
Originariamente Scritto da
horusbird
Guarda, ho cercato di documentarmi e in realta' non ho trovato nessun post su nessun forum dove qualcun,o che realmente ha montato il 177 lamellare, ne parlasse bene o male, le indicazione e i test di turbobestia che conosco e di cui mi fido sono positivi e, alla fine visto che riesco ad averlo ad un ottimo prezzo, questo sfizio me lo voglio togliere.
Fino ad oggi nonostante quello che si dica in giro, con Pinasco mi sono trovato sempre bene, ho un 177 in alluminio a due travasi che va da dio, il motore del 200 sempre Pinasco in alluminio corsa lunga ecc.che e' una "bomba" e va da "favola", ho montato l'ammortizzatore posteriore Pinasco che al momento mi piace al pari del Bitubo che ho tolto (causa rottura dello stesso), quindi seguito sulla stessa strada anche per il lamellare.
Personalmente, la cosa piu' criticata e cioe' il cilindro in ghisa a me non dispiace cosi' tanto visto che un grippaggio e' sempre possibile, poi un lamellare che monti e in due minuti puoi togliere ripristinando la valvola e' davvero comodo.
Io non sono per elaborazioni esagerate, o meglio se voglio un motore da "corsa" me lo faccio fare allargando, limando, alesando e saldando, ma in questo caso voglio solo prendere un normalissimo motore assolutamente originale e metterci un 177 lamellare anche e soprattutto per evitare i mille problemi di carburazione che si incontrano con i 177 "tradizionali", a quanto dice Pinasco la carburazione del 177 lamellare e' estremamente facile e avviene tramite due semplici registri.
Ovviamente vi terro' aggiornati dato che la prossima settimana il lamellare arriva a casa e iniziero' a provarlo!
