Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: PX 150 euro3 2012

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 euro3 2012

    grazie mike purtroppo torno su ora dal box tutto felice per essere riuscito a farlo senza spiegazioni... come premessa posso dire che "vengo" da un mondo minarelli, ma per dirle tutte me la sono cavata molto egregiamente anche con i piaggio:

    1) ghigliottina sotituita senza relativi problemi, ho tolto tutto il carburatore poi è stato uno scherzo, gli unici momenti nei quali non sapevo che cosa fare sono stati relativi al tubo della benzina, poi ho visto che svitando la vite a taglio non serviva stare a togliere il tubo, e per il rimontaggio è stato abbastanza problematico (15minuti) rimontare il filo di ferro dell'aria... non voleva entrare in più lo spazio ridotto ha un po comlicato le cose...

    devo però ringraziarti perchè i due bulloni (rimontati correttamente) gli ho stretti molto, mi sembravano allentati quando "li ho trovati" ora provvederò subito ad allentarli un pelino... ( il caro papà mi aveva insegnato che bisogna stringerli fino a quando non cantano, consiglio che può essere utile, ma non in questo caso), anche io avevo pensato ad una possibile dilatazione infatti non sapevo bene che fare, come ho già detto ora provvederò subito ad allentarli un pochino..

    2) per quanto riguarda il volano, dopo aver svitato, se non ricordo male le 4 "viti" a croce ho levato il copricarter ( credo si chiami così) per intenderci la parte nera dove c'è la scritta IT e compani, ho tolto il copri bullone nero... e grazie a dio CISLAGHI mi ha venduto un estrattore sbagliato... credo.. a quanto dicevano ieri era apposta per motori piaggio, nonostante avessi specificato px 150 2012.. va bhe per farla in breve, l'estrattore non si avvita perchè tocca contro il bullone.. mi è passato per la testa di togliere il bullone all'interno, quello che toccava contro l'estrattore ( anche qui se non erro.. il bullone avvitato all'albero motore).. con conseguente rinuncia.. pensando.. naaa non devo toccarlo è l'estrattore sbagliato...

    per concludere:
    molti sul forum parlano di anticipo sbagliato, che quando si scatalizza va controllato perchè molti sono "sfasati"... ora mi vengono dei dubbi.. nel caso.. quando cambio estrattore, se è quello sbagliato veramente, proverò a controllare che sia su IT

    per la ghigliottina: diciamo che ora, non tiene più il minimo, borbotta, si spegne e provando ad andare in 1, va a scatti.. in questo caso, vi chiedo aiuto, ma credo di risolvere "giocando" con la fantomatica vitina lato ammortizzatore..

    PS: sono un vespista, domani da esattamente 2 settimane.. la vespa è una PX 150 acquistata nuova, ora 510km..


    [per la guarnizione non l'ho sostituita era integra]
    Ultima modifica di MataPX150; 21-10-12 alle 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •