Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    E' iniziata la "farcitura" del carter sinistro...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    E' iniziata la "farcitura" del carter sinistro...
    mi raccomando non dimenticare l'Oring del selettore

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    mi raccomando non dimenticare l'Oring del selettore
    Grazie Fede, non lo dimenticherò, è pronto sul banco.
    In realtà avevo intenzione di fare il trucchetto del "doppio oring" sul selettore ma non so se avrò voglia e tempo di mettermi a cercare qualcuno che mi ci tornisca la seconda scanalatura. Vedremo.

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Revisione motore ET3

    Lascia perdere doppio oring, infila senza oring il selettore controlla la tolleranza e chiudi non dimenticare la rondellina di spallamento.
    Invice cosa di NON poca importanza se hai tempo e l hai, conmtrolla fasi di aspirazione e squisc....
    Ultima modifica di primavera79; 03-01-13 alle 12:18
    primaveraET3

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    se hai tempo conmtrolla fasi di aspirazione e squisc....
    Riciao Frà
    Fasi di aspirazione: come procedere a tale controllo?
    Squish: che risultato ci attendiamo dopo lo spianamento? 1mm tra bordo pistone al PMS e camera di scoppio? O meno?
    Ultima modifica di ruggero; 03-01-13 alle 14:12

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Riciao Frà
    Fasi di aspirazione: come procedere a tale controllo?
    sul mezzo carter in foto inserisci l'albero pistone cilindro senza fasce e testa, fissa il cilindro con un dado sopra aiutandodi con degli spessori, porta al pms preciso inserisci gognometro ovvio sull'albero senza volano e serra con il suo dado fissa uno zero con un riferimento tipo ferro filato adesso ruota in senso ORARIO fino a che vedrai chiudere la valvola fermati leggi quanto segna esempio 58 questo dato sara il ritardo rispetto al pms...
    stesso discorso pistone al pms FISSA ANCORA LO ZERO GOGNOMETRO ora giri in senso ANTIORARIO finche vedrai chiudere ancora la valvola fermati segna esempio 115 questo sara l'anticipo rispetto al pms sommando questi 2 dati 115+58 avrai la fase di aspirazione totale, dato importante perche hanno lavorato il tuo albero e vogliamo sapere cosa ha fatto......
    Squish: che risultato ci attendiamo dopo lo spianamento? 1mm tra bordo pistone al PMS e camera di scoppio? O meno?
    tenendo conto che una termica ET3 NON HA SQUISC e interessante sapere che spianando di 1 mm abbiamo ottenuto....?
    come si ottiene
    una volta assemblato il tutto fermati senza testata inserisci sul pistone una linea di stagno pari a 1,5mm di spessore
    lungo il pistone seguendo la linea dello SPINOTTO, ma di appena piu corto dello stesso pistone lo fissi con un pizzico di grasso monta la testa senza candela serrando normalmente, ruota il volano di 2 giri smonta la testa vedrai schiacciato (se non si e schiacciato significa che come squisc sei oltre 1,5mm e userai uno stagno di 2mm)lo stagno misura con calibro la parte schiacciata quello sara lo squisc..



    spero di non essermi sbagliato di qualcosa ma lo stomaco dopo una giornata di lavoro si fa sentire buona cena a tutti....
    primaveraET3

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Molto bene, grazie Francè.
    Per queste due cose devo aspettare che torni l'albero da Cosenza, comunque ho capito come muovermi.

    Intanto, mentre cercavo di riassemblare il cambio... MALEDIZIONE, mi è partita una sfera ed è stata inghiottita in un buco nero dell'officina

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    sul mezzo carter in foto inserisci l'albero pistone cilindro senza fasce e testa, fissa il cilindro con un dado sopra aiutandodi con degli spessori, porta al pms preciso inserisci gognometro ovvio sull'albero senza volano e serra con il suo dado fissa uno zero con un riferimento tipo ferro filato adesso ruota in senso ORARIO fino a che vedrai chiudere la valvola fermati leggi quanto segna esempio 58 questo dato sara il ritardo rispetto al pms...
    stesso discorso pistone al pms FISSA ANCORA LO ZERO GOGNOMETRO ora giri in senso ANTIORARIO finche vedrai chiudere ancora la valvola fermati segna esempio 115 questo sara l'anticipo rispetto al pms sommando questi 2 dati 115+58 avrai la fase di aspirazione totale, dato importante perche hanno lavorato il tuo albero e vogliamo sapere cosa ha fatto
    In attesa che l'albero torni dalle vacanze in calabria, ho deciso di fare qualche "prova generale" del controllo fasi aspirazione utilizzando l'albero "brutto" (filetti spanati) di cui si parlava all'inizio del thread.
    Ho tirato fuori il disco graduato pinascone e relativo aggeggio autoprodotto per fissaggio al cono volano, piazzato semicarter sul cavalletto e proceduto come da indicazioni sopra. Controllato anche il post di Alext5 sulle fasature, domani faccio lo 0 con il fil di ferro e procedo alla misurazione con l'albero originale non anticipato. Che risultati si prevedono in gradi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ruggero; 05-01-13 alle 00:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •