Intanto qui, a rilento, ma si procede con il rimontaggio...
Ciao smallframeisti, qualche aggiornamento:
Il motore si è acceso sul banco prova e poi spento causa probabile ingolfamento.
Purtroppo però il banco prova è diventato instabile e avrà bisogno di interventi correttivi, per cui il fine-tuning andrà fatto col motore sotto la vespa.
Nell'effettuare la sostituzione, però, altro contrattempo: mi sono dovuto fermare un attimo poiché si è reso indispensabile un altro tipo di intervento, ormai non più rimandabile (foto).
Seguiranno aggiornamenti.
Ah, un caro saluto a tutti da parte dello zio Calabronico.
Porta tutto a ferro,sopratutto nelle zone di giunzione dei lamierati poi primer e una bella rinfrescata di di blu. Sarei anche dell'idea di usare mastice da carrozzerie per isolare appunto le giunzioni.
Valuta tu.
Già... non sto riuscendo a raggiungere proprio tutti i pertugi, ma quello che spolvera l'ho rimosso. Ora ho dato una mano di Rimox e vediamo, se una volta asciutto si presenta bene andrei di epossidico.
A proposito Valé... ho raccolto un'ulteriore prova del fatto che l'avantreno di 'sta vespa dev'essere stato rifatto... ti racconterò.
Ultima modifica di ruggero; 27-02-13 alle 23:28
Hai percaso una spazzolina d'acciaio per trapano? prova con quella nelle giunture, anche dove hai messo il remox io andrei fino al ferro nudo, così non ci pensi più. Altrimenti sabbi tutto
Ehhhh... visto? a non farmi i fatti miei con quella crestina?... Ha ragione Fabio...sono un ç°*§%&£$%&^
E ti dirò di più anche la mia jeans ha la forcella ricambio piaggio, segno di qualche incontro ravvicinato con buche o marciapiedi, cosa che ci stà visto la sua chilometrica vità.
azz ruggero mi ero perso la foto! beh già che ci sei hai fatto bene a fare quel lavoro! Quoto Vale, però prendi una spazzola per trapano di quelle piatte, cioè a disco, il modo tale che sia più semplice che si inserisca ti taglio nei pertugi.
@Vale, confermo, ha ragione Fabio, sei un cagaca .... Però ti vogliamo tutti bene!
Sù... porta in rettifica il cilindro DR e fagli dare una guardata hai piani d'appoggio e visto che ci sei anche alla testa, rimonti il tutto, volendo poi,alla base del cilindro puoi mettere un poco(ma giusto l'essenziale) di pasta nera o verde (gia testato) non quella rossa.
Dai con questi motori che quest'estate organizzo un giro eno-alcolico dalle mie parti
Intanto che dite, qui si va procedendo...
Si ho letto la discussione, ma è il tempo che mi manca.
Tra andata e ritorno sono 700 km e non so se ho il ponte e se riesco a stare li più di un giorno.
Il px lentamente, ma la strada la fà!
Infatti è un polini
Lo so Valerix, mi è già stata fatta notare questa cosa.
Considera però che a me è stato dato come 8012M. In effetti l'ultima volta che lo usai mi ero riproposto di scurirlo un po' con del nero, ma poi mi sono puntualmente dimenticato.
Intanto ecco un vano motore più DEGNO di ricevere il nuovo motore...
Certo che 'sto tarlo del conservazionismo... di fuori le lasciamo vecchie, di dentro le facciamo nuove
Ultima modifica di ruggero; 01-03-13 alle 21:31
Et voilà... come nuovo