Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Ciao a tutti! Scrivo quì perchè so che ci sono persone molto esperte in materia, perchè vorrei dare finalmente quel che manca alla mia Vespa.
    La mia vespa la uso sopratutto per girare nel mio paesello, ma a volte (e neanche poi così raramente) mi capita di andare anche negli altri paeselli o altre località comunque lontane da dove abito.
    Quel che desidero è un motore non troppo esagerato ma che prenda gli 85 - 90 (dove si può senza piantarsi alla prima curva ) senza che il motore sforzi, con una buona ripresa e senza che faccia troppo casino per le forze dell'ordine...

    La mia idea era questa:
    - 132 Malossi raccordato sui travasi al carter (aspirazione non lamellare) O un normale Polini? Boh...
    - Albero Pinasco Anticipato Corsa 51 (che pareri avete come albero? è robusto e affidabile?)
    - Campana ? Pensavo i 24/72 con il pignoncino da 25 o da 26?
    - Carburatore, pensavo il 19 o massimo il 21...
    - Marmitta: La Polini a banana omologata per PK con il silenziatore, anche se un po meno prestazionale delle altre...

    Potrebbe bastare? Ripeto che mi serve un motore per girare tranquillamente... Senza troppe pretese... Che ne dite?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Ciao!
    Solita configurazione..
    130 Polini o Malossi (prendi quello che più ti ispira)
    l'albero pinasco va benissimo! Ha un fase un po' ristretta ma va più che bene
    19/19
    27/69.... la 24/72 si usa sui 102cc... Quella si usare i rapporti corti è una moda che da un po' di tempo impazza su internet..
    Marmitta polini (non esiste nessuna marmitta omologata per i 50)
    Frizione a 3 o 4 Dischi. L'importante è prepararla a dovere!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Ehi ciao Special Dave! Senti... Io avevo in mente un motore ''da viaggio'' ma che non si arrenda nemmeno nelle salite più ardue... (cosa che il 102cc con campana 15/69 fa veramente a meraviglia pure in due nonostante stia sempre ''urlando) Poi girovagando in internet ho trovato dei Kit completi a prezzi veramente bassi in rapporto ai componenti che sono presenti, solo che la cosa mi puzza di fregatura... Su Ebay hanno dei kit con cui forniscono il GT (Polini 130), la campana a scelta, il kit cuscinetti SFK e paraoli CIF, la cuffia per ''alto'' i prigionieri e l'albero (Mazzucchelli D.A.) a 269€... Secondo te è valida come cosa o è meglio prendersi le cose ''sfuse''?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Se ti bastano i 90 fai così:

    102 Polini raccordato
    proma
    Carburatore 19
    Rapporti 24/72 (per questi devo verificare)
    Albero anticipato (anche un normalissimo Mazzuccheli va benone)

    Mantieni la cuffia bassa, hai un motore bello elastico e va un po' dappertutto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    30
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Citazione Originariamente Scritto da vivaz97 Visualizza Messaggio
    Ehi ciao Special Dave! Senti... Io avevo in mente un motore ''da viaggio'' ma che non si arrenda nemmeno nelle salite più ardue... (cosa che il 102cc con campana 15/69 fa veramente a meraviglia pure in due nonostante stia sempre ''urlando) Poi girovagando in internet ho trovato dei Kit completi a prezzi veramente bassi in rapporto ai componenti che sono presenti, solo che la cosa mi puzza di fregatura... Su Ebay hanno dei kit con cui forniscono il GT (Polini 130), la campana a scelta, il kit cuscinetti SFK e paraoli CIF, la cuffia per ''alto'' i prigionieri e l'albero (Mazzucchelli D.A.) a 269€... Secondo te è valida come cosa o è meglio prendersi le cose ''sfuse''?
    Ciao! Prova a mettere un link! Se il venditore è affidabile il prezzo non è male..Il 102polini con la 15/69 è un po' inguidabile,anche in due in 4a vai su ovunque ma hai una velocità di crocera bassa..Se ti piacciono i motori che tirino in salita metto un 130 Dr al posto del polini.. Gran tiro e non si ferma mai!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Io andrei sul classico:

    - 130 polini
    - 19/19 di carburatore
    - 24/61 di campana
    - siluro
    - albero pinasco anticipato

    Raccordi i travasi e sistemi un attimino la fasatura di aspirazione e ti ritrovi un motore un po più brioso dell'et3 che non consuma niente ed è silenzioso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vivaz97
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Jerzu
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Prima elaborazione corsalunga, via di 130!

    Ciao a tutti e grazie per le risposte... Allora:
    Per iena: La vespa la ho già 102dr, solo che una volta che devo riaprire il motore cambio pure l'albero e lo faccio corsa 51... Mi bastano i 90, si, però li vorrei raggiungere senza che il motore urli come una bestia... Cosa che un motore con 24/72 (che non monterò mai su un 102 perchè mi serve coppia nel paesello dove abito dato che ci sono salite dove bestemmiano pure le macchine...) non riesce a fare secondo me...
    Per Special Dave: Si in effetti quando mi sposto di paese in paese esiste solo la 4 pure in due, però in paese sopratutto in due è perfetto... :D Solo che appunto fuori paese stà sempre fuorigiri... Povero DR...

    Per Mincio82: Si in effetti questa configurazione mi convince... Sopratutto la siluro che mi ero proprio scordato di prendere in considerazione... Pensi che nelle salite veramente ripide risulti semplice ''spuntare'' pure in due con quella campana e un 130 con siluro? Altra domanda, si trova la siluro per PK?



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •