Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    P1170553.jpgP1170561.jpgP1170565.jpg
    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a postare delle foto. Premetto e ripeto quando io l'ho smontata ho trovato la forcella così come vedete, con due OR spiaccicati.
    Ora mi sembra di aver capito che i rullini devono rientrare di qualche mm, come in effetti si vede dalla foto di carlin, ma da quella foto si vede anche che un or e spiaccicato e rotto ,
    che mi sembra ovvio, e il tutto mi fà pensare che non sia stato montato giusto.
    A me sembra sensata una cosa che una volta infilati i rullini questi vengano spinti fino ad una battuta fissa, da cui rimane lo spazio per poter mettere un OR a labbro, e un OR semplice.
    Di cui una volta che si forma questo pacchetto e si blocca la vite tutto forma un pacchetto dove le guarnizione si premono quel giusto che serve per fare il proprio lavoro senza essere danneggiate.
    Anche perchè a me risulta che in queta zona sia in continuo movimento in oscillazione , o sbaglio?.
    IO non vedo una battuta dei rullini all'interno della loro sede, Sbaglio? se è così tutto è lasciato al caso?
    è qui che non riesco a capire, datemi una mano.
    purtroppo io nel farne diverse è la prima volta che mi capita di smontare tutta questa parte, e la sfiga vuole che era già montata male, ma sono sicuro che con voi che avete visto sia il giusto montaggio, e l'avrete sicuramente rimontata giusta, con le vostre indicazione forse ne riusciro
    Questa Et3, vi assicuro è stato un calvario, gia da quando una persona per bene sui 45 anni figlio di un comandante dei carabbinieri della caserma di quel pasino di Como, mi ha imbrogliato vendendomela col motore del primavera, ed è stata la prima sorpresa, ora l'ho rifatta a regola d'arte senza badare a spese, e voglio continuare fino all'ultimo bullone, sicuro riuscirò anche col votro aiuto.
    grazie ciao a tutti

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    P1170553.jpgP1170561.jpgP1170565.jpg
    Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a postare delle foto. Premetto e ripeto quando io l'ho smontata ho trovato la forcella così come vedete, con due OR spiaccicati.
    Ora mi sembra di aver capito che i rullini devono rientrare di qualche mm, come in effetti si vede dalla foto di carlin, ma da quella foto si vede anche che un or e spiaccicato e rotto ,
    che mi sembra ovvio, e il tutto mi fà pensare che non sia stato montato giusto.
    A me sembra sensata una cosa che una volta infilati i rullini questi vengano spinti fino ad una battuta fissa, da cui rimane lo spazio per poter mettere un OR a labbro, e un OR semplice.
    Di cui una volta che si forma questo pacchetto e si blocca la vite tutto forma un pacchetto dove le guarnizione si premono quel giusto che serve per fare il proprio lavoro senza essere danneggiate.
    Anche perchè a me risulta che in queta zona sia in continuo movimento in oscillazione , o sbaglio?.
    IO non vedo una battuta dei rullini all'interno della loro sede, Sbaglio? se è così tutto è lasciato al caso?
    è qui che non riesco a capire, datemi una mano.
    purtroppo io nel farne diverse è la prima volta che mi capita di smontare tutta questa parte, e la sfiga vuole che era già montata male, ma sono sicuro che con voi che avete visto sia il giusto montaggio, e l'avrete sicuramente rimontata giusta, con le vostre indicazione forse ne riusciro
    Questa Et3, vi assicuro è stato un calvario, gia da quando una persona per bene sui 45 anni figlio di un comandante dei carabbinieri della caserma di quel pasino di Como, mi ha imbrogliato vendendomela col motore del primavera, ed è stata la prima sorpresa, ora l'ho rifatta a regola d'arte senza badare a spese, e voglio continuare fino all'ultimo bullone, sicuro riuscirò anche col votro aiuto.
    grazie ciao a tutti
    Ti sbagli
    non c'è nessuna battuta per gli astucci a rulli, per 2 motivi:
    1 - la tornitura della sede con un unico diametro costava meno
    2 - si evita nel rimontaggio lo schiacciamento dei fianchi degli astucci
    ricordati che tu, anzi, tutti noi rimontiamo quei 2 astucci SENZA usare il suo apposito punzone (codice piaggio T0037324)

    Io non l'ho mai visto l'attrezzo ma son sicuro che aveva lui la battuta esterna in maniera tale da mandare l'astuccio alla giusta misura, che è di 2mm +/- 0,1mm

    Rimonta il tutto, ingrassa a dovere, monta guarnizioni a labbro e quant'altro necessario, e bon

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Ti sbagli
    non c'è nessuna battuta per gli astucci a rulli, per 2 motivi:
    1 - la tornitura della sede con un unico diametro costava meno
    2 - si evita nel rimontaggio lo schiacciamento dei fianchi degli astucci
    ricordati che tu, anzi, tutti noi rimontiamo quei 2 astucci SENZA usare il suo apposito punzone (codice piaggio T0037324)

    Io non l'ho mai visto l'attrezzo ma son sicuro che aveva lui la battuta esterna in maniera tale da mandare l'astuccio alla giusta misura, che è di 2mm +/- 0,1mm

    Rimonta il tutto, ingrassa a dovere, monta guarnizioni a labbro e quant'altro necessario, e bon
    Ok Ti ringrazio, farò i conti con il giusto tiraggio, e costruiro il punzone, per posizionare i rullini ad una giusta misura.
    in quanto ai costi della tornitura, quelle sedi solitamente si fanno con frese a scalare
    ciao a tutti

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Ok Ti ringrazio, farò i conti con il giusto tiraggio, e costruiro il punzone, per posizionare i rullini ad una giusta misura.
    in quanto ai costi della tornitura, quelle sedi solitamente si fanno con frese a scalare
    ciao a tutti
    quella sede, la stessa da 60 anni, è un pezzo di ferraccio, inserito di pressa, cui poi viene fatto il foro per l'ingrassatore.
    Ad ogni modo tu rientra di 2 mm (ti basta prendere una ranella con Øesterno di qualche decimo minore del Øesterno degli astucci, con spessore 2mm e farla lavorare tra parte a vista dell'astuccio e l'attrezzo che usi per montare l'astuccio in sede) e sei a posto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    quella sede, la stessa da 60 anni, è un pezzo di ferraccio, inserito di pressa, cui poi viene fatto il foro per l'ingrassatore.
    Ad ogni modo tu rientra di 2 mm (ti basta prendere una ranella con Øesterno di qualche decimo minore del Øesterno degli astucci, con spessore 2mm e farla lavorare tra parte a vista dell'astuccio e l'attrezzo che usi per montare l'astuccio in sede) e sei a posto
    Grazie sartana, ho già tornito a misura un pezzo di rame che farà la giusta battura, infatti mi era sfuggito, ho visto anche sul manuale che dà la misura dei 2 mm, ora è chiaro, spero solo che le guarnizioni che mi arrivano siano giuste.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimontaggio mozzo su forcella vespa ET3

    come volevasi dimostrare del kit mi sono arrivati Oring per l'ammortizzatore, e quelli esterni forcella, quelli a doppio labbro zero sconosciuti, come sconosciuti i tamponi per l'ammortizzatore tutti ne danno uno invece sono due uno inferiore e uno speriore, nessuno lo sà tutti te ne danno uno, e non sanno dei paraoli a doppio labbro semplice
    incredibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •