Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 140

Discussione: Vespa Sprint 150 del 1968

  1. #101
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Buonasera a tutti è da un po che non aggiorno il post, vorrei ordinare i cerchi tubeless per la vespa, che differenza c'è se li monto piu larghi (3" o 3,5") rispetto ai 2,5" di serie??

  2. #102
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    sapete dirmi che prodotto posso usare per eliminare la ruggine dalla carrozzeria? finora sto usando il wd40 ma non sono molto soddisfatto dei risultati, è tanto che ci sono dietro vorrei iniziare il rimontaggio...

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti è da un po che non aggiorno il post, vorrei ordinare i cerchi tubeless per la vespa, che differenza c'è se li monto piu larghi (3" o 3,5") rispetto ai 2,5" di serie??

    nessuno sa dirmi che misura di cerchi prendere? vorrei andarci al raduno all'elba e mi sono deciso a finirla....

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Metti i suoi, altrimenti puoi montare gomme più larghe con canale più ampio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #105
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    premesso che sui tubeless non so molto, occhio a prenderli più larghi perchè dietro la gomma va a toccare il carter frizione. già con i cerchi originali è li al millimetro...

  6. #106
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    gli originali sono da 2,50 giusto?

  7. #107
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    No, gli originali hanno il canale da 2.10. Da qualche tempo si trovano anche in versione tubeless,e pure del tipo scoppiato come in origine.
    Con questa misura, potrai sempre eventualmente montare una gomma leggermente più larga, ma sempre meglio fare delle prove.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    quindi non si hanno certezze se i 2,50 vanno bene...

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    quindi non si hanno certezze se i 2,50 vanno bene...
    In passato visto che c'erano solo quelli c'è chi li montava, con qualche accorgimento e sopratutto il problema era un leggero disallinemanto ant/post.
    Per questo sono riusciti a tirare fuori quelli con canale 2.10, meno sbattimenti nel montaggio e più sicurezza.
    Montatando delle 100/90/10, alla vista riempiono bene i passaruota.
    Altrimenti...fatti un giro sui forum krukki...e prendi spunto per montare anche le 130/...
    Ultima modifica di Vespa979; 01-04-14 alle 23:55
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #110
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    sapete dirmi che prodotto posso usare per eliminare la ruggine dalla carrozzeria? finora sto usando il wd40 ma non sono molto soddisfatto dei risultati, è tanto che ci sono dietro vorrei iniziare il rimontaggio...
    spugna per piatti lato verde.. cif in crema e druscia molto.. vedrai che tutta la ruggine scompare ( quella superficiale eh).. per fermare quella che rimane una pennellata di FIDOIL

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    ragazzi sto recuperando i pezzi mancanti per dedicarmi alla vespa nel weekend, ho comprato la presa per la luce del contachilometri ma non ha la molla e il contatto dove saldare il filo, sapete dirmi dove lo posso comprare?

  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    faro.jpg

    vanno bene collegati cosi i cavi? nel cerchio rosso che cavo ci va? il cavo che porta la luce al contakm insieme a quali cavi lo collego?

  13. #113
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Nessunooo?

  14. #114
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    yess! eccolo! qualcosa ho trovato

    IMG_0218.jpg

    schema elett.jpg
    Ultima modifica di carloee; 09-04-14 alle 23:06

  15. #115
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    ho invertito i cavi della posizione?

    dalla foto che ho caricato sai dirmi se sono collegati bene?

  16. #116
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    invertiti. il nero va dove hai messo il blu giallo

    e dove hai cerchhiato rosso ci va il cavo viola
    Ultima modifica di senatore; 04-12-15 alle 09:48

  17. #117
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    perfetto grazie!!!

    e il cavo che porta la luce alla del contakm a quale cavo lo collego?

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15
    fanalino posteriore ripulito e assemblato con lente nuova


    fanalino.jpg

    fanalino2.jpg

    telaio....

    telaio2.jpg

    telaio.jpg
    Ultima modifica di senatore; 04-12-15 alle 09:49

  19. #119
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Il numero è stato ulteriormente invecchiato e i numerini delle marce sono stati fatti rossi domani ulteriori foto

    Il motore é stato impallinato, albero reimbiellato e revisionato il revisionabile.... Cooming soon!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #120
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Ecco come si presenta il manubrio dopo una mano di rustoil, una di trasparente lucido per dare un po di spessore e una di trasparente opaco :)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Sapete dirmi che cavo contachilometri dovrò utilizzare col freno a disco px e contachilometri sprint?

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Oggi é stata revisionata la pinza, smontati i pistoncini, lucidati e riassemblata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #123
    L'avatar di gianpyberte
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vigone
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Ciao, per il cavo dipende da che dimensione di attacco hai sul contakm...

  24. #124
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Vorrei montare quello della sip elettronico, che credo abbia l'attacco uguale a quello originale

  25. #125
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    Qualcuno ha un esploso del freno a disco del px come quello che monto io? Devo capire se devo mettere degli spessori o rasamenti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •