Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Revisione motore ET3

    Picchia sui ribattini per vedere se riesci a togliere il gioco

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Picchia sui ribattini per vedere se riesci a togliere il gioco
    Provato a ribattere i ribattini ma il gioco rimane < 1mm. Credo sia slargata la sede dei ribattini nell'ingranaggio...
    E' tollerabile?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Provato a ribattere i ribattini ma il gioco rimane < 1mm. Credo sia slargata la sede dei ribattini nell'ingranaggio...
    E' tollerabile?
    No

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Ciao Davide!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    La crocera non è perfetta ma è ancora utilizzabile.
    PS - se fai come dice il palli cambi la crocera ma non cambi la cosa che è responsabile del malfunzionamento del cambio al pari, se non peggio, della maledetta crocera.
    La molla spingisfere.
    Per cambiarla, fai come ti ha detto Vol, avvolgi tutto in uno straccio......perchè se la sfera da Ø7 parte.....è applicata in automatico la legge di Murphy, quindi va in posti irraggiungibili, si perde, cade nel tombino, ecc.....
    Oggi mi sono esercitato nel montare molla e sfere in un cambio con successo.

    Quindi tenere crociera e sfere e sostituire la molla con una rinforzata?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    No
    Allora la campana è da buttare?
    Ho visto in vendita delle Polini DD 27/69 (che diceva Felice più sopra) a prezzi ragionevoli... una di quelle potrebbe andare se lascio il resto originale?

    Ultima modifica di ruggero; 23-10-12 alle 21:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •