Risultati da 1 a 25 di 136

Discussione: come alleggerire il pistone di un DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Mo mi studio la cosa e vedo.
    Se domani ho tempo lo faccio, altrimenti metto su la testa dr e vedo come va...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Oggi ho avuto giusto qualche minuto, allora ho tirato giu la testa e rimesso la testa dr.
    La mia testa polini é stata sicuramente spianata, ma quello che ho notato é che il mio pistone sale "molto" in pratica ai pmi il pistone é perfettamente a filo del cilindro. Passando il dito non si sente quasi il gradino tra i due .
    Se dovessi misurare il rc penso che misurerei il volume della cupola delle testa ed oterrei un risultato veritiero... Lo faro appena posso e ne aprofittero per postare le foto delle incrostazioni della testa per capire se detonava o meno.
    Ultima modifica di gian-GTR; 27-01-13 alle 14:06
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Oggi ho avuto giusto qualche minuto, allora ho tirato giu la testa e rimesso la testa dr.
    La mia testa polini é stata sicuramente spianata, ma quello che ho notato é che il mio pistone sale "molto" in pratica ai pmi il pistone é perfettamente a filo del cilindro. Passando il dito non si sente quasi il gradino tra i due .
    Se dovessi misurare il rc penso che misurerei il volume della cupola delle testa ed oterrei un risultato veritiero... Lo faro appena posso e ne aprofittero per postare le foto delle incrostazioni della testa per capire se detonava o meno.
    PMS forse??

    E' strano comunque, che con 1.2 tu non sentissi rumori strani... Voglio dire, anche se magari non riconosci la detonazione in marcia, ma di 4a a bassi giri, aprendo gradualmente o di botto avresti dovuto sentire un forte rumore metallico, come di qualcosa che vibra
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    PMS forse??

    E' strano comunque, che con 1.2 tu non sentissi rumori strani... Voglio dire, anche se magari non riconosci la detonazione in marcia, ma di 4a a bassi giri, aprendo gradualmente o di botto avresti dovuto sentire un forte rumore metallico, come di qualcosa che vibra
    Sinceramente ci ho fatto 1000 km o quasi, padellino o espansione e nessun rumore
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •