Giusto per tagliare la testa al toro butta un occhio sul paraolio del volano..non vorrei che fosse mezzo andato e la sostituzione dei carburatori sia stata solo un'operazione fortuita e una pura se semplice coincidenza.
ancora una volta il ns mincio82 ha dato 1 ottimo suggerimento... avevo una vespa con gli stessi sintomi da te descritti... stesso scambio da te tentato... stesse prove, getti inclusi...alla fine era proprio il paraolio lato volano che dopo nemmeno 100km era andato a "donnine allegre"
Ultima modifica di luca82; 26-10-12 alle 15:45
Nel giro di 2 settimane, ho intervallato i 2 carburatori almeno una decina di volte e solo uno dava problemi, se fosse una questione di paraolio (tra l'altro il motore non ha neppure 2000 km) il problema si presenterebbe con entrambi i carburatori, e invece solo uno da problemi, e poi credo che non tenderebbe a spengersi come fa ora, ma piuttosto il minimo a motore caldo si alzerebbe.
La questione non è semplice, e mi chiedo se anche i carburatori arrivano alla loro fine, del resto anche nel mondo auto (quando ancora si usavano i carburatori) a volte capitava di doverli cambiare.
Mah...,
comunque grazie per l'aiuto tecnico
![]()
Ultima modifica di blu; 26-10-12 alle 16:12