Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Kaz valerione, sicuramente insnui dei dubbi leciti però.... e complicami ancora un po' la vita... no?
    Abbraccione
    Vedi...che ha ragione Fabio a mandarmi sempre a fan...pechè rompo sempre gli zebedei...
    Per 10 euri...prendi la polini...così fai anche da tester e ci dirai come và.

    Per il taglio dell'albero, la misura risultante non deve rimanere 54 ma diminuire di conseguenza.
    Ultima modifica di Vespa979; 19-12-12 alle 17:28

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Primaria 27/69 con pignone Drt 28
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Un consiglio per la campana! Non montare delle cif/rms senza cambiare i parastrappi con dei rinforzati.. Non è per le potenze in gioco ma per il cattivo materiale di questi ricambi. Ti faccio un esempio campana tipo Cif 27/69 montata su un polini di scatola e poi aperto il motore dopo 1000km per ulteriore modifica,risultato? La campana ballava come se ne avesse 10000km! Stessa cosa su un 130DR e su 100polini. L'unica che per ora non mi ha dato problemi è la surflex..
    Ora mi sono messo a prendere le cif/rms e ci monto i parastrappi rinforzati DXC o artigianali
    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Io ormai non monto più le campane senza cambiare parastrappi,quelle odierne (pure surflex) fanno pena. Dopo 1000km con un motore di potenze medie la campana comincia a prendere gioco. Un conto sono le vecchie campane,ho una vecchia surflex 27/69 e si sta facendo più che onore!
    Ok Special Dave... vedo che di campane te ne intendi: se ti va di darmi una mano... potresti darmi la tua ricetta completa per la campana, con ingredienti e indicazioni passo passo? Dove e cosa acquistare (prezzi) incluso il pignone, e come procedere? Sarebbe un valido aiuto.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per 10 euri...prendi la polini...così fai anche da tester e ci dirai come và.
    Vediamo cosa dice Dave...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Ciao Ruggero,non sono un espertone ma qualche prova l'ho fatta anche su motori non di scatola. Questo discorso vale un po' per tutti i motori
    Con una campana che trovi dai ricambisti ora non puoi pensare di lasciare il motore chiuso per 50 000km senza preoccuparti che il parastrappi ceda.
    Io di solito monto le campane Cif/rms/newfren ecc.. rimuovendo il suo parastrappi e sostituendolo con quelli rinforzati (tipo duepercento.com ) poi io bilancio la campana tramite foratura del cestello poichè di fabbrica escono sbilanciate.
    Una campana così la monti dove vuoi e stai abbastanza tranquillo che cambi ben altre parti! Io montavo una 24/72 così sul mio M1L da 24/25CV e non ha mai dato problemi!

    Ora sul tuo et3 originale puoi fare come meglio credi ma io monto i parastrappi rinforzati pure sui DR e non ci penso più.
    Per la mia opinione vedo inutile spendere 40 euro per un pignone. Se anticipi l'albero,alzi un po' le fasi ed abbassi la testa io monterei una normale 27/69 ed avrai una vespa bella reattiva.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Ciao Dave.
    Bello il kit che include anche le boccoline.
    Non vedo le molle però. Tu cosa ci metti, quelle rosse che vendono a parte?
    Vedo anche delle viti filettate al posto dei classici ribattini. Basta stringere quelle per tenere insieme cestello e parastrappi? Niente controdadi o rondelle spaccate?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Consiglio....
    Se la tua primaria é in buono stato monta quella.
    primaveraET3

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Consiglio....
    Se la tua primaria é in buono stato monta quella.
    Ciao Francesco
    La mia è in buono stato ma è 24/61 rapporti originali.
    Ma il motore è ancora aperto. Saremmo ancora in tempo per prendere la DD.

    E' sull'allegerimento del volano che ho qualche remora.
    Leggendo in giro vedo che un volano più leggero toglie cavalli in salita.
    Non vorrei trovarmi a salire sul passo della crocetta o a Castelluccio superiore e dover scalare continuamente in seconda!
    Siamo sicuri che il resto del tuning può compensare?
    Ultima modifica di ruggero; 21-12-12 alle 22:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •