Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Iniziamo a tunizzare il px 200

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Iniziamo a tunizzare il px 200

    Ciao ragazzi, come mio solito nn riesco ad avere una vespa senza metterci un pò su le mani per renderla piu divertente da guidare.

    La configurazione attuale è:

    Polini in ghisa da 68,4 con testa USA
    Marmitta Sito Flash (serpentone nero senza silenziatore)

    Vorrei iniziare un passo alla volta a comprare e motare pezzi per poi aprire il blocco fare i raccordi del caso(valvola e travasi), montare albero motore in corsa 60 anticipato e gruppo termico polini (ultimo nato) o pinascone con testa dedicata per il corsa lunga (qui inizio ad avere dubbi perchè voglio una vespa veloce e affidabile e il che non è molto semplice da ottenere) e ovviamente adeguare la rapportatura del cambio.

    Al momento vorrei fare un paio di acquisti che dovrebbero rendersi utili per lo step futuro.

    1) Scarico: cosa mi consigliate tra una polini e una malossi? (non voglio espansioni esagerate e la simonini non mi piace granchè come estetica/rumore)
    2) Carburatore: conviene prendere il Si 26/26 (quello per ilT5 con mix) e montare il filtro dell'aria del T5 senza doverlo accorciare o lascio il SI 24/24, adeguo la carburazione, monto il filtro del T5 accorciato o normale modificando la scatola del filtro alzandola?
    3) E' opportuno forare la scatola del filtro del carburatore in corrizpondenza del getto del max? Se si quanti mm? E foto ne avete?

    Ah, sapete consigliarmi un meccanico esperto zona Puglia Nord/Centro (Bari/Barletta/Foggia) che sappia metterci le mani e sia bravo e onesto allo stesso tempo? Potete dirmelo anche in PVT se ci sn problemi di "cattiva o buona pubblicità dell'officina"

    Grazie a tutti per la collaborazione e mano a mano che faccio gli interventi vi terrò aggiornati.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Te la senti di rovinare dei carter 200? Non è che si trovano facilmente in giro... ed una volta raccordati al cilindro e allargata la valvola non si torna piu' indietro!!! Io per il mio Px125e ho preferito lasciarmi un blocco originale ed elaborarne un altro, in modo da poter ripristinare il tutto con 2 o 3 ore di lavoro! Poi il 200 prestazionalmente non è male al contrario del 125 che a confronto è fermo!!!


  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Infatti ho intenzione di prendere un blocco a parte da vitaminizzare ;)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Te la senti di rovinare dei carter 200?
    Macchè rovinare! Si ottimizzano!!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Macchè rovinare! Si ottimizzano!!
    Ma non si ripristinano!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ma non si ripristinano!!!
    E che ti fregadell'originale che te ne fai! Coooomunque come marmitta lascia perdere la Polini,la Malossi si dice sia rumorosa...io andrei di Polidella o Proma serpentone..a meno che tu non voglia una marmitta a espansione seria
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    E che ti fregadell'originale che te ne fai! Coooomunque come marmitta lascia perdere la Polini,la Malossi si dice sia rumorosa...io andrei di Polidella o Proma serpentone..a meno che tu non voglia una marmitta a espansione seria

    Maledetti Smanettoni!!!!!!!!!!!! Ahahahahaha

    A livello di marmitta andrei su un espansione... è un po vistosa ma alla fine non fa molto piu rumore delle semi-espansioni... e vanno mooooolto meglio!!! La Simonini tra le semi-espansioni credo sia la migliore ma l'ho venduta per disperazione (fa un baccano infernale)!!!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Al momento ho rodinato la malossi :D
    Speriamo che faccia il suo egregio dovere ;)
    In settimana vedo com'è messa a carburazione e vi dico un pò di impressioni.

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Parere personale:
    Se pensi di montare un carburatore SI prendi un allargato a 26 mm ma della serie E, non usare una serie G (quello della T5 per intenderci), alza comunque il coperchio della scatola carburatore di 7 mm e montaci: o il conetto pinasco o il filtro della T5 integro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Parere personale:
    Se pensi di montare un carburatore SI prendi un allargato a 26 mm ma della serie E, non usare una serie G (quello della T5 per intenderci), alza comunque il coperchio della scatola carburatore di 7 mm e montaci: o il conetto pinasco o il filtro della T5 integro.


    Gg
    Perchè non il 26 G ?
    Io mi trovo molto bene ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Volevo montare quello proprio per evitare di fare modifiche al coperchio del carburatore...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Avevo letto fosse ostico, ma nella mia esperienza non è stato così.
    E' molto sensiblile alle regolazioni.
    Io con un po' di pazienza lo ho ben regolato ed il guadagno in allungo non è stato indifferente.
    Non ho vuoti o irregolarità.
    Ricorda che in linea di massima vuole un getto massimo del 10% più grande .
    Ho poi messo il BE3 al posto del 4.
    Che dire ??
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Io per la facilità di reperibilità ed economicità preferisco i SI24 che poi ovalizzo per raccordarli alla scatola.

    Con poche semplici modifiche (le solite che si leggono ovunque) diventano iper affidabili (zero vuoti anche dopo 16Km a manetta in superstrada... e non scherzo, fatto quest'estate sulla FI-PI-LI da Cecina a Donoratico ) e assolutamente non meteopatici.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Macchè rovinare! Si ottimizzano!!
    Direi proprio che hai raggione
    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ma non si ripristinano!!!
    Tanto NON TORNERAI MAI INDIETRO
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io per la facilità di reperibilità ed economicità preferisco i SI24 che poi ovalizzo per raccordarli alla scatola.

    Con poche semplici modifiche (le solite che si leggono ovunque) diventano iper affidabili (zero vuoti anche dopo 16Km a manetta in superstrada... e non scherzo, fatto quest'estate sulla FI-PI-LI da Cecina a Donoratico ) e assolutamente non meteopatici.
    Condivido , anche io ho fatto grossomodo gli stessi lavori , una volta trovato il set up corretto non li tocchi mai più.
    Per le marmitte se provi una espansione come si deve non te ne pentirai

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Quindi lascio perdere il 26/26 per T5 e ottimizzo il 24 che ho di serie montando anche il bordo per alzare la scatola del filtro dell'aria per far entrare il filtro del t5 senza tagliarlo, giusto???

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Quindi lascio perdere il 26/26 per T5 e ottimizzo il 24 che ho di serie montando anche il bordo per alzare la scatola del filtro dell'aria per far entrare il filtro del t5 senza tagliarlo, giusto???
    Perchè a questo punto non evolversi ad un PHBH/VHST 28 o 30? I carburatori si hanno comunque i loro limiti!!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Quindi lascio perdere il 26/26 per T5 e ottimizzo il 24 che ho di serie montando anche il bordo per alzare la scatola del filtro dell'aria per far entrare il filtro del t5 senza tagliarlo, giusto???
    Il mio SI24 ha il suo filtro normale, senza spessori, spilli maggiorati, galleggianti elaborati
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Vorrei mantenere il Si 26/26 per una questione di "poca vistosità", ma ancora non ho capito se posso montare il 26 del t5 corto sul mio px 200 senza avere problemi ma anzi guadagnando un pò a livello di erogazioni e di potenza...

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Il SI su di un 200 preparato, lavora meglio senza filtro, ovviamente riadattando la carburazione e cercando di avere più spazio possibile tra il venturi ed il coperchio.
    Ecco perchè il filtro della T5 non va abbassato.
    Il SI24E (o 26 che sia) messo a punto va perfettamente ed è molto fluido come erogazione.
    La serie G non l'ho mai provata, ma non ha una bella fama riguardo le regolazioni.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Domani ritiro lo scarico e provo, tempo permettendo. Speriamo bene :)

    Ho intenzione di montare una testata pinasco adatta per il mio polini, dal momento che monto una testa usa completamente sbagliata per quel motore.

    A breve modifica filtro t5 . . . Aspetto il corriere :D

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    A parte che la testa USA non è il demonio, se messa a posto bene non è nemmeno male.
    Io sul mio malossone ho provato più teste, dedicate e non, ma alla fine indovina che testa monto?

    Ma hai intenzione di abbassare il filtro della T5?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Assolutamente NO!

    Lo monto alzando la scatola del carburatore ;)

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Assolutamente NO!

    Lo monto alzando la scatola del carburatore ;)


    Poi, per curiosità, prova a farti un giro senza filtro con il coperchio della scatola rialzato ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Hai già provato tu???

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Iniziamo a tunizzare il px 200

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce Visualizza Messaggio
    Hai già provato tu???
    Io ho un SI 26E lavorato, con conetto pinasco e coperchio vaschetta rialzato di 7mm perchè prima montavo il filtro T5 integro.
    Non che non vada bene ma senza filtro è un'altra storia che migliora un pelo col conetto.
    Attento alla carburazione!!!!
    Prova candela d'obbligo!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •