Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Un piccolo aiuto a un nuovo membro...

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Un piccolo aiuto a un nuovo membro...

    Ciao a tutti, sono un nuovo entrato del mondo vespa...

    Dato che ho notato il forum zeppo di persone preparate vi chiedo alcune cosette...

    Allora posseggo due vespe...una 50n del 1967 e una special del 1980.

    Per quanto riguarda la 50n del 1967, mi servirebbero dei chiarimenti su alcune cosette...
    Premetto che l'ho acquistata già riverniciata e per ora ho intenzione di tenerla cosi..


    Iniziamo dalle ruote...attualmente monta dei cerchi 2-75-9 di tipo aperto( per intenderci tipo vespa 50 special) e vedendo la scheda tecnica dell'epoca i suoi cerchi originali sono 2-75-9 però il tipo chiuso con i quattro bulloni...
    Vorrei sapere se per montare i cerchi di tipo chiuso sia necessario qualche altro pezzo...tipo mozzo o altro...( se avete foto dell'eventuale pezzo ve ne sarei grato...)
    Punto due: nei pressi dell'aggancio della sella ( tra i due bulloni di fissaggio), è presente una lesione... faccio fare una saldatura al tig?
    Punto tre: l'acceleratore non torna da solo in dietro... è normale o è rotto qualcosa?


    Per la special invece sto procedendo allo smontaggio e sono in fase di crisi per lo smontaggio della forcella...
    allora ho tolto il bullone che ferma il manubrio alla forcella, ho tolto il fanale dalla sede, ho scollegato tutti i cavi ,ma il manubrio non viene via...che faccio??
    poi per quanto riguarda i colori, esiste un sito con i colori che rispecchiano la realtà del codice piaggio e si vedono bene???

    Grazie mille di tutto....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Anzitutto benvenuto su VR!

    1) Per quanto riguarda i cerchi, ti occorrono i tamburi, i cerchi, ed i relativi mozzetti simil-automobilistici (oltre agli 8 bulloni). Questo perchè le Vespe con i cerchi chiusi adottano un sistema di ruota a sbalzo in tutto simile a quello delle automobili, quindi i tamburi sono semplici tamburi sprovvisti di attacco diretto all'asse ruota.

    Vedi le tavole degli esplosi:
    http://www.scooterhelp.com/manuals/V...rts/page06.jpg --> vedi pezzo 6
    http://www.scooterhelp.com/manuals/V...rts/page20.jpg --> vedi pezzo 4

    2) La lesione è bene saldarla. Basta una saldatura al tig. Se posti una foto dettagliata, però, è meglio.

    3) E' normale che l'acceleratore non torni, tieni presente che è un mezzo sprovvisto di frecce, ed il gas non ritorna per permettere la segnalazione con le braccia della direzione che si intende seguire.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un piccolo aiuto a un nuovo membro...

    Citazione Originariamente Scritto da vadoveloce
    Ciao a tutti, sono un nuovo entrato del mondo Vespa...

    ..............
    Per la special invece sto procedendo allo smontaggio e sono in fase di crisi per lo smontaggio della forcella...
    allora ho tolto il bullone che ferma il manubrio alla forcella, ho tolto il fanale dalla sede, ho scollegato tutti i cavi ,ma il manubrio non viene via...che faccio??
    poi per quanto riguarda i colori, esiste un sito con i colori che rispecchiano la realtà del codice piaggio e si vedono bene???

    Grazie mille di tutto....
    Ciao e benvenuto,una volta levato il bullone il manubrio "deve" venire via; probabilmente e' un po' inchiodato quindi basta che tu lo forzi a destra e a sinistra oltre il finecorsa e contemporaneamente dai dei colpetti coi palmi delle mani sotto le manopole, al limite aiutati spruzzando un po' di svitol all'interno del manubrio dove vedi che forza sul tubo della forcella.
    I colori sono abbastanza realistici anche quelli delle nostre schede tecniche visionabili dalla homepage.

    Ciao

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Altra cosa.... la 50 N del 67 non montava il bordoscudo, non aveva le strisce pedana in alluminio ma in gomma fissate direttamente al pianale e non aveva tra i suoi colori il bianco.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Inoltre l'accrocco che tiene il cuscino per il passeggero - che a norma non può stare su una Vespa 50 - non pare affatto sicuro.

    Artigianale anche il portaruota, ma sono dettagli.

    Buon lavoro!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie mille... ma il colore, il bordo scudo e gli altri particolari artigianali ero consapevole del non rispetto della serie...ma...la migliore che ho trovato era questa....
    grazie mille....
    ps: per i pezzi che mi servono per montare i cerchi da 9 chiusi dove li posso acquistare? Ho visto un po in giro ma nulla...
    Grazie...grazie...grazie...grazie...Grazie...grazi e...grazie...grazie...Grazie...grazie...grazie...g razie...Grazie...grazie...grazie...grazie...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Un altro pugliese nella lista! Benvenuto a bordo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Benvenuto a bordo e buona permanenza!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    Sei in buone mani,benvenuto su Vr
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    grazie e un saluto caloroso a tutti i pugliesi presenti....
    sono di Foggia...
    oggi pomeriggio ho saputo che ci sarà un raduno a maggio di tutti i vespisti e non vedo l'ora di farmi un bel giro in compagnia....

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    ps: aiutatemi a trovare sti cavoli di pezzi please per montare i cerchi chiusi....ve ne prego...

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quei pezzi, cercali usati in qualche mostra scambio, o tieni d'occhio ebay. Nuovi costano un botto: il solo mozzetto anteriore si trova a circa 50€!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    peccato che dalle mie parti mostre scambio non ne fanno...
    non so proprio dove prenderli...

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, ti ho inviato un PM, ma non mi hai risposto. Comunque, devo aspettare la risposta di un amico, prima di decidere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    scusa...l'ho appena letto...e ti ho anche risposto...thanks

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    Ho contattato motoricambi soviero ( un ricambista abbastanza serio di e-bay ) e mi ha detto che per il montaggio del cerchio chiuso è necessario solo il tamburo...
    Ha ragione o si sbaglia...???
    Poi la fregatura è che ha solo il tamburo della ruota di dietro e non quello della ruota anteriore...
    Che ne pensate???
    Grazie in anticipo a tutti coloro che mi vogliono aiutare nella mia inpresa...

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    per il montaggio del cerchio chiuso è necessario solo il tamburo...
    Ha ragione o si sbaglia...???
    Guarda non ne sono sicuro al 100% ma credo che ha proprio ragione perche anche la mia 50 prima serie prima del restauro dietro aveva il cerchio aperto ed io ho sostituito solo il tamburo (e ovviamente il cerchio) senza fare altre modifiche. Magari aspetta qualche altra risposta per essere più sicuro ma credo che sia proprio così! Se hai difficoltà a trtovare tutti i pezzi prova a postare anche un messaggio nel mercatino.

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Eppure mi sembra che anche gli esplosi siano inequivocabili, ti invito a ridarci un'occhiata.
    Se poi il ricambista ti fornisce i tamburi completi di mozzetti, questo è un altro discorso, ma si tratta di pezzi distinti.

    E' logico che il tamburo da solo non possa calzare sull'asse ruota, dunque i mozzetti, che riportano i quattro fori sull'asse, sono indispensabili. Sulla mia L i pezzi sono distinti, esattamente come negli esplosi, e non mi risulta che i pezzi siano stati in seguito sostituiti da un gruppo monolitico..
    Ad ogni modo il problema non si pone, poichè la mia 50 L è del marzo 1968, quindi posteriore alla tua.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    boh...sugli esplosi si vede che c'è una sorta di colonnina che si mette tra il tamburo e il cerchio...
    non so che pesci prendere....
    uffa...
    anche perchè non avendo una vespa campione dalla quale vedere esattamente come vanno messi sti ca..i di cerchi non so neanche cosa cercare di preciso...

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    potrebbe essere questo quello che mi serve??

    http://cgi.ebay.it/TAMBURO-E-MOZZO-P...QQcmdZViewItem

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    questo e il tamburo posteriore...vero?

    http://cgi.ebay.it/PER-VESPA-50-V5A1...QQcmdZViewItem

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    La seconda inserzione che hai linkato riguarda il solo tamburo, nuovo ma carissimo.
    Ti conviene di più il primo, che invlude anche il mozzo ed i bulloni.

    Il prezzo non è malvagio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Quoto Marben, il primo conviene sicuramente dippiù.

    Vedo che sei di Foggia, per caso vieni in vacanza a campomarino d'estate??

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19
    si...ogni tanto sono stato a campo marino...

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    La prima inserzione è quanto cerchi, e come vedi, non c'è solo il tamburo, come detto dall'altro ebayer. Se vuoi un consiglio, non offrire nulla sino all'ultimo. Tieni l'asta sotto controllo e fai la tua offerta negli ultimi 10 secondi. Per l'anteriore, invece, il mozzo è leggermente diverso ed anche il tamburo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •