Risultati da 1 a 25 di 556

Discussione: Revisione e tuning motore et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Il mio ricambista piaggio ogni tanto ne sbaglia una, ma devo dire che ciò avviene raramente.

    Insomma l'ho appena sentito per il pignone DRT e mi ha detto che lui non li tiene perché dice che quando li vendeva ha avuto problemi con gente a cui si sgranavano dopo 2 salite. E che la cosa sarebbe avvenuta in più di un'occasione.
    Sull'affidabilità quali sono le vostre opinioni?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Il mio ricambista piaggio ogni tanto ne sbaglia una, ma devo dire che ciò avviene raramente.

    Insomma l'ho appena sentito per il pignone DRT e mi ha detto che lui non li tiene perché dice che quando li vendeva ha avuto problemi con gente a cui si sgranavano dopo 2 salite. E che la cosa sarebbe avvenuta in più di un'occasione.
    Sull'affidabilità quali sono le vostre opinioni?
    Io non conosco persone che hanno usato il pignone DRT per tot. mila Km
    Spesso e volentieri (anche se ti fai un giro sui cugini di www.et3.it) vedi che viene utilizzato per sfruttare bene la spaziatura del cambio, per fare un motore equilibrato con il suo range di utilizzo, ecc. Non so' poi quanti km facciano codesti smanettoni con i loro motori, PRIMA di rimetterci le mani.
    Da quello che ho inteso io, anche vista la meticolosità dei lavori che hai fatto, e che tu voglia NON PENSARCI PIU' per i prossimi 5 anni

    Il buon Denis Innocente (DRT) ha avuto la genialata di poter modificare il rapporto primario di trasmissione, andando a lavorare solo sul pignone.
    Come potrai vedere pero' un ingranaggio ha parecchie componenti in gioco e.........forse, quello che il tuo ricambista Piaggio dice, non è proprio sbagliato sbagliato sbagliato.

    Ingranaggio - Wikipedia

    Tieni conto che per la DURATA e la SCARSA MANUTENZIONE erano i punti di forza di mamma Piaggio, motivo per cui montavano ingranaggi ELICOIDALI

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Revisione motore ET3

    Io nel doppia ho montato il pignone da 25 e ho fatto diverse migliaia di kilometri, poi il motore era in prestito e l'ho reso.
    Nel falc anche ho un 25 però ho fatto molta meno strada anche se le potenze in gioco sono ben altre.
    Per me credo che non avrai problemi con 10 cavalli.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io nel doppia ho montato il pignone da 25 e ho fatto diverse migliaia di kilometri, poi il motore era in prestito e l'ho reso.
    Nel falc anche ho un 25 però ho fatto molta meno strada anche se le potenze in gioco sono ben altre.
    Per me credo che non avrai problemi con 10 cavalli.
    il pignone nel mio motore è buono solo per ........... la trasmissione a cinghia (sezione trapeziodale, una XL non prende)


    Scherzoooooooooooooooooooooo
    Ultima modifica di sartana1969; 19-03-13 alle 12:48

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisio motore ET3

    Ci sarebbero anche i pignoni della MAV.SP,su et3.it ne parlano bene e costano 35€.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 19-03-13 alle 13:12

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Ci sarebbero anche i pignoni della MAV.SP,su et3.it ne parlano bene e costano 35€.
    Interessante!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisio motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Interessante!
    Fameja lavora bene.....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    motivo per cui montavano ingranaggi ELICOIDALI
    oh yesssss!!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Aggiornamenti:

    Il pignone z28 è arrivato, e l'ho montato.
    Già che c'ero ho provato il pacco frizione di special che avevo, assemblato con i dischi nuovi, e va benissimo (quindi frizione risolta).

    Ora sono al punto di aver rimontato frizione e carterino, manca solo la ruota, ma mi è venuto un dubbio:
    Il pignone è entrato con una certa interferenza. Ho dovuto battere un pochino con un tubo e martello per mandarlo dentro.
    Non so se la cosa dipendesse anche dalla chiavella, ben incastrata nella sua sede e che non ho rimosso per fare la verifica

    Rileggendo Sartana più sopra, dice che il pignone dovrebbe entrare con interferenza=0.

    Che faccio, vale la pena di rismontare per l'ennesima volta la frizione per fare questo adeguamento, o si può lasciare così senza correre rischi?

    Ultima modifica di ruggero; 23-03-13 alle 17:03

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Aggiornamenti:

    Il pignone z28 è arrivato, e l'ho montato.
    Già che c'ero ho provato il pacco frizione di special che avevo, assemblato con i dischi nuovi, e va benissimo (quindi frizione risolta).

    Ora sono al punto di aver rimontato frizione e carterino, manca solo la ruota, ma mi è venuto un dubbio:
    Il pignone è entrato con una certa interferenza. Ho dovuto battere un pochino con un tubo e martello per mandarlo dentro.
    Non so se la cosa dipendesse anche dalla chiavella, ben incastrata nella sua sede e che non ho rimosso per fare la verifica

    Rileggendo Sartana più sopra, dice che il pignone dovrebbe entrare con interferenza=0.

    Che faccio, vale la pena di rismontare per l'ennesima volta la frizione per fare questo adeguamento, o si può lasciare così senza correre rischi?

    Guarda anchio cambiando campana e mettendo il pignone 23 questo non voleva entrare (si fermava a metà). Pensavo che il problema fosse la chiavetta, così l'ho tolta, ma niente
    Ho spinto più forte e finalmente è entrato, ma...senza chiavetta. Ho dovuto riaprire il motore per staccare il pignone, mettere la chiavetta e rimontarlo (è entrato meglio perchè ho dato una grattatina con carta fine all'interno del pignone).
    Da quanto ho capito i pignoni aftermarket entrano con interferenza, l'importante è che quando si infila non si faccia troppa forza (ad esempio tu che hai battuto con il martello), non perchè possa portare problemi (almeno non credo), ma perchè se vuoi cambiare solo pignone con cavolo che si scolla e devi aprire i carter

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Revisione motore ET3

    Il mio pignone è stato realizzato con due fori filettati che ne permettono l'estrazione se fosse necessario.
    Non ho dovuto battere molto ma l'interferenza c'è stata.
    Devo solo capire se ormai tanto vale lasciarlo montato così o se è indispensabile eliminare l'interferenza, nel qual caso questo sarebbe il momento di farlo.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Revisione motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Il mio pignone è stato realizzato con due fori filettati che ne permettono l'estrazione se fosse necessario.
    Non ho dovuto battere molto ma l'interferenza c'è stata.
    Devo solo capire se ormai tanto vale lasciarlo montato così o se è indispensabile eliminare l'interferenza, nel qual caso questo sarebbe il momento di farlo.
    se hai i fori filettati tutto ok
    non deve avere interferenza perchè altrimenti non riesci a toglierlo

    se hai i 2 fori sei a posto: rimonta tutto e vai

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •