Sopra c'è un chiaro di luna metallizzato 2.268.0108, sotto forse un argento metallizzato 1.268.0103 oppure è il grigio 8012M del telaio.
Vai di cif e controlla, bella vespa!!
Sopra c'è un chiaro di luna metallizzato 2.268.0108, sotto forse un argento metallizzato 1.268.0103 oppure è il grigio 8012M del telaio.
Vai di cif e controlla, bella vespa!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
sono sempre piu convinto che l'abbiano riverniciata...
le viti del parafango paiono verniciate...
![]()
Quello sotto sembra il fondo perché è troppo opaco per essere vernice.... Boh ... Comunque per quell'anno è previsto il chiaro di luna giusto ??
Per me non e' stata riverniciata, i bulloni del cavalletto non sono verniciati, mi sembra il classico problema delle vernici metallizzate degli anni '70. Dopo un po di anni si sfogliava. Di solito succedeva alle vernici doppio strato, si sfogliava il trasparente e rimaneva solo la base opaca. Comunque se e' questo il problema, il cif può' solo peggiorare la situazione.
Vol.
peccato per la vernice, perchè sembra davvero messa benissimo..
ho controllato bene, e consultandomi con un mio amico (piaggio center dal 1953) sembra che non sia stata riverniciata ma dev'essere un problema delle vernici di quell'epoca come dice volumexit, ha anche notato che nella coscia sx c'è ancora un adesivo dell'epoca dice lui...
vi allego qualche altro dettaglio
Intanto complimenti, gran bel pezzo.
Concordo con vol. ;all'interno della chiappa sinistra il colore è uno spettacolo con tanto di talloncino, credo che sia stata realmente usata pochissimo, peccato sarebbe risultata da concorso. Pazienza.
Pierluigi.