Allora ragazzi, vediamo un po'
Per il volano, stiamo parlando di fare un lavoro COSI' giusto?
Per quanto riguarda l'albero, questo è lo schema "arabo" che dicevo prima...
Allora ragazzi, vediamo un po'
Per il volano, stiamo parlando di fare un lavoro COSI' giusto?
Per quanto riguarda l'albero, questo è lo schema "arabo" che dicevo prima...
Ultima modifica di ruggero; 17-12-12 alle 22:46
Esatto per il volano anche se in foto vedo che é stato tornito a cono io li faccio dritti.
Per l albero giusto, dove hai la misura 23 be quella la passi a 13mm il resto resta invariato.
spero che tu abbia capito invece che il taglio per tutta la sua forma finirà a scivolo verso l interno della biella ovvio lo farai dopo aver tagliato per dritto il pezzetto da asportare..
Ultima modifica di primavera79; 17-12-12 alle 20:53
primaveraET3
E vedi che si complica la cosa...
Tornito a cono o tornito dritto...
E confesso che non ho capito la cosa dello scivolo né le quote Polini.
Vedremo un attimo, se ho tempo di mettermi a studiare ci provo, male che vada lascio tutto originale e pazienza per la 3mari![]()
Esatto, peccato che siamo distanti perche' ti avrei proposto uno scambio col mio che ho scoperto essere tornito come l'esempio
http://old.vesparesources.com/offici...tml#post788127
(lo preferivo originale per avere un motore il piu' "piaggio" possibile)
Ultima modifica di luciovr; 17-12-12 alle 21:22
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
E chi ci dice che da originale sia bilanciato?
Comunque RUGGERO se non hai vedo dimestichezza monta tutto originale.
Un giorno perché un giorno ci rincontreremo proverai la mia bicicletta..
primaveraET3
Ultima modifica di luciovr; 17-12-12 alle 23:42
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!