Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    forza ruggero aggiornaci... sei riuscito?
    Eccomi!
    Non vorrei sbilanciarmi troppo, comunque, avendo seguito alla lettera le istruzioni di Sartana, pare che abbiamo incassato un ottimo risultato!

    Sono arrivato alla verifica finale del minimo: mentre risistemavo l'officina, l'ho lasciata girare ben più di 10 minuti, quasi il doppio. Alla fine ero lì come uno scemo a fissare 'sto motore che girava impeccabilmente e finalmente ho avuto la soddisfazione di spegnerlo girando la chiave del quadro!

    Resta un'ultima verifica da fare: quando rismonterò il volano per fare la fase con la strobo, controllerò lo stato della nuova chiavetta. Se non ci sono segnacci o tacche, avremo la conferma finale dell'ottima riuscita del lavoro.

    Ah, una cosa. Quando lo serrerò per l'ultima volta... pennellatina di frenafiletti sul cono? O lasciamo così?

    Fiuuuuuuuuuu.... e buonanotte
    Ultima modifica di ruggero; 07-03-13 alle 23:15

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione motore ET3

    No no, niente frena filetti, alla più se il dado è consumato dopo i numerosi prova e riprova con l'anticipo lo sostituisci (e assieme a quello la rondella zigrinata), una pistolata e via

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Eccomi!
    Non vorrei sbilanciarmi troppo, comunque, avendo seguito alla lettera le istruzioni di Sartana, pare che abbiamo incassato un ottimo risultato!

    Sono arrivato alla verifica finale del minimo: mentre risistemavo l'officina, l'ho lasciata girare ben più di 10 minuti, quasi il doppio. Alla fine ero lì come uno scemo a fissare 'sto motore che girava impeccabilmente e finalmente ho avuto la soddisfazione di spegnerlo girando la chiave del quadro!

    Resta un'ultima verifica da fare: quando rismonterò il volano per fare la fase con la strobo, controllerò lo stato della nuova chiavetta. Se non ci sono segnacci o tacche, avremo la conferma finale dell'ottima riuscita del lavoro.

    Ah, una cosa. Quando lo serrerò per l'ultima volta... pennellatina di frenafiletti sul cono? O lasciamo così?

    Fiuuuuuuuuuu.... e buonanotte
    Non ti servirà vedere lo stato della chiavetta....
    Sarà sufficiente lo STOCCC che farà il volano, appena l'estrattore avraà staccato i due coni.....

    Non so quanti motori fai ma predi l'abitudine di farlo sempre questo lavoro sia qui che nella frizione (nelle small)
    Cosi' come è sempre bene controllare PRIMA di avere chiuso il motore, che il pignone della campana non entri a martellate nell'albero motore (se hai tutto originale piaggio, il problema non si pone)

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Non ti servirà vedere lo stato della chiavetta....
    Sarà sufficiente lo STOCCC che farà il volano, appena l'estrattore avraà staccato i due coni.....
    Hm, ok... già fatto. Non durissimissimissimo ma senz'altro più duro di prima.

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Non so quanti motori fai ma predi l'abitudine di farlo sempre questo lavoro sia qui che nella frizione (nelle small)
    Cosi' come è sempre bene controllare PRIMA di avere chiuso il motore, che il pignone della campana non entri a martellate nell'albero motore (se hai tutto originale piaggio, il problema non si pone)
    Mah diciamo che questo è il primo che faccio con dell'attrezzatura decente e con sufficiente diligenza.
    Ora naturalmente ci sarà il motore Jeans originale da revisionare, poi seguirà un V5A2M.
    Ho anche un altro Special 4 marce con un Pinasco 90 con grippate multiple che devo decidere se revisionare o dar via.

    Quindi consigli di smerigliare anche l'asse frizione e il pignone?
    Confermo comunque che il pignone della 27/69 NON è entrato a martellate

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Hm, ok... già fatto. Non durissimissimissimo ma senz'altro più duro di prima.



    Mah diciamo che questo è il primo che faccio con dell'attrezzatura decente e con sufficiente diligenza.
    Ora naturalmente ci sarà il motore Jeans originale da revisionare, poi seguirà un V5A2M.
    Ho anche un altro Special 4 marce con un Pinasco 90 con grippate multiple che devo decidere se revisionare o dar via.

    Quindi consigli di smerigliare anche l'asse frizione e il pignone?
    Confermo comunque che il pignone della 27/69 NON è entrato a martellate
    Consiglio di smerigliare
    - asse volano albero motore / volano (conici)
    - asse quadruplo cambio / cestello frizione (conici)

    - asse albero alto frizione / pignone campana non sono conici: se entra duro non puoi smerigliare (non entra): prendi il dremel, metti un po' di tela per levigare e la fai girare DENTRO il foro nel pignone: questo fino a che entra con interferenza=0

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Ok oggi l'ho fatta girare ancora un po' al minimo, poi:

    - Fatto la fase con la strobo a 16* precisi e serrato volano anche un filo oltre lo scatto di coppia.
    - Tolto carbu e serbatoio e montato soffietto aspirazione (che avevo dimenticato), cuffia e copriventola.
    - Risistemato e rimontato (spero definitivamente) cablaggio statore/HT e centralina.

    Prossimo step, sistemare i fili. Quello del freno già cambiato. Sicura sostituzione filo frizione, probabile sostituzione anche dei fili marce.
    Devo controllare anche il filo contakm che faceva un rumore strano in velocità e la lancetta impazziva.
    Le targhette posteriori ballano perché hanno i pernetti usurati. Devo inventarmi qualcosa.
    Rimontare carbu, sebatoio e sella, e come smette di piovere cominciamo a girarci un po' per controllare la carburazione (getto) e iniziare il rodaggio.

    DSC_5732.jpgDSC_5733.jpg

    Come candele ho una Champion P86M (marchiata Piaggio) usata e due Champion P82M anch'esse Piaggio di cui una nuova di pacca, l'altra seminuova. Cosa è meglio?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ok oggi l'ho fatta girare ancora un po' al minimo, poi:

    - Fatto la fase con la strobo a 16* precisi e serrato volano anche un filo oltre lo scatto di coppia.
    - Tolto carbu e serbatoio e montato soffietto aspirazione (che avevo dimenticato), cuffia e copriventola.
    - Risistemato e rimontato (spero definitivamente) cablaggio statore/HT e centralina.

    Prossimo step, sistemare i fili. Quello del freno già cambiato. Sicura sostituzione filo frizione, probabile sostituzione anche dei fili marce.
    Devo controllare anche il filo contakm che faceva un rumore strano in velocità e la lancetta impazziva.
    Le targhette posteriori ballano perché hanno i pernetti usurati. Devo inventarmi qualcosa.
    Rimontare carbu, sebatoio e sella, e come smette di piovere cominciamo a girarci un po' per controllare la carburazione (getto) e iniziare il rodaggio.

    DSC_5732.jpgDSC_5733.jpg

    Come candele ho una Champion P86M (marchiata Piaggio) usata e due Champion P82M anch'esse Piaggio di cui una nuova di pacca, l'altra seminuova. Cosa è meglio?
    82 ma dipende dal tuo RC

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    dipende dal tuo RC
    Eggià ma non lo so calcolare
    Come squish siamo intorno agli 1,6 dopo aver pelato circa un mm dalla testa.
    Ultima modifica di ruggero; 09-03-13 alle 13:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •