rileggi che ho aggiornato
Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
guarda è una modifica che ho fatto nel 2005 o 2006 e ora la vespa non ce l'ho più, dò un occhiata allo schema elettrico
I cavi da aggiungere li puoi mettere quando vuoi, io passerei prima l'impianto originale poi aggiungerei il resto.

non collegare nulla e non montare le lampadine finchè non hai testato l'impianto con un tester

cerca il posto dove posizionare il regolatore di tensione, io avevo fatto una staffa per attaccarlo dentro il telaio alle 2 viti del gancio casco

procurati lo schema del px e creati il pezzo di impianto dal motore al regolatore di tensione

aggiungi un cavo dal pedale del freno allo stop, questo alimenterà la lampadina dello stop
sostituisci l'interruttore dello stop con quello dell'SS180
su questo colleghi il cavo azzurro e il cavo nuovo, mentre il cavo nero lo isoli
il cavo azzurro che arriva al fanale posteriore lo isoli

il cavo rosso che arrivava al motore è lo spegnimento, lo colleghi con il rispettivo cavo del px
il cavo nero è la massa, collegalo alla massa del motore e al telaio
l'azzurro, il giallo, il verde collegali tutti all'uscita del regolatore di tensione

a questo punto lo stop deve funzionare

aggiungi un cavo tra il comando al manubrio e il clacson (che sarà 12V CA)
a questo punto mi serve una foto dei contatti del devio luci, davanti e dietro perchè non ricordo esattamente le modifiche

attacca il nuovo cavo del clacson come da foto di GT 1968

piega le piastrine ai lati del pulsante clacson che vedi dalla foto di GT 1968, in modo che facciano contatto sulla rondella del pulsante quando lo premi.

isola i cavi originali che arrivano al clacson, collega il cavo nuovo e con un altro cavetto metti a massa l'altro contatto del clacson (puoi fissarlo su di una vite del clacson)

ora il clacson funziona

per il collegamento dei fanali mi serve la foto dell'altro lato del devio luci