Grazie che non vogliono dissauaderti con i prezzi che fanno, ma non hai un altra officina piaggio in zona? il preventivo di 140/160 euro mi sembra fatto con il cappuccio in testa. E pensare che io mi ero lamentato dei 60 euro spesi per il mio 1 tagliando, in quanto un'altra officina telefonicamente aveva parlato di 30/40 euro, poi per motivi di distanza e pensando che il costo era grossomodo uguale avevo optato per la seconda. Ma come fanno ad arrivare a 140/160 euro: 250 cc di olio (volendo esagerare tanto a 18 euro a lt) = 5 euro, candela 6 euro (prezzo onesto 4), manodopera 2 ore (meccanico dilettante, altrimenti bastano al massimo 3/4 d'ora) = 80 euro, siamo a meno di 100 euro. Non ci sono valvole da regolare, carburazione forse ma sono 5 minuti, e poi ? le pasticche controllale tu prima di portarla ma dopo 1000 km sono ancora nuove sicuramente, quelle posteriori non vanno nemmeno controllate, non ci sono liquidi da aggiungere. Conta che un tagliando bmw senza nessun pezzo da cambiare viene tra i 200 ed i 300 euro dipende dall'officina ma con molti controlli da effettuare (solo le valvole prevedono 30 minuti). Non credo che il primo, ma anche i successivi tagliandi della vespa possano costare così tanto, anche se controllassero l'anticipo (a proposito qualcuno parlava di una impostazione iniziale della piaggio leggermente ritardata e da riportare su IT al primo tagliando) rientriamo tranquillamente nell'ora di lavoro. I tagliandi poi vanno fatti ogni 5000 km se non sbaglio e non ogni 2000. Certo con il tuo calcolo conviene non farli se conti che sulla vespa dell'82 mettendo tutto quello che era possibile cambiare (albero anticipato, frizione e gruppo termico alluminio pinasco) più tutti i cuscinetti, paraolii, crociera ecc. in totale non sono arrivato a spendere 500 euro.