Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Ecco qui notizie fresche fresche:



    TESSERA FMI VINTAGE

    La tessera Vintage dedicata agli appassionati del mondo epoca, e' lo strumento indispensabile per iscrivere il proprio motoveicolo al Registro Storico FMI e per usufruire degli esclusivi vantaggi contenuti nel pacchetto di servizi (pacchetto vintage)

    I servizi previsti dal pacchetto vintage:
    - polizza RCA (per un massimo di 10 motocicli iscritti al registro storico FMI)
    - Aggiornamento dati del Certificato di Rilevanza Storica Collezionistica
    - Duplicato del certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica gratuito, in caso di furto o smarrimento
    - info esclusive sul mondo Epoca FMI (invio mediante email)

    SONO ESCLUSI dall'acquisizione del Pacchetto Vintage:

    - i ciclomotori 50 cc
    - i motoveicoli non adibiti alla circolazione stradale (motoveicoli da velocità, motocross etc.)
    - i motocarri

    La tessera "VINTAGE", con validità sino al 31.12.2013 ha gli stessi contenuti della Tessera Member e puo' essere acquistata attraverso i Motoclub o attraverso il sito ecc. ecc.

    Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

    LOMBARDIA
    EMILIA ROMAGNA
    VENETO
    LAZIO
    TOSCANA
    SICILIA

    Poi nel corso del 2013 verrà gradualmente ampliato il numero delle regioni.

    Per REgione si intende quella di "RESIDENZA" del tesserato.

    Il pacchetto VINTAGE costa 100,00 euro se acquistato prima del 30.06.2013 e 70,00 euro se acquistato dopo il 30.06.2013

    L'utente titolare di tessera Vintage potra' attivare il pacchetto per i motoveicoli "ISCRITTI" al Registro Storico collegandosi al sito FMI seguendo le procedure ed effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario.


    Fondamentalmente le cose sono queste:

    La tessera Vintage e' NECESSARIA per il Registro Storico
    costa esattamente come la tessera normale
    permette di acquistare il pacchetto Vintage, cioe' di fatto una polizza assicurativa che copre fino a 10 mezzi pero' ISCRITTI al Registro Storico e solo in 6 regioni (per ora)
    il pacchetto costa 100,'' euro da 6 mesi e un giorno a un anno e 70 euro sotto i sei mesi.

    Appena sara' ufficiale vediamo se cambia qualcosa (ma non credo)

    Ultima modifica di horusbird; 24-10-12 alle 14:56

  2. #2
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    per voi.......ISCRITTI al Registro Storico......vuol dire iscritti all'fmi? cioè per capirci, ricevere la classica scheda della vespa plastificata + la targhetta che erroneamente tutti chiamano "oro"?
    scusate, sono un pivello in queste cose.....
    ahhhh come vespooooooo

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    per voi.......ISCRITTI al Registro Storico......vuol dire iscritti all'fmi? cioè per capirci, ricevere la classica scheda della vespa plastificata + la targhetta che erroneamente tutti chiamano "oro"?
    scusate, sono un pivello in queste cose.....
    Il socio deve essere iscritto alla FMI con la tessera vintage e deve avere uno o piu' mezzi tutti con classica scheda della vespa plastificata (la targa in ottone non e' necessaria) cioe' iscritti al Registro Storico.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ecco qui notizie fresche fresche:



    TESSERA FMI VINTAGE

    La tessera Vintage dedicata agli appassionati del mondo epoca, e' lo strumento indispensabile per iscrivere il proprio motoveicolo al Registro Storico FMI e per usufruire degli esclusivi vantaggi contenuti nel pacchetto di servizi (pacchetto vintage)

    I servizi previsti dal pacchetto vintage:
    - polizza RCA (per un massimo di 10 motocicli iscritti al registro storico FMI)
    - Aggiornamento dati del Certificato di Rilevanza Storica Collezionistica
    - Duplicato del certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica gratuito, in caso di furto o smarrimento
    - info esclusive sul mondo Epoca FMI (invio mediante email)

    SONO ESCLUSI dall'acquisizione del Pacchetto Vintage:

    - i ciclomotori 50 cc
    - i motoveicoli non adibiti alla circolazione stradale (motoveicoli da velocità, motocross etc.)
    - i motocarri

    La tessera "VINTAGE", con validità sino al 31.12.2013 ha gli stessi contenuti della Tessera Member e puo' essere acquistata attraverso i Motoclub o attraverso il sito ecc. ecc.

    Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

    LOMBARDIA
    EMILIA ROMAGNA
    VENETO
    LAZIO
    TOSCANA
    SICILIA

    Poi nel corso del 2013 verrà gradualmente ampliato il numero delle regioni.

    Per REgione si intende quella di "RESIDENZA" del tesserato.

    Il pacchetto VINTAGE costa 100,00 euro se acquistato prima del 30.06.2013 e 70,00 euro se acquistato dopo il 30.06.2013

    L'utente titolare di tessera Vintage potra' attivare il pacchetto per i motoveicoli "ISCRITTI" al Registro Storico collegandosi al sito FMI seguendo le procedure ed effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario.


    Fondamentalmente le cose sono queste:

    La tessera Vintage e' NECESSARIA per il Registro Storico
    costa esattamente come la tessera normale
    permette di acquistare il pacchetto Vintage, cioe' di fatto una polizza assicurativa che copre fino a 10 mezzi pero' ISCRITTI al Registro Storico e solo in 6 regioni (per ora)
    il pacchetto costa 100,'' euro da 6 mesi e un giorno a un anno e 70 euro sotto i sei mesi.

    Appena sara' ufficiale vediamo se cambia qualcosa (ma non credo)

    ...ma perchè....perchè.......che cacchio....ci girano i 14enni con un motorino di quarantanni fa.....quelli già quando hanno un motorino dell'anno scorso pensano di essere "out".......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ma perchè....perchè.......che cacchio....ci girano i 14enni con un motorino di quarantanni fa.....quelli già quando hanno un motorino dell'anno scorso pensano di essere "out".......
    Il problema sono le assicurazioni per le quali i cinquantini sono come la PESTE!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Il problema sono le assicurazioni per le quali i cinquantini sono come la PESTE!
    ....si potrebbe benissimo introdurre una clausola per cui il risarcimento sia previsto qualora il conducente sia maggiorenne....sarebbe assolutamente possibile dal punto di vista legale.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....si potrebbe benissimo introdurre una clausola per cui il risarcimento sia previsto qualora il conducente sia maggiorenne....sarebbe assolutamente possibile dal punto di vista legale.....
    Non vorrei scatenare un putiferio.. ma parliamoci chiaro, in certe città d'Italia le vespe 50 (special Pk e quant'altro) sono utilizzate come mezzo primario per circolare che nulla ha a che vedere con coloro che hanno uno o piu' cinquantini da collezione iscritti al registro storico e tenuti in condizioni perfette come meritano.
    Per chi usa il cinquantino come mezzo principale vorrei capire perche', pur non essendo "di fatto" un mezzo da collezione, non deve essere considerato al pari di uno scooter con meno di 20 anni che paga l'assicurazione (sicuramente eccessivamente cara) con le tariffe in vigore.

    E' chiaro che tutto questo aggiunto ai risarcimenti per incidenti legati ai cinquantini alla fine penalizzano anche chi ne ha uno o piu' e li tiene solo per collezione e vorrebbe usarli anche solo 3 o 4 volte l'anno.

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    E' chiaro che noi almeno inizialmente prenderemo solo tessere Vintage visto che i nostri soci sono "TUTTI" possessori di mezzi "iscrivibili" o comunque vintage di loro!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Quindi se ho ben capito,se ho due vespe(non 50ini) iscritte fmi,faccio la tessera vintage al costo di 50 euro e poi acquistando il pacchetto a 100 euro la avrei assicurarte entrambe per un anno?
    Per un costo totale di 150 euro annui...
    Mi piace questa cosa spero vivamente che verrà estesa anche alla mia regione,peccato solo per i ciclomotori...

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    E' chiaro che noi almeno inizialmente prenderemo solo tessere Vintage visto che i nostri soci sono "TUTTI" possessori di mezzi "iscrivibili" o comunque vintage di loro!
    Sì, anch'io prevedo di prendere solo tessere vintage ma, francamente, non capisco questa complicazione, visto che il pacchetto vintage può essere acquistato a parte ed in un secondo momento.

    Ciao, Gino

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Non vorrei scatenare un putiferio.. ma parliamoci chiaro, in certe città d'Italia le vespe 50 (special Pk e quant'altro) sono utilizzate come mezzo primario per circolare che nulla ha a che vedere con coloro che hanno uno o piu' cinquantini da collezione iscritti al registro storico e tenuti in condizioni perfette come meritano.
    Per chi usa il cinquantino come mezzo principale vorrei capire perche', pur non essendo "di fatto" un mezzo da collezione, non deve essere considerato al pari di uno scooter con meno di 20 anni che paga l'assicurazione (sicuramente eccessivamente cara) con le tariffe in vigore.

    E' chiaro che tutto questo aggiunto ai risarcimenti per incidenti legati ai cinquantini alla fine penalizzano anche chi ne ha uno o piu' e li tiene solo per collezione e vorrebbe usarli anche solo 3 o 4 volte l'anno.
    ...e perchè dovresti scatenare il putiferio?E' vero quello che dici, molti utilizzano giornalmente la vespa 50, però se abbiamo detto che devono essere obbligatoriamente iscritti al registro storico, non penso che chi usa giornalmente una vecchia special distrutta col sellino col cellophane possa iscrivere il proprio mezzo come storico.... e poi, come fa helvetia, potrebbero assicurare i cinquantini in proporzione ai targati già assicurati...insomma, mi accontenterei di qualsiasi paletto pur di uscire le specialine di tanto in tanto......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    SIRACUSA
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Non vorrei scatenare un putiferio.. ma parliamoci chiaro, in certe città d'Italia le vespe 50 (special Pk e quant'altro) sono utilizzate come mezzo primario per circolare che nulla ha a che vedere con coloro che hanno uno o piu' cinquantini da collezione iscritti al registro storico e tenuti in condizioni perfette come meritano.
    Per chi usa il cinquantino come mezzo principale vorrei capire perche', pur non essendo "di fatto" un mezzo da collezione, non deve essere considerato al pari di uno scooter con meno di 20 anni che paga l'assicurazione (sicuramente eccessivamente cara) con le tariffe in vigore.

    E' chiaro che tutto questo aggiunto ai risarcimenti per incidenti legati ai cinquantini alla fine penalizzano anche chi ne ha uno o piu' e li tiene solo per collezione e vorrebbe usarli anche solo 3 o 4 volte l'anno.
    per l assicurazione dell fmi paccheto vintage non dice a esclusione dei 50 cc ma dice escusi mezzi inferiori ai 50 cc quindi credo che a partire dai 50 cc sono inclusi pero' il guidatore deveavere un eta' compresa da 26 a 75 anni quindi il problema secondo me del 50ino si pone quando a guidarlo e' un ragazzino ma se a farlo e' una persona piu' grande e quindi piu' responsabile non si dovrebbe porre il problema (logica da far capire alle assicurazioni naturalmente)

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da djgregory Visualizza Messaggio
    per l assicurazione dell fmi paccheto vintage non dice a esclusione dei 50 cc ma dice escusi mezzi inferiori ai 50 cc quindi credo che a partire dai 50 cc sono inclusi pero' il guidatore deveavere un eta' compresa da 26 a 75 anni quindi il problema secondo me del 50ino si pone quando a guidarlo e' un ragazzino ma se a farlo e' una persona piu' grande e quindi piu' responsabile non si dovrebbe porre il problema (logica da far capire alle assicurazioni naturalmente)
    Non è così.
    Per inferiori a 50cc si intende la categoria di mezzi con cilindrata inferiore o UGUALE a 50cc,i ciclomotori insomma.
    I motocicli iscritti fmi invece sono tutti ammessi,però devono essere guidati da una persona di età compresa tra 26 o 75 anni.

    Dunque se tu avessi una vespa 50,un ciao o un altro ciclomotore d' epoca non puoi assicurarlo!!!
    Ultima modifica di d.uca23; 07-09-13 alle 10:48

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    ..................

    Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

    ...............
    Domanda scema: e se uno, perchè residente in una regione non contemplata o perchè al momento dell'iscrizione non ha la necessita di usufruire dei servizi previsti dal pacchetto vintage, in un secondo momento ha bisogno o la sua regione viene improvvisamente accorpata a quelle coperte dal servizio vintage, che fa?

    Ricompra un'altra tessera?

    Altra domanda scema: e se la tessera vintage comunque ha gli stessi costi e benefici della member, perchè fare due tessere?

    Ultima modifica di Alext5; 24-10-12 alle 16:59
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Domanda scema: e se uno, perchè residente in una regione non contemplata o perchè al momento dell'iscrizione non ha la necessita di usufruire dei servizi previsti dal pacchetto vintage, in un secondo momento ha bisogno o la sua regione viene improvvisamente accorpata a quelle coperte dal servizio vintage, che fa?

    Ricompra un'altra tessera?

    Altra domanda scema: e se la tessera vintage comunque ha gli stessi costi e benefici della member, perchè fare due tessere?

    No, conviene fare direttamente la Vintage, costa la stessa cifra e da solo dei vantaggi maggiori, adesso o in futuro.
    E' chiaro che uno con il kawasaki ultima generazione non fara' mai la tessera vintage, ma già se hai un mezzo "iscrivibile" es: vespa, garelli, honda o guzzi ecc ecc che sia,conviene prendere la Vintage.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

    LOMBARDIA
    EMILIA ROMAGNA
    VENETO
    LAZIO
    TOSCANA
    SICILIA

    Poi nel corso del 2013 verrà gradualmente ampliato il numero delle regioni.

    Per REgione si intende quella di "RESIDENZA" del tesserato
    C'è qualche novità in merito alle regioni dove sarà possibile attivare il pacchetto vintage?

    Perchè mi è sembrato che sul sito fmi non venga specificato che ancora non sia ancora possibile attivare la polizza rca fino a 10 motociclettee su tutto il territorio italiano.
    Mi sono sbagliato io?
    C'è qualcosa in merito sul sito?

    Non vorrei che qualcuno facesse la tessera e poi si trovasse nell' impossibilità di poter assicurare i suoi mezzi!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di d.uca23; 30-12-12 alle 13:16

  17. #17
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    è solo valido per le 6 regioni..........una cacchiata!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI

    Comunque, fare la tessera vintage o normale, costa lo stesso.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •