Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Testa pinasco scomponibile per 175.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Testa pinasco scomponibile per 175.

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Felix non è che hai qualche altro dato tipo volume della camera , RC e larghezza banda?
    P.s.: la GP1 è quella emisferica ?
    ti ricordi la mia interpretazione nel testo unico pinasco177 della testina GP2? copio incollo di seguito per gli altri:
    __________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
    testate con una conformazione così (cilindrica e squish area esagerata) le ho viste solo su motori fuoribordo, mi è stato spiegato che serve:
    _e per tenerli in temperatura (non per niente viaggiano con candele di grado termico bassissimo anche per le Vespa) dato il circuito di raffreddamento aperto (l'acqua esterna entra ed esce)
    _e dato l'ambiente freddo, servono a preriscaldare la carica facendola prima rimescolare vigorosamente appunto da quello squish con area ben ooooltre il 50% (sarà un 70-80% a occhio, non l'ho calcolato per disinteresse) e poi conseguentemente farla passare repentinamente in un volume molto più inferiore al PMS.
    Con un sistema di raffreddamento liquido a circuito aperto è utile per far caldo insomma... ma con i nostri motori terrestri ad aria (o acqua circuito chiuso), se non fosse che come tutte le teste di grande serie tengono "larghi" di altezze e volumi per scongiurare rotture imputabili al costruttore, sarebbe addirittura pericolosa per noi!!

    Come per il Clutch Slider... non so che diavolo gli sia venuto in mente nel realizzarla ....... forse hanno pensato che proponendo qualcosa di assolutamente diverso avrebbero attirato compratori curiosi.... a me se fornivano una emisferica e una grezza ero più contento.

    La loro testa scomponibile in complesso l'ho apprezzata molto, di meglio la potevano solo fare con l'alettatura a ventaglio.
    Anche se non lo prescrivono, metto un po' di pasta termoconduttiva tra cupola e testata, per assicurarmi lo scambio termico tra le due parti, data l'assenza di un'intercapedine d'acqua.

    __________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
    ecco poco fa' sfogliando on-line il nuovo catalogo 2013 ho notato che si sono resi conto e l'hanno modificata riducendo la squish-area al livelli di un meno pericoloso 40% (è una percentuale che ho sparato a occhio dalla foto eh!)

    http://www.pinasco.com/images/stories/cataloghi2013/vespa_2013.pdf pagina 31


    però è ancora a camera di combustione cilindrica...... boh perchè non troncoconica mi chiedo
    io la mia GP2 l'ho riporfilata così per il Malossi.... o anche troncoemisferica potevano che è la via di mezzo dei pro e contro delle due principali conformazioni..... boh.... magari l'anno prossimo, lo faranno
    Ultima modifica di motoracer15; 18-12-12 alle 01:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •