Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Ciao a tutti! Qualche giorno fa sono passato da un mio caro amico vespista (andrea siamesi alias Vesparacing)
    Parlando di vari progetti me ne ha mostrato uno molto interessante! Un'elaborazione che non deve dare nell'occhio,economica ed utilizzi componenti originali quali marmitta a padellino e carburatore 16.10.
    Partiamo dal gruppo termico,un normalissimo ed economico 75cc DR. Il cilindro subirà vari cambiamenti,verrà rifasato in canna e rifatti i lanci dei travasi. Per ora è fasato 160 di scarico e 118 di travaso.
    La testa sarà sicuramente rifatta al tornio.
    L'albero è un piaggio originale rifasato e bilanciato. Fasato complessivamente 178 gradi di cui 130° di anticipo e 48° di ritardo.
    L'accensione è un 4 poli con volano pk alleggerito a 1,7kg . Il volano è stato alleggerito tornendo la parte esterna del volano e poi ribilanciato come si vede nelle foto
    Rapporti 24/72 bilanciati tramite foratura.
    Marmitta a padellino
    Carburatore 16.10 dell'orto modificato ( è l'unico dettaglio che non posso svelare)
    Valvola allargata di 1mm (non allungata)
    Cambio 4M

    Bè,il motore sembrerà originale al 100% ma sotto sotto sarà un motore più allegro!
    Appena i lavori andranno avanti vi aggiornerò con foto e descrizioni

    PS: Il motore una volta finito sarà provato sul banco prova per vedere che/quali miglioramenti sono stati ottenuti!
    Se avete domande,consigli,osservazioni e quant'altro fatevi avanti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Special Dave; 18-10-12 alle 16:17

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Non so quanto possa convenire rifasare un cilindro e lasciare la padella originale (ammesso che non vengano apportate delle modifiche interne o al tubo); magari una siluro sarebbe più indicata per il vostro scopo (da originale inizia a murare a circa 6500 6800 giri) però forse siete vincolati dal fatto di usare componenti spesso lasciati in disuso in garage.
    L'albero sembra essere saldato allo spinotto..se si come mai? Avete paura che non regga?
    Vedo che il volano è stato tornito anche alle alette, io di solito agisco diversamente: lascio un bordino di 1 - 2 mm di tenuta dietro le alette e tornisco la parte restante fino al peso desiderato.
    La riga nera alla valvola nella parte superiore è una strisciata o è soltanto sporco?
    Rimane un po difficile da carburare però potete anche provare ad alesare il 16/10.
    La testa la toccate vero?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non so quanto possa convenire rifasare un cilindro e lasciare la padella originale (ammesso che non vengano apportate delle modifiche interne o al tubo); magari una siluro sarebbe più indicata per il vostro scopo (da originale inizia a murare a circa 6500 6800 giri) però forse siete vincolati dal fatto di usare componenti spesso lasciati in disuso in garage.
    L'albero sembra essere saldato allo spinotto..se si come mai? Avete paura che non regga?
    Vedo che il volano è stato tornito anche alle alette, io di solito agisco diversamente: lascio un bordino di 1 - 2 mm di tenuta dietro le alette e tornisco la parte restante fino al peso desiderato.
    La riga nera alla valvola nella parte superiore è una strisciata o è soltanto sporco?
    Rimane un po difficile da carburare però potete anche provare ad alesare il 16/10.
    La testa la toccate vero?
    Ciao Mincio!
    Subito credo che non modificherà la marmitta ma successivamente sarà rifatto il collettore e modificato il tubo finale. Il Gt verrà rifasato a 174 di scarico e 121 di travasi,posterò anche i calchi dei lanci dei travasi
    Per l'albero ti faccio sapere perchè non ne sono sicuro che sia saldato...
    Per la valvola mi sono dimenticato di specificare che la il segno nero è solamente un segno a pennarello che nella foto frega
    La testa è stata rifatta! Appena ritorno da lui metto le foto del cilindro e della testa...


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Ecco come procedono i lavori!
    Il cilindro in questione è un 75 dr che come si vede ha terminato il rodaggio da un pezzo,il mio amico ha apportato le modifiche su
    questo,e se tutto funziona bene poi il proprietario prendera' un 75 uguale nuovo al quale saranno passare le modifiche.
    lo scarico è a 186°,i travasi a 121 con profilo alto a scalare.
    Praticamente la parte alta del travaso non è pari,nella parte verso il frontescarico il travaso ha 121 con un lancio verso l'alto,invece verso lo scarico la fasatura dello stesso diventa piu' bassa e con un lancio piu' orrizontale.
    Sono fatti cosi anche travasi dell'et3 e dei px alcuni.
    il frontescarico sempre a 121 pero' con lancio piu' verso l'alto al centro della testa rispetto a prima che puntava fuori dallo scarico.
    Il pistone con la finestra allargata.
    La testa l'ho abbassata per avere una compressione di 12,5:1 dagli iniziali 10:1,di conseguenza la banda di squish che ottengo è sulla base delle fusioni
    che ha la testa,per questo è piu' larga da una parte.
    Ora lo squish risulta 0.8mm
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Special Dave; 02-11-12 alle 16:55

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Perchè la camicia è stata tagliata dal lato frontescarico? Cambiate idea e lo fate lamellare?
    Credo che i travasi per quanto aggiustati di flusso siano troppo bassi per lo scarico che avete (sarebbe meglio dargli una stondata maggiore).
    Prendere spunto da cilindri coppiosi va bene però considerate che di mezzo c'è anche la cubatura (che è quasi doppia) e una fasatura di aspirazione più ristretta.
    Non sono convinto della riuscita del progetto però il verdetto finale lo da sempre la strada!
    Video mi raccomando che sono curioso!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    bologna
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Elaborazione economica ed antisgamo! 75 DR

    Ciao a tutti ragazzi risollevo il post di questo progetto che ho cominicato l'anno scorso,il motore è stato assemblato da tempo e poi accantonato per il semplice motivo che il proprietario non aveva fretta.ora a breve dovro' consegnarlo.
    Mi è stato commissionato solo l'assemblaggio del motore,il montaggio su telaio pk lo effettuera' il proprietario,ma io come in tutti i motori che mi vengono commissionati cerco sempre di metterci impegno per cercare di tirarci fuori qualcosa in piu'.
    Il lavoro era chiaro e semplice fin dall'inizio,assemblami un 75 su carter pk al posto del 50 giusto per avere un po' piu' di sprint,tutto il resto non ci voleva spendere 1 euro in piu' essendo un normale blocco per poi andarci in giro in citta' tutti i giorni.
    Infatti mi ha fornito il blocco originale e un 75 dr usato 3 travasi giusto i rapporti nuovi 24/72(consigliati da me)
    Nell'assemblaggio mi sono divertito un po' a provare a mettere in pratica le mie esperienze sui 2t vespa,modificando un po' di parti come vedete dalle foto postate sopra per rendere questo 75 un po' piu' brioso dei classici 75 prendi e monta.
    Ho modificato la testa le fasi del cilindro,equilibrato e rifasato l'albero motore,modificato il venturi del 16/10,e rifatto il collettore di scarico del padellino pk.
    Oggi ho finito di montare questo blocco sotto ad un telaio prova per verificare le effettive prestazioni del motore,regolare anticipo e carburazione,in settimana prossima lo porto anche al banco prova,visto che devo bancare altro mi prendo anche questa,poi il motore lo smonto e lo consegno.
    Il telaio che ho usato e uno special,che ha gia' il vano carburatore allargato parecchio per passare con collettori per pk,dopo 2 pedalate è partito,devo dire che sono rimasto contento,il motore sale di giri abbastanza rapidamente,ho sistemato la carburazione in giornata se riesco verifico l'anticipo,cosi riesco a vedere fino a quanti giri arriva,considerando che ha la padella sono molto curioso.poi vi carico un video

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •