Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Come reimmatricolare...nel mio caso

  1. #1
    L'avatar di jonnydilepp
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Prato
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Come reimmatricolare...nel mio caso

    Ciao ragazzi,
    scusate se apro questa discussione che molto probabilmente è già spiegata, ma purtroppo ho difficoltà a capire cosa fare per reimmatricolare....leggo troppi post diversi e non ci ho ancora capito niente.

    Allora.....ho una 125 Primavera di più di 30 anni (appartenuta a mio padre, e prima di lui a suo fratello), dopo aver passato quasi 10 anni chiusa in un fienile ed essendo nel frattempo cresciuto ho intenzione di rimetterla in sesto, al momento è tutta smontata per ripulirla. Ho bisogno di capire una volta per tutte.

    Mio padre consegnò targhe e libretto al P.R.A. nel 2005 (conosciamo il numero di targa), sul foglio del PRA è riportata la dicitura "RITIRO SU AREA PRIVATA" e mi pare di aver capito che non dovrebbero esserci problemi per rimetterla in strada. Ora....non volendo stare ad impazzire per rimetterla in condizioni ASI o FMI (e perchè voglio verniciarmela del colore che voglio) per reimmatricolarla con una targa nuova devo per forza iscriverla FMI o ASI ? o per valutarla come veicolo storico mi basta fare la visita in motorizzazione per avere il libretto, andare al PRA ed in seguito essere iscritto a un club locale ?

    Vi prego di scusarmi per l'argomento ripetitivo ma sono ad un punto fermo nel restauro non sapendo se andare a destra o a sinistra....aiutatemi e fatemi capire.

    GRAZIE !

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come reimmatricolare...nel mio caso

    Se vuoi ritargarla dopo aver riconsegnato targa/documenti non ci sono alternative, passi solo attraverso iscrizione ASI o FMI, quindi devi restaurarla perfettamente originale come da fabbrica.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    L'avatar di jonnydilepp
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Prato
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come reimmatricolare...nel mio caso

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se vuoi ritargarla dopo aver riconsegnato targa/documenti non ci sono alternative, passi solo attraverso iscrizione ASI o FMI, quindi devi restaurarla perfettamente originale come da fabbrica.
    Oh...finalmente....grazie mille.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come reimmatricolare...nel mio caso

    Non so cosa ti abbia confuso, ma la procedura è tutta spiegata nel primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura , che viene aggiornato ogni volta che ce n'è bisogno.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •