Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    In effetti Valerix, quello che stavo pensando di fare è proprio sciacquare IL MOTORE con un paio di pieni di gasolio, senza smontare, e poi mettere dentro il SAE30.
    Son proprio curioso di vedere se così smette di slittare.
    Questo trattamento lo feci sull'altro motore 2 anni fa e da allora ci ho fatto svariati raduni, numerosi raid tra cui 2 tre mari, e quando ho smontato il pacco, ancora NON SLITTAVA.

    Comunque tengo buona la tua proposta.
    Dovrò assemblare un altro pacco perché questo deve tornare al più presto nel suo motore Jeans.
    Magari porto i pezzi che ho al raduno e vediamo insieme?
    Ultima modifica di ruggero; 16-03-13 alle 00:23

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    In effetti Valerix, quello che stavo pensando di fare è proprio sciacquare IL MOTORE con un paio di pieni di gasolio, senza smontare, e poi mettere dentro il SAE30.
    Son proprio curioso di vedere se così smette di slittare.
    Questo trattamento lo feci sull'altro motore 2 anni fa e da allora ci ho fatto svariati raduni, numerosi raid tra cui 2 tre mari, e quando ho smontato il pacco, ancora NON SLITTAVA.

    Comunque tengo buona la tua proposta.
    Dovrò assemblare un altro pacco perché questo deve tornare al più presto nel suo motore Jeans.
    Magari porto i pezzi che ho al raduno e vediamo insieme?
    fai metà gasolio e metà benzina
    ne metti 250-300 ml
    metti in moto al minimo e tiri/lasci tiri/lasci
    poi metti la prima a bassi giri e tiri/lasci tiri/lasci
    fai un minuto e poi svuoti e rimetti olio nuovo.

    senza aria i vuoi da freddo DEVONO esserci
    a caldo, invece, no

    in 4^ la frizione slitta maggiormente che nelle altre marce.....

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    fai metà gasolio e metà benzina
    ne metti 250-300 ml
    metti in moto al minimo e tiri/lasci tiri/lasci
    poi metti la prima a bassi giri e tiri/lasci tiri/lasci
    fai un minuto e poi svuoti e rimetti olio nuovo.
    Fatto esattamente come sopra, ora non slitta neanche un pelo.
    A 'sto punto, oserei dire SAE30 tutta la vita.

    Fatto ciò, altro giretto, percorso collinare.

    - Cambio stupendo, sono veramente soddisfatto.
    - Vibrazioni ancora da valutare bene ma appaiono nella norma.
    - Accelerazione notevole, un motorello bello brioso.

    Prima e seconda però sono cortissime, la terza va su prestino anche lei ma presumo sia normale.
    Ora, francamente io confesso che sarei disposto a sacrificare un pelino (ma proprio un pelino) di quella potenza in salita in favore di marce un pochino più lunghe, e una quarta più tranquilla...

    Questa vespa dovrà farsi sì parecchio appennino, ma dovrà fare anche lunghi rettilinei.

    Considerazioni?
    Ultima modifica di ruggero; 16-03-13 alle 16:06

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Fatto esattamente come sopra, ora non slitta neanche un pelo.
    A 'sto punto, oserei dire SAE30 tutta la vita.

    Fatto ciò, altro giretto, percorso collinare.

    - Cambio stupendo, sono veramente soddisfatto.
    - Vibrazioni ancora da valutare bene ma appaiono nella norma.
    - Accelerazione notevole, un motorello bello brioso.

    Prima e seconda però sono cortissime, la terza va su prestino anche lei ma presumo sia normale.
    Ora, francamente io confesso che sarei disposto a sacrificare un pelino (ma proprio un pelino) di quella potenza in salita in favore di marce un pochino più lunghe, e una quarta più tranquilla...

    Questa vespa dovrà farsi sì parecchio appennino, ma dovrà fare anche lunghi rettilinei.

    Considerazioni?
    allunga....
    monta una semiespansione.....

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    allunga....
    monta una semiespansione.....
    Cambiare scarico dici? Mai provato altre marmitte oltre alla siluro.
    Con un pignoncino non si riuscirebbe a dargli un po' di allungo?


  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Cambiare scarico dici? Mai provato altre marmitte oltre alla siluro.
    Con un pignoncino non si riuscirebbe a dargli un po' di allungo?

    certo che si
    ma io se devo spender 50 euro nel pignone, ne spendo 70 nella marmitta.....
    polini o proma e via andare...

  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    polini o proma e via andare...
    sartana, ne approfitto per un parere: meglio l'una o l'altra? O sono equivalenti?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    certo che si
    ma io se devo spender 50 euro nel pignone, ne spendo 70 nella marmitta.....
    polini o proma e via andare...
    Mhhhh tu dici eh?
    Ma il risultato è equivalente?
    Perché (e ora so che tocco un tasto sensibile) ma uno scarico così "mi rovina troppo l'estetica" !!!
    Il pignone, oltre a costare meno, mi dà il risultato desiderato???
    Ultima modifica di ruggero; 17-03-13 alle 02:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •