Grazie Davide, sei stato esaurientissimo.
Mi asciugo un po' di sudore freddo da paura riapertura blocco e acquisto di alberi McEur e volani.
Mi attrezzo, procedo passo passo e riferirò i risultati qui.
![]()
Grazie Davide, sei stato esaurientissimo.
Mi asciugo un po' di sudore freddo da paura riapertura blocco e acquisto di alberi McEur e volani.
Mi attrezzo, procedo passo passo e riferirò i risultati qui.
![]()
Scusa Ruggero per l'intrusione.
Volevo solo chiedere se era il caso di fare la procedura descritta anche al mio volano/albero visto che allo smontaggio ero riuscito a separarli senza estrattore (pian piano con martello di gomma) e visto che vado a mettere un 102 polini.
Visto che ho già chiuso i carter riuscirò a fare tale operazione senza andare a rovinare il paraolio appena cambiato?
Siete pro o contro la pistola pneumatica? La mia ha 4 posizioni di coppia e di solito ragiono alla buona del tipo la posizione che mi è servita per svitare la uso per avvitare..
Ultima modifica di Nico156; 06-03-13 alle 11:13
Si ricona? E dove? In rettifica?
La sede della chiavetta sul cono maschio risulta slargata di 1/2 decimi e la chiavetta ci balla un po'. Non influisce?
PASTA:
dopo varie peripezie finalmente l'ho trovata, nientemeno che alla rettifica da cui normalmente mi servo.
No Loctite, mi hanno dato la AREXONS di cui è disponibile solo grossa o fine. Sono andato sulla fine.
Bella mazzata però... 13 eura per un barattolino da 100ml
Lascio ai più esperti, ti dico solo che dalle indicazioni di Sartana si può lavorare col motore sotto la vespa e così sto facendo io.
Il paraolio in ogni caso costa poco e non mi preoccuperei più di tanto, se si rovina lo cambi.
Pistole pneumatiche io non ne uso. Dinamometrica e braccio e, magari, un bloccavolano.
![]()
Ultima modifica di ruggero; 06-03-13 alle 14:19
Bah... non proprio... questi lavorano su robe grosse, ruspe, macchine utensili... però ogni tanto gli capita l'apetta e di conseguenza mettono le mani anche a Vespe. Devo dire che però spesso storcono un po' il naso perché è roba "troppo piccola".
La biella me l'hanno procurata loro comunque.
Dici che potrebbero avere accesso anche al cono?
Va bè intanto proviamo a riprenderlo così.
Arexons fine va bene?
Sede chiavetta slargata può andare?
![]()
Dai ruggero tieni botta! Prova con la pasta e vedi come va! Tieni presente che se ti serve io ho un volano primavera da qualche parte, che però non so se sia identico al volano et3.