Foro comunicazione vaschetta/getto originale da 1,20mm portato a 1,85 e livello di pescaggio del foro abbassato di 2/3mm, in maniera da pescare più miscela.
Fori pozzetto spillo conico asolati fino a completa scopertura dello spillo, in modo da velocizzare il riempimento, e allargati un pelo, quanto basta senza fare inutili voragini, tanto la somma dei due fori asolati è 4 volte quella del foro vaschetta. Lo spillo tiene bene, la sede è precisa.
Ripassati sul piano di riscontro con 1200 +wd40 piano appoggio sulla scatola, che non era storto ovviamente, ma era molto grezzo di finitura, parte superiore dove alloggia filtro o eventuale cornetto, e chiusura ghigliottina che era grezza da far schifo ed è uno dei principali posti dove può aspirare aria. Fra l'altro negli spaco non è manco prevista la sede per la guarnizione ne tantomeno la guarnizione stessa.
Lubrificati tutti i fori con olio cambio perchè secchi e taglienti ed essendo nuove viti e filetti è facile spanarli o schiacciarne qualcuno. Ora scorrono lisci
Guarnizioni oleate sempre con olio cambio per far si che gonfino un pó e una volta strette prendano meglio la forma della battuta conservando ai bordi un bordino di guanizione che fa da "sigilante"
Un grazie particolare all' amico che ha fatto il tutto,compreso la spiegazione. ;)