la ghiera superiore va a battuta per evitare che si sviti.
L'ideale sarebbe avere 2 chiavi a settore ed una volta che quella superiore è a contatto la tieni ferma e sviti quella inferiore, chiaramente non si sviterà ma andrà a pacchetto con la superiore.
ok come immaginavo..solo che mi manca una delle due chiavi a settore..me la devo prima procurare.
ti sei spiegato,ho capito cosa intendi con preciso! ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Beh, martello ed uno scalpellino non affilato possono sostituire la chiave mancante.![]()
ok,però da solo mica riesco..devo avere un aiutante,mentre con le chiavi a settori faccio da solo.. ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!