
Originariamente Scritto da
PISTONE GRIPPATO
Si sono dette parecchie cose in merito a lunghezza biella, equiibratura albero e chi più ne ha più ne metta....
Tempo fa , circa 4000km credevo di aver risolto il mio problema di crocera che si usura troppo precocemente invece ,

niente ieri nauseato dalle contiue uscite della terza e di li a qualche giorno della seconda mi sono deciso ad aprire per sostituire l'ennesima crocera.....ed apportare una piccola modifica allo spessore della rnella distanziale fra crocera e selettore.
Quale migliore occasione per apportare qualche modifica, il motore era li' bello aperto con tutti i suoi componenti a vista, la tentazione è stata forte e anche questa volta non ho resistito.....
Mi è arrivata proprio stamane una bella testa Pinasco componibile non ci ho pensato su e....ho tolto uno spessore o meglio una guarnizione in rame da 0,2 ed ho montato la testa Pinasco componibile con uno squisch di 1,6. e compressione a 11,6
Fiducioso ho provato la vespa.....Il motore sembra un altro le prestazioni non sono peggiorate anzi ha guadagnato qualcosa un po' dappertutto.
Sotto spinge meglio, entra in coppia prima e con più violenza allunga un po' di piu' di prima ma maledizione si è messo a vibrare, non che la cosa sia insopportabile ma quando si passa da vibrazioni quasi impercettibili a vibrazioni avvertibili di sicuro non si puo' parlare di successo.
Indietro non voglio tornare ma mi piacerebbe smorzarle un po'
Attendo consigli.
Buona serata a tutti
Ribadisco stesso albero, stesso peso del pistone, tutto uguale fuorchè il rapporto di compressione


