Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Ciao, il cambio è un denti grossi derivato da PX150E il 125 avrebbe avuo la quarta da 36 denti ti posso consigliare queste cosucce:
Albero Mazuccchelli non modificato con corsa 60, Se sarà il caso lo modificherai tu, se invece vuoi spendere prendi un bel Pinasco sempre corsa 60.
Non esagerare con l'anticipo dell'aspirazione perchè altrimenti non generi depressione forte nel cater ai bassi regimi e dovrai rinunciare alla coppia per spingere rapporti lunghi....
Come primaria Polini la 23 64 penso sia ottimale, tirare la 4° a 7500 comunque resta una bella gara, tanti lo dichiarano ma pochi ce la fanno se trovi una quarta da 36 denti montala.
Il 28 su un motore a valvola è quasi eccessivo...... se già ce l'hai va bene.
Quella marmitta non fa parte del mio mondo , io sono per le espansioni ma parecchi utenti ne sono soddisfatti.....
Non allaggerire il volano, non serve a nulla, la sensazione che da sul cavalletto non è sintomo di accelerazione reale dopo.
Sta attento alla carburazione, il Polini va bello ricco, non montare candele esageratamente fredde la w5 bosch è la sua e durante la messa a punto ti indica con sincerità la carburazione, diversamente se usi un grado termico più freddo la candela dice sempre RICCO e poi va a fnire che grippi.
Come RC non superare 11 a 1.
Spero di esserti stato utile, buon lavro.
Innanzitutto grazie delle dritte!
Come albero avevo pensato al pinasco visto che da castiglione si trova a 155€. Per mazzuchelli non modificati intendi non posticipato ne anticipato? Come mai mi consigli questo? A leggere sul forum ho capito che qualitativamente il pinasco è migliore
Non esagerare con l'anticipo fino a quanto secondo te potrei arrivare?
Il 28 ce l'ho montato sul px, ma sarei disposto anche a toglierlo da li, visto che il px è solo il mio muletto da usare per andare al mare e lasciare legato a un palo, la mia vespa principale (o preferita, vedete voi ) è il ts! Però se dici che già col si24 si viaggia bene lo provo, al massimo il phbh lo monto dopo (ma la raccordatura della valvola andrebbe rifatta passando dal si al phbh?). Una cosa per cui preferirei il phbh è la possibilità di miglior carburazione e l'assenza di sputacchiamenti vari che invece col si ho sempre avuto.
Discorso scarico: avrei anche una sip performance per 200, che era montata sul px con adattatore sul collettore, però mi fa un pò paura il discorso fdo, e visto che la differenza con la v4+ c'è ma non è poi così tanta roba preferirei stare sul quasi invisibile..
Volano: ho un volano elettronico non ancora toccato, l'idea era di alleggerirlo un pò, però visto il tuo parere ora non sono più così convinto.
Pistone se puoi continua a consigliarmi e a farmi cambiare convinzioni, che i tuoi consigli sono molto ben accetti!