Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: PX 150 euro3 2012

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro3 2012

    l'olio del cambio puoi mettere anche un banale sae 30 da tosaerba 4T(minerale)....
    lo trovi dal brico...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro3 2012

    ora proverò a controllare l'anticipo come dite voi, mi cerco una guida, perchè è la mia prima vespa, la ghigliottina non l'ho cambiata, ho finito da poco di regolare la vite maledetta, l'ho avvitata tutta e l'ho svitata di 2giri ( cosa assurda... era già svitata di 2 giri, per intenderci, ho contato i giri che ho fatto per chiuderla tutta ed erano 2, poi l'ho svitata di nuovo di 2) il vuoto in partenza lo fa ancora

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: PX 150 euro3 2012

    Citazione Originariamente Scritto da MataPX150 Visualizza Messaggio
    ora proverò a controllare l'anticipo come dite voi, mi cerco una guida, perchè è la mia prima vespa, la ghigliottina non l'ho cambiata, ho finito da poco di regolare la vite maledetta, l'ho avvitata tutta e l'ho svitata di 2giri ( cosa assurda... era già svitata di 2 giri, per intenderci, ho contato i giri che ho fatto per chiuderla tutta ed erano 2, poi l'ho svitata di nuovo di 2) il vuoto in partenza lo fa ancora


    ci credo che l'hai trovata a 2 giri, è regolata così di fabrica x tutte, la devi mettere almeno a 2,5 giri, quindi svitala di mezzo giro ancora, poi cambia la ghigliottina con una 01 e controlla l'anticipo perchè al 90% è ritardata di un grado

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro3 2012

    come faccio a controllare l'anticipo?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro3 2012

    Citazione Originariamente Scritto da MataPX150 Visualizza Messaggio
    come faccio a controllare l'anticipo?
    devi togliere il volano (con l'apposito estrattore)
    in generale, spero di non dire cavolate , per i motori originali lo dovresti mettere a metà tra A e IT
    sappi che se lo metti su A hai più ripresa, ma il motore scalda di più (fino a bucare il pistone se esageri)
    se lo metti su it hai meno ripresa, ma un pelo di allungo in più.... e giri più fresco

    su un motore preparato si mette su IT per non rischiare.
    per te .... in medio stat virtus ...

    edit x vesponauta
    io con la 8 molle ho sempre usato il sae 30 ed é sempre andata da dio...
    Ultima modifica di gian-GTR; 19-10-12 alle 15:07
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro3 2012

    grazie ora provo, compro l'estrattore e do un occhiata..avevo letto che servono dischi graduati o cose simili ... ora cmq ho fatto una cazzata, ho diminuito il minimo perchè strattonava di brutto mettendo la 1 e ora fa dei vuoti.. uff... non riesco a riportarlo com era prima.. ma ora mi chiedo... io ho la vite miscela a 2.45 giri, non posso aumentare i giri e diminuire il minimo? non centra un cavolo he?.... possibile che deve rimanere sempre alta

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PX 150 euro3 2012

    Ciao
    Allora... per la carburazione leggi questa discussione
    http://old.vesparesources.com/19-off...one-in-pillole

    Il fatto che strattoni non ha niente a che vedere con il minimo.
    O hai un olio errato, o si incollano un po i dischi (sulle vespe d'uso un po congenito sto problema) O il cavo frizione e' un po "lasco"
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: PX 150 euro3 2012

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    l'olio del cambio puoi mettere anche un banale sae 30 da tosaerba 4T(minerale)....
    NOOOOOOOOOOOOOOO!

    Con le nuove frizioni ad 8 molle (dal 1995 in poi) ci vuole quello che dice il libretto: SAE 80. Io uso il 75W85.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •