L'avevi montato dall'alto perchè l'avevi trovato così? purtroppo la vespa l'ha presa mio figlio e non posso controllare.
Per la regolazione, che teoricamente non avendo toccato nulla non dovrebbe servire, se segui il filo dell'acceleratore partendo dal carburatore, vedrai che entra in un buco della scatola, in questo buco è avvitato dalla parte esterna della scatola, il classico bulloncino forato al centro con il relativo dado che fa da blocco alla regolazione, infatti se allenti questo dado poi potrai avvitare (allenti il cavo) o svitare (tendi il cavo) la vite forata, quando fai questa operazione il capocorda della guaina (il cappuccio finale della guaina) deve essere nell'apposita sede della vite forata perchè se regoli il cavo con il capocorda appoggiato sul bordo della vite forata, pensi di aver tirato il cavo che invece dopo un pò si allenta. Il filo va tirato finchè la manopola dell'acceleratore rimane comunque con un piccolo gioco prima essere in tiro per accellerare.