iena tutto da rifare da capo........pensavo che il minimo irregolare e la vespa lenta a salire di giri fosse dovuto alla vite errata e invece dopo un giro per verificare la tenuta della marmitta(che avevo siggillato con pasta rossa) ela stessa cosa fatta al carburatore con guarnizioni nuove e un velo di pasta rossa mi sono accorto che nella parte del diametro superiore della gomma c'erano degli schizzi d'olio ho smontato la ruota di scorta e dalla parte inferiore del cilindro che poggia sul carter all'altezza del secondo prigioniero superiore lato frizione perde una mistura che sembra olio appiccicoso,nel rimontare il gruppo termico appena revisonato(prima montavo un GT 150 spompato) non ho cambiato la guarnizione di alluminio,ho sbagliato? in piu mi ricordo che nel togliere il vecchi gruppo termico il prigioniero quello citato prima mi era venuto via insieme alla vite ho tolto la vite e con una chiave a pappagallo ho dato una riavvitata al prigioniero,cosa devo fare adesso per far si che non sfiati da quel lato del cilindro? poteva essere dovuto a quel problema la bassa velocita'(80 km orari di tachimetro)e la vespa era lenta nel salire di giri e appunto aveva un minimo irregolare saliva e scendeva da solo?con questo px non trovo pace penso abbia una maledizione risolvo un problema e ne esce sempre uno nuovo