Le differenze riguardano 2 aspetti: il bilanciamento ed il volume.
Per il primo, per esperienza personale, molti alberi spalle piene per px escono con una percentuale di bilanciamento bassissima e quindi comunque poi tocca lavorarci per migliorarla.
Per la seconda, passando all'ammissione lamellare il volume del carter aumenta in quanto la valvola rotante si trova all'ingresso del carter, aggiungendo il pacco lamellare si aggiunge il volume che va da dopo le lamelle a dove era prima la valvola o nel caso del lamellare al cilindro si aggiunge quello della "casa" del pacco sul cilindro. Sostanzialmente con l'albero a spalle piene si recupera volume per il materiale che c'è in più sull'albero ma se ne perde per il volume che immancabilmente si aggiunge col pacco.
Sinceramente nelle misure del volume del carter non mi sono mai avventurato e quindi non mi sbilancio in merito ma praticamente parlando, se l'albero devi comunque comprarlo prendilo a spalle pene, se ne hai già uno normale e vuoi fare un motore lamellare puoi tenere quello che hai magari facendo qualche lavoretto per migliorare l'afflusso di miscela.
![]()