Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Ciao a tutti, stamattina mi sono presentato in piazzetta e ora vi presento la mia vespa...

    è una Sprint Veloce del 1976, dalle foto potete vedere lo stato... è in buone condizioni, non ha un filo di ruggine e se non fosse che si è sverniciata (la vernice si stacca grattandola con le unghie) non la toccherei per nulla al mondo.... ma purtroppo una restaurata ci sta.

    La vespa è funzionante tanto che se avesse avuto l'assicurazione sarei venuto a casa direttamente con lei.... il vecchio proprietario la usava poco e l'ha sempre tenuta in garage, difatti non ha neanche 13.000 km (tachimetro mai cambiato mi assicura). Andando a smontare alcune parti cruciali del motore ho trovato conferma dei pochi km che ha... lo statore è nuovo, fili perfetti, carburatore con ugelli originali e con le viti che non hanno neanche i segni delle classiche scacciavitate, la scatola di derivazione elettrica è perfetta, i carter esterni (una volta puliti) sembrano nuovi..... ha i blocchetti delle chiavi neimann originali con una chiave sola che blocca lo sterzo e lo sportello.

    Come carrozzeria ha un piccolo bollo sopra il faro poseriore in quanto aveva un porta pacchi che si appoggiava, ha ovviamente la sella da cambiare e i relativi gommini / manopole, mentre la targa è solo da pulire....

    Ho però una domanda da farvi, ma il colore qual'è ?? a me sembra il chiaro di luna e non l'argento.... vero ???

    eccovi le foto....

    DSCN0782.jpgDSCN0772.jpgDSCN0771.jpgDSCN0764.jpgDSCN0760.jpgDSCN0758.jpgDSCN0789.jpgDSCN0791.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    veramente bella, complimenti...

    secondo me l'hanno riverniciata a bomboletta e adesso si sta sfarninando il colore...

    prova a passarla con il cif e poi vedi...


  3. #3
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Concordo pure io prima di tutto gli darei una bella pulita con il metodo CIF poi vedi!!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Sopra c'è un chiaro di luna metallizzato 2.268.0108, sotto forse un argento metallizzato 1.268.0103 oppure è il grigio 8012M del telaio.
    Vai di cif e controlla, bella vespa!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    sono sempre piu convinto che l'abbiano riverniciata...

    le viti del parafango paiono verniciate...


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Quello sotto sembra il fondo perché è troppo opaco per essere vernice.... Boh ... Comunque per quell'anno è previsto il chiaro di luna giusto ??

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Ora vedo perché una rinfrescata pensavo di dargliela .... Per il tachimetro confermo che ha il vetro inclinato e alla base ha una cornice cromata

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    semplicemente splendida. Confermo che pure il colore, chiaro di luna, era previsto per il 76 assieme al blu marine. Nel caso specifico la carrozzeria sembra che non sia mai stata riverniciata, lucidala per bene e trovati una bella sella, possibilmente originale.


    goditela.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    comunque anch'io son del parere che sarebbe bellissima tenuta così... se proprio devi verniciarla, evita di sabbiarla sarebbe un peccato...non ha un filo di ruggine..

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    no no di sabbiarla non se ne parla proprio.... pensavo di seppiarla bene bene e poi farla riverniciare chiaro di luna met.... tanto ho visto che la vernice viene via per nulla e sotto il fondo è perfetto.

    x la sella mi consigliate di cambiarla tutta oppure solo il fodero ? ho dato un'occhiata e solo il fodero costa più della sella completa

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Vespa Sprint Veloce '76

    Quoto, è un problema delle vernici metallizate usate in un certo periodo dalla piaggio (stesso problema visto su una et3 del 77 sempre in chiaro di luna), io la pulirei solamante e la userei così...ma, potresti fare una prova su un cofano e farti fare della vernice nitro a campione,e fare delle prove per intonarla al resto della carrozzeria.
    Alla peggio la seppi tutta e gli dai una rinfrescata interamente....ma sarebbe un peccato veramante.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •