Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Vespa Sprint 150 del 1968

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    rileggi che ho aggiornato
    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    guarda è una modifica che ho fatto nel 2005 o 2006 e ora la vespa non ce l'ho più, dò un occhiata allo schema elettrico
    I cavi da aggiungere li puoi mettere quando vuoi, io passerei prima l'impianto originale poi aggiungerei il resto.

    non collegare nulla e non montare le lampadine finchè non hai testato l'impianto con un tester

    cerca il posto dove posizionare il regolatore di tensione, io avevo fatto una staffa per attaccarlo dentro il telaio alle 2 viti del gancio casco

    procurati lo schema del px e creati il pezzo di impianto dal motore al regolatore di tensione

    aggiungi un cavo dal pedale del freno allo stop, questo alimenterà la lampadina dello stop
    sostituisci l'interruttore dello stop con quello dell'SS180
    su questo colleghi il cavo azzurro e il cavo nuovo, mentre il cavo nero lo isoli
    il cavo azzurro che arriva al fanale posteriore lo isoli

    il cavo rosso che arrivava al motore è lo spegnimento, lo colleghi con il rispettivo cavo del px
    il cavo nero è la massa, collegalo alla massa del motore e al telaio
    l'azzurro, il giallo, il verde collegali tutti all'uscita del regolatore di tensione

    a questo punto lo stop deve funzionare

    aggiungi un cavo tra il comando al manubrio e il clacson (che sarà 12V CA)
    a questo punto mi serve una foto dei contatti del devio luci, davanti e dietro perchè non ricordo esattamente le modifiche

    attacca il nuovo cavo del clacson come da foto di GT 1968

    piega le piastrine ai lati del pulsante clacson che vedi dalla foto di GT 1968, in modo che facciano contatto sulla rondella del pulsante quando lo premi.

    isola i cavi originali che arrivano al clacson, collega il cavo nuovo e con un altro cavetto metti a massa l'altro contatto del clacson (puoi fissarlo su di una vite del clacson)

    ora il clacson funziona

    per il collegamento dei fanali mi serve la foto dell'altro lato del devio luci

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    100_2780.jpg


    in entrata dal regolatore porto tutti i cavi che escono dallo statore tranne il rosso e il nero?!

    e in uscita ci collego tutti quelli dell impianto escludendo rosso e nero?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    ovviamente volevo la foto senza il coperchio cromato ;)

    si, in uscita è corretto, in entrata dipende da che statore hai, sò che ce ne sono almeno di 2 tipi, mi pare a 3 o a 5 fili, quanti fili ha il tuo?
    Ultima modifica di SStartaruga; 07-11-12 alle 09:12

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15
    ora ti faccio le foto senza coperchio, ma se l'impianto elettrico lo collego tutto all uscita, l'uscita dallo statore vanno per forza tutti all'entrata del regolatore o magari c'è qualche cavo che non va collegato?!

    eccolo


    100_2786.jpg

    ...altro problema, avete uno schema elettrico dello sprint?! ho un impianto nuovo e di solito i colori non sono quelli che montava la piaggio come faccio a sapere come collegarli?
    Ultima modifica di senatore; 04-12-15 alle 09:41

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    ahhh quanta pazienza ci vuole ;) la foito è rovescia, va beh la raddrizzo io


    per lo statore e il regolatore a te servirebbero quelli per px senza batteria, visto che non credo avrai la batteria (complicherebbe le cose), poi se ci dici che statore hai magari non faccio supposizioni ma ti dò risposte certe ;)


    tornando ai collegamenti

    ovviamente il cavo verde sul manubrio lo colleghi per far funzionare il clacson

    degli altri contatti sugli interruttori, li colleghi tutti tranne il nero(che isoli come al solito)
    separi i 2 cavi gialli e li colleghi uno al posto del giallo uno al posto del nero
    il cavo bianco puoi non collegarlo
    i cavi marrone e viola li metti ai loro posti


    ho omesso solo che i 2 cavi gialli hanno un ordine da rispettare, ma quando la proverai se la luce di posizione resta sempre accesa sono da invertire i 2 fili

    i cavi sul fanale non vanno modificati

    le lampadine devi montare con la stessa potenza di quelle del px a 12V

    prova, se qualcosa non va (o meglio credo che potrebbe non spegnersi la luce post) fammi sapere, in ogni caso non si brucerà nulla



    per lo schema basta andare nella sezione download, libretto uso e manutenzione

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    ciao e grazie

    allora come faccio a dirti che tipo di statore ho?!

    il regolatore è quello a 3 poli

    a cosa dovrei collegarlo il bianco?!

    il cavo nuovo che dal blocchetto arriva al clacson a cosa lo devo collegare?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    bravo! riguardando lo schema il bianco potresti usarlo al posto di passare il cavo ulteriore per il clacson, lo devi saldare dove ti ha fatto vedere GT 1968 e ovviamente collegarlo poi al clacson dall'altro lato

    dal motore px quanti fili escono e di che colore?



    comunque da quel che scrivi non hai ancora cominciato con i lavori seri, quindi ti riscriverò tutti i passaggi in un unico post nei prossimi giorni

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa Sprint 150 del 1968

    si si non ho ancora iniziato perche sto aspettando che mi stampino la copia del libretto prima di smontarla...

    domani controllo il motore px ma mi ricordo che aveva una presa bianca con un solo cavo collegato sia in entrata che in uscita....


    per comodita nel montaggio smontaggio preferirei saldare un cavo a massa come ha detto gt 1968 senza dover usare il bianco....

    il cavo che ho aggiunto lo devo togliere?!

    ho tirato fuori ora l'impianto e ho visto che il bianco fa lo stesso percorso del cavo che ho messo io

    ora non capisco una cosa al clacson mi arriva un verde un bianco e quello che ho aggiunto io, posso isolare il bianco rimuovere quello che ho aggiunto e usare il verde in entrata al clacson e 1 nero a massa come dice gt 1968?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •