Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 136 di 136

Discussione: come alleggerire il pistone di un DR 177

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Ciao zio
    Io pesi non penso di averne dati, anche perché non ho la bilancia :)
    A parte il peso secondo me la cura non gli fa per niente male. Anzi.
    unica cosa, come dice dario, evitare di allargare troppo sul lato scarico per non aprire i booster.
    verificalo mettendo il pistone al pms per vedere se i booster restano chiusi.
    Per il resto se non hai intaccato i contrafforti interni, vedrai che rimarrà perfettamente affidabile.
    Gt1968 suggeriva di fare due sacche sopra lo spinotto per recuperare ancora un po di peso.
    Io ho capito il suo suggerimento dopo che avevo chiuso e inoltre mi faceva un po paura per non esagerare.... con il senno di poi avrei potuto farlo.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #127
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    All'inizio del Topic GT1968 dice che il peso da togliere per ridurre sensibilmente le vibrazioni era orientativamente quello.
    Ho tolto molto anche lato scarico senza pensarci sinceramente.... ho fatto una verifica portando la testa del pistone a filo con il cilindro (nel senso che più su di quello sicuramente non può andare ) perchè non ho l'albero montato per vedere il pms vero.
    Comunque i booster restano chiusi ma non ci sono quei 2/3 mm di tolleranza che mi indica sopra Vespista46: ovvero restano chiusi ma la camicia del pistone ci arriva a filo.

    Le due "unghiate" da fare sopra lo spinotto le ho fatte, ma senza esagerare, perchè non mi dava fiducia intervenire lì in quanto nella parte interna ci sono i rinforzi. Dalla foto che ho pubblicato li puoi vedere!
    Ultima modifica di Zio87; 21-10-13 alle 09:22
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    ciao zio
    anche io avevo fatto la stessa cosa.
    in realtà non credo che perderà compressione, ma sei parecchio al limite. poi quando ho rotto il pistone avevo lasciato più camicia... non preoccuparti il pistone lo avevo rotto da smontato lasciandolo cadere !
    sul discorso di GT era basato sul pistone pinasco che lui aveva smembrato

    io su sto pistone non toccherei di più.
    non saprei dove recuperare ulteriormente
    comunque io avevo già sentito una miglioria montandolo cosi.

    una cosa che potresti fare, se eventualmente hai problemi di perdita di compressione, é mettere una basetta e trasformare la testa ad incasso
    il tutto naturalmente tenendo d'occhio le fasi e lo squish

    (questo ti permetterebbe anche di aprire compretamente lo scarico....
    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 21-10-13 alle 09:39
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #129
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Gian si vedono in foto le sacche sopra lo spinotto!
    Non serve scavare chissà quanto, basta creare una perdita di contatto fra il mantello del pistone e la camicia, quel tanto che basta per togliere l'attrito superficiale e di conseguenza far ristagnare un pò di miscela fresca.


    Ma lo hai portato così tanto su da far uscire la bombatura? Bhe se sei troppo al limite probabile che ti perda pressione il motore e ti ritornino gas combusti dritti dritti in camera di manovella e fuoriescano quelli freschi ancora inesplosi... Ma te ne accorgerai perchè sarà più quello che hai perso che guadagnato (in termini di prestazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #130
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Gian tu hai avuto perdita di compressione? Hai dovuto montare la basetta e fare il lavoro alla testa?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma lo hai portato così tanto su da far uscire la bombatura?
    Di quale bombatura stai parlando?



    Comunque ho anche un vecchio Pinasco in magazzino ed ho pesato il pistone che mi segna ben 210 gr contro i 185 del DR
    Ultima modifica di Zio87; 21-10-13 alle 15:33
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Gian tu hai avuto perdita di compressione? Hai dovuto montare la basetta e fare il lavoro alla testa?



    Di quale bombatura stai parlando?



    Comunque ho anche un vecchio Pinasco in magazzino ed ho pesato il pistone che mi segna ben 210 gr contro i 185 del DR

    mah non ho idea se avevo avuto perdite di pressione
    il lavoro alla testa lo farei solo perché già di suo da dei vantaggi.... testa ad incasso, squisch ricalcolato e puoi modificare le fasi.... se poi va a coprire anche un po i boster, fara solo bene
    parla della bombatura del cielo del pistone.

    hai capito perché lui ha potuto togliere 20gr

    fai cosi, lo provi e vedi come va.... se é spompo o ti da problemi provi ad alzarlo un po ( o cambi pistone )
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #132
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    i pistoni pinasco sono dei macigni , più son leggeri e meno riesci a levare

  8. #133
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    mah non ho idea se avevo avuto perdite di pressione
    E perchè avresti dovuto averle? Io ho detto che si hanno SE si lavora così tanto il pistone da aprire lo scarico al PMS... Se non si apre non hai problemi


    Se sei troppo al limite fai meglio a basettarlo un pò sotto così stai sicuro.. Però controlla sempre prima di montare
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #134
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Inserisco nella discussione anche la mia esperienza diretta:
    Ho rimontato settimana scorsa il motore.
    A cilindro montato ed il pistone al PMS, lo stesso copre i booster dello scarico ad occhio per poco più di un paio di mm.
    Ho provato solo un piccolo giro ma prima di dare delle conclusioni devo girarci per qualche km ed ancora non ne ho avuto modo.
    Come prima impressione noto che le vibrazioni agli alti regimi sono sensibilmente diminuite, diciamo che adesso vibra quasi come una vespa e non come un martello demolitore.
    Per quanto riguarda invece la possibilità di perdita di potenza dallo scarico non sono riuscito bene a capire se si pone il problema o no. Ho montato contestualmente a questa modifica anche il pignone 23 denti della DRT per dargli un po più di allungo quindi già di suo la vespa dovrebbe avere meno ripresa.... e questa cosa un pò si nota.
    In qualche messaggio precedente ricordo che avevate detto che qualora vi fossero state perdite di pressione si sarebbe avvertita una cospicua perdita di potenza... ora, se la perdita di cui parlavate vuol dire che mi dovrei ritrovare un 177 che và come un 50 cc allora escludo che il mio motore ha perdite di potenza. Qualora invece la perdita di potenza può essere anche lieve, allora dovrò fare qualche km per accertarmene visto che comunque un pò di ripresa l'ho persa per la questione del pignone. C'è qualche modo per verificare questa perdita? In teoria se ho perdite di miscela fresca dallo scarico, lo stesso a lungo (neanche troppo) andare non dovrebbe perdere benzina? Oppure suppongo si debba avvertire anche qualche ritorno di fiamma, giusto?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  10. #135
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    ciao Zio
    ottimo per le vibrazioni, é quello che avevo sentito anche io.
    da quel poco che so se perdi pressione da li dovresti ritrovarti i carter all'interno (anche solo il cielo interno del pistone) sporchi de morchia, perche dovrebbero rientrare anche dei gas combusti.
    questo naturalmente dopo svariati KM.
    secondo me non hai questo problema, giraci e dicci.
    il 23 é lunchetto come rapporto, vedi se lo tira. io ho messo il 22, ma volevo provare anche il 23.
    dipende molto dall'uso che ne fai
    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 15-11-13 alle 10:17
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #136
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Re: come alleggerire il pistone di un DR 177

    Io il 22 lo monto di serie

    Con il 23 non mi ci trovo male per quello che ho potuto vedere... in salite belle ripide riesco a tirare tutta la terza senza troppi problemi e mi chiede la 4°
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •