grazie Andrea e Dario. ;)
tra l altro un kit nell' ordine di tonazzo l ho preso, non so se è quello rinforzato,non penso.
non ho ancora preso nulla da Drt,ho solo chiesto,ma a sto punto se ce l ha prendo la 23 64 da 6 molle da calò.
desdet !
grazie Andrea e Dario. ;)
tra l altro un kit nell' ordine di tonazzo l ho preso, non so se è quello rinforzato,non penso.
non ho ancora preso nulla da Drt,ho solo chiesto,ma a sto punto se ce l ha prendo la 23 64 da 6 molle da calò.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
beh la 7molle sulle LML, trovo abbiano scelto il miglior compromesso ;)
Più robusta della 6 molle, di facile reperibilità ricambi e pignoni;)
sì ... buonanotte! Si vede che te Dario sei un inguaribile ottimista ... dovevi vederlo salire sulla Croce Arcana, avrà usato 1/40 del suo motore ...Ma gli volgiamo bene lo stesso!
@Motoracer: solo una precisazione, più indietro hai parlato di differenza di attrito tra denti dritti e denti elicoidali, a parità di numero i denti elicoidali fanno meno attrito dei denti dritti perchè hanno un contatto dente-dente puntuale, mentre i denti dritti ingranano su una linea
Però Fede dimentichi che IO NON HO sporcato ogni angolo della vespa come VOIALTRI.. :)
in più mi sono goduto il panorama..;)
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Bhe punti di vista, io fossi stato in LML avrei fatto una 6 molle di spessore cestello maggiore, in maniera da avere sempre un prodotto più compatto, con possibilità di settare molle ad alternanza in caso di elaborazioni, e con comunque un'alta affidabilità sui motori originali... La 7 molle personalmente non mi ha mai fatto impazzire, però son punti di vista
Sono sicuro che andavate voi troppo forte e non lui troppo piano..![]()
![]()
Gabri fatti valere col motorazzo nuovo![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Negli ingranaggi non c'è solo contatto e spinta ma anche e sopratutto strisciamento; che cambia punto di contatto continuamente. Non c'è sempre solo contatto della punta o solo del fusto.
Gli elicoidali indipendentemente dal numero denti fanno più attrito di quelli dritti sempre perchè a parità di larghezza ingranaggio hanno i denti più lunghi e una conseguente superficie di contatto più lunga (allego foto esplicativa di raffronto), più il fatto che c'è trascinamento tra frazioni di più denti (cioè in ingranamento prima che si stacchi completamente uno c'è il suo successore che già tocca) e non uno per volta come i dritti: ecco perchè battono un poco al minimo e si tramuta in fischio al primo salire dei giri (poi non si sente più).
Senza contare l'attrito che ti fanno mangiare sui cuscinetti per il carico assiale, tendono ad allontanarsi in parole povere spingesi via l'un l'altro lungo gli assi di rotazione.
Nei motori da corsa, gli ingranaggi sono sempre a denti dritti. Nei motori stradali si usano gli elicoidali per motivi di silenziosità e longevità; quest'ultimo non è il caso della Vespa dato durano 2 vite anche quelli dritti.
DSCN3404.jpg
Hem...veramente ci sono stai un paio di tornanti dove ti sei piantato in mezzo alla strada...belli gli alberi, vero?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
si esatto,da li,in poi..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si...quando sono cominciate le curve, in pratica...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
È arrivato il pacco con alcuni ricambi da tonazzo.
qualche ricambio per la luisa,e tutto il necessario per revisionare il gruppo mozzo della gianna.
domani porto il mozzo e il piatto porta ganasce alla casa del freno.
verrà rettificato il tamburo,le ganasce (quelle vecchie) le rifanno di sana pianta,usando solo la base, con materiale nuovo e a misura del mozzo rettificato.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Azz...non le trovi più le ganasce per Px nei motoricambi?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Si trovano, ma costano meno![]()
certo che si trovano,ma sono quelle standard. il senso di farmele fare è per averle un po più cicciotte per compensare quel poco che verrà tolto dal tamburo,e in seconda battuta evitare ganasce vetrificate,che mi sono già capitate.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabry ma dov'è la casa del freno?
Quindi Inge anche tu mi consigli i rapporti denti dritti per l utilizzo che ne faccio io?
la casa del freno si trova su una laterale di via emilia venendo da Bologna sulla sinistra,è la strada tra il benzinaio e la concessionaria ferrari. ora non ricordo la via,quando ci vado me la segno.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
:)
almeno cugini!
dunque rettifico,la strada è tra il concessionario Audi e il benzinaio,la strada laterale di via emilia,si chiama A.Pica,quasi in fondo,una piccola laterale sulla dx,con capannoni in angolo e sei arrivato.
vengono pronti per la prossima settimana.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
grazie Fede!
ricapitolando,potrei mettere le classiche 23 64 polini o malossi, o addirittura 24 63, anche se non so dove reperirle,oppure,da drt prendere circa alla stessa cifra una campana 65, pignone 23 e 24,decidendo poi il più idoneo.
penso che opterò per la malossi 23 64,se la trovo.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ma tu hai il cambio denti piccoli o grossi?
perchè se hai il denti grossi è un azzardo la 24/63.... poi se te la senti lunga per la corona 63malossi non mi pare ci siano pignoni da abbinarvi per accorciarla (per allungarla si);
Piccolo OT: da un po' spero di trovare una 24/63 ai mercatini per provare se il pignone 24DD ingrana anche la corona 64............ qualcuno lo ha già fatto?
Per la corona 64 invece oltre il suo pignone 23 fornito assieme, eventualmente DRT fa i pignoni DD 22 (lo proverò presto) e 21 da abbinarvi.... hai più range di correzzione insomma
Ultima modifica di motoracer15; 23-04-13 alle 13:39
Ho il cambio a denti piccoli quindi dovrebbe andare sia l una che l altra,ad ogni modo,pensavo a quella più corta,la 23 64.
cominciavo a ragionare sulle fasature,e angoli da dare.. avete idee da seguire? mi stavo più o meno convincendo ad adottare una fasatura piuttosto chiusa, tipo entro i 115, ma non so esattamente quali possano essere i valori di riferimento.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si certo che vanno su entrambi, ma a parità di primaria il cambio denti grossi ti da un rapporto finale più lungo.
Beh dato ora so che hai il denti piccoli, accantona pure la scela 23/65 DE te la sentiresti ancora corta con un Polini in corsa 60 secondo me. Il 24/63 DD malossi potrebbe anche non essere così azzardato.......
Se invece vuoi fare DE 24/65, occhio che per questa combinazione ti serve la corona 65 Piaggio del PE200, non la 65 DRT
Ultima modifica di motoracer15; 23-04-13 alle 23:48