Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ruggero, fai le foto da più lontano, io capisco poco alle tua foto ma non mi sembra che quella crocera sia buona.
    Vol.
    la crocera è da riprendere un pelo ma, giudicandola dalla 2° foto, vista dall'alto, non è messa male

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Lo so' una buona crocera si paga dalle 80€ in su, Prima di guardare nel web, passa dal tuo ricambita e se ne una Nos meglio...
    Le Piaggio di oggi non so' chi le produca, Cif o meceur credo, ma per gli stessi soldi meglio una DRT.
    Vediamo le foto delle altre crocere e se sono giuste.
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quoto!io ne ho trovata una NOS e l'ho pagata più di 80 euro! Sul motore attuale ho la DRT, peccato che fosse da riprendere e io non me ne sono accorto quando ho chiuso, vuoi per inesperienza o non so, però non reisco a scalare da terza a seconda, mi fa terza-folle, ormai è così e me lo tengo così, ma sul motore che stiamo preparando vado di piaggio NOS e non ci penso più! Anche Gabriele ebbe problemi con la DRT e riaprì il motore, saremo stati sfigati noi ma io non mi sento di consigliartela
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la crocera è da riprendere un pelo ma, giudicandola dalla 2° foto, vista dall'alto, non è messa male
    Ok, vi posto le foto di tutte e 3 le crocere che ho a breve.
    Intanto: cosa vuol dire "da riprendere"?
    Ultima modifica di ruggero; 02-11-12 alle 22:09

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ok, vi posto le foto di tutte e 3 le crociere che ho a breve.
    Intanto: cosa vuol dire "da riprendere"?
    limare per eliminare gli smussi.
    Non ho letto tutto il post e non conosco la storia di questo cambio.

    Dalle foto delel ruote dentate e della crocera, per me, non saltava mezza marcia ...... ma neanche lontanamente

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    limare per eliminare gli smussi.
    Non ho letto tutto il post e non conosco la storia di questo cambio.
    Dalle foto delel ruote dentate e della crocera, per me, non saltava mezza marcia ...... ma neanche lontanamente
    Le ruote dentate non le avevo ancora postate, lo faccio adesso:

    Quelle sotto sono due ruote del cambio trovato nel motore, che va insieme alla crocera e alla campana postate sopra:
    Per quel poco che ci ho girato non ricordo saltassero le marce, tuttavia ho trovato le "sbeccate" evidenziate sulle due ruote più grandi.

    DSC_5510.jpgDSC_5512.jpg

    ------------------------------------------------------------
    Qui sotto, invece, un altro cambio che avevo in giro, forse di un 50 special ma non so. Questo montava una sua crocera che posterò dopo e le sue ruote, a differenza di quelle sopra, non presentano sbeccature.

    DSC_5513.jpg

    Procederò alle misurazioni suggerite, per entrambi i set di ruote dentate, e posterò qui le misure per gli eventuali rasamenti.

    R
    Ultima modifica di ruggero; 04-11-12 alle 22:17

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Qui sotto, invece, un altro cambio che avevo in giro, forse di un 50 special ma non so. Questo montava una sua crociera che posterò dopo e le sue ruote, a differenza di quelle sopra, non presentano sbeccature.

    DSC_5513.jpg
    Di questo cambio hai anche il suo alberino primario?
    Direi che la crocera 3 è forse quella messa meglio,ma... io sono spendaccione e il motore lo apro solo una volta e la metterei nuova.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Di questo cambio hai anche il suo alberino primario?
    Direi che la crocera 3 è forse quella messa meglio,ma... io sono spendaccione e il motore lo apro solo una volta e la metterei nuova.
    Grazie Valerio...
    Sì, il secondo cambio è tutto completo così come lo vedi in foto e non presenta sbeccature sulle due ruote dentate grandi (a differenza dell'altro).
    Le misure di spessore delle ruote dentate che ho postato vanno bene o ci sarà bisogno di distanziali?
    Grazie
    R
    Ultima modifica di ruggero; 26-10-12 alle 12:54

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Grazie Valerio...
    Sì, il secondo cambio è tutto completo così come lo vedi in foto e non presenta sbeccature sulle due ruote dentate grandi (a differenza dell'altro).
    Le misure di spessore delle ruote dentate che ho postato vanno bene o ci sarà bisogno di distanziali?
    Grazie
    R
    per l'uso dei distanziali, dipende dal tuo asse ruota (dalle sedi seeger), oltre che dall'usura delle ruote, e dai vari giochi.
    dalle misure che hai dato hai complessivamente un gioco di 0,15-0,20 mm chiudendo con 2 rasamenti da 1mm e due seeger NUOVI Unificati (mi sembra che della misura che serve siano di spessore 1,35)

    Se il cambio ti chiude a 0,20 è a posto

    NOTA: gli 0,20 non li misurare a pacco cambio appena chiuso, ma, dopo che l'hai chiuso, sbatocchialo un po' in mano e sul banco.... dai un paio di colpetti sul piano del banco così un po' si muove e poi misuri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •