Quasi 11 cavalli a 9300 giri non sono pochi considerando cio' che monta.sicuramente va ancora meglio se gli si aggiungeva un espansione e un carburatore da almeno 24 mm
In questo motore penso di aver azzecato un ottimo settaggio tra fase valvola,fase travasi e loro direzione di lancio,insieme alla giusta fase di scarico e lunghezza del condotto.
Bel lavoro ;)
Mi fai venire voglia di mettere sul banco anche la mia vespetta per vedere cosa riesce a fare il "cugino" del DR (monto un Top futura).
Ciao
veramente complimenti , adoro i lavori fatti con ingegno e in un certo senso anche arrangiati come componenti , sfruttando il minimo che sia ha...da tenere d'esempio sto post![]()
Andrea sa sicuramente dove mettere mano,tutto dettato dall'esperienza!
Molte volte invece si preferisce prendere e montare tutto di scatola per avere risultati sicuri..
Grazie a tutti,si è vero proprio morto non è ma non è di certo una belva di gt.
La vespa ha girato fino ad ora senza problemi.giusto questa settimana l'ho riavuta in consegna perchè il proprietario la volevo un pelo piu' scattante,nel senso che a suo gusto il rapporto era troppo lungo cosi la primaria è stata accorciata di due denti con il pignone drt.
Quello che fa molto in quel motore e che gli permette di girare è la marmitta rifatta con un collettore maggiorato,e l'ultima parte è a cono,un po' tipo le megadelle.
Mentre il 16/10 di origine lo avevo alesato fino a venirci fuori quasi un 19.