Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: 130 Doppia voglio rifasarlo

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    130 Doppia voglio rifasarlo

    Ciao a tutti , è da poco che mi sono iscritto al forum e curiosando qua e là mi avete fatto venir voglia di rimettere la mani sulla mia PK 50 s ,con sotto 130 polini doppia .
    Mi son deciso di tirar giù il blocco per cambiare cuscinetti ecc.., rifare l'impianto elettrico , guaine e verniciare il telaio .
    Prima volevo pensare al motore :

    -vorrei farlo "Piston port " con il suo apposito collettore che taglierò per poi risaldarci un tubo d'alluminio per metterci un PHBH 30 BS
    -l'albero ho un Mazzucchelli Amt 186 anticipato con 20
    -accensione completa Hp senza corona e sto preparando un delayer artigianale ( @ Mincio82)
    -primaria polini alleggerita 23/60 DD
    - ruote 3.50-10
    -vorrei metterci un' espansione ( forse Zirri silent) e rifasare il più possibile basettando e spessorando collettore ( so quello che mi spetta di soffrire )

    Insomma voglio fare questo motore più cattivo possibile anche se inguidabile , per cui i miei dubbi sono :
    -non conoscendo ancora le fasi del mio albero ( AMT 186) , fino a quanti gradi posso arrivare di travaso e scarico per far si che incroci bene con le fasi dell'albero e renda il meglio ?? Devo modificare l'albero o cambiarlo ??
    - In che modo devo sincronizzare le aspirazioni se necessario ? In aperture , chiusura o entrambi ?
    - Quanto deve essere lavorata la valvola ?
    - Espansione consigliata ?

    ...Ringrazio anticipatamente per i consigli ...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Io l'ho avuto per diverso tempo un doppia alimentazione piston ported con phbh30 e simonini D&F, se hai già il collettore lamellare usa quello perchè con l'altro accentui si la coppia ma sporchi l'erogazione in basso, figuriamoci se hai intenzione di rifasarlo.
    A quel cilindro è nato per fare turismo..pochi giri e tanta coppia..metterci mano e farlo lavorare diversamente non credo abbia tanto senso..questo non significa che non si possa ottimizzare:

    - Controlla la testa e porta lo squish attorno a 1,2 - 1,3 mm (andando sotto mi è successo di avere problemi)
    - Allarga lo scarico fino a circa il 65 - 68% del diametro del pistone
    - Se non ricordo male il doppia alimentazione esce con uno scarico attorno ai 172° - 174° gradi e come tutti i polini al pmi i travasi vengono coperti per circa 1 mm dal pistone; basetta il cilindro quel tanto che basta per portare il pistone a filo con i travasi e spiana il cilindro in testa per la stessa quota della basetta; grosso modo dovresti trovarti attorno ai 180° gradi di scarico..eventualmente ritocca lo scarico fino a portarcelo.
    - I travasi in canna per il momento lasciali così
    - Se adatti la sezione del collettore cerca di tagliarlo vicino ai fori di fissaggio e saldaci un tubo della giusta lunghezza e inclinazione, questo ti permetterà di lavorare con facilità l'interno e pulirlo da bave di saldatura; con il collettore con la lamella il lavoro ti viene meglio perchè si separa e non è tutto un pezzo, oltretutto potresti riuscire a riadattarlo al cilindro basettato spessorando la guarnizione interposta tra le due metà del collettore.
    Nel caso utilizzi il collettore lamellare puoi unire l'unghiata fronte scarico con l'aspirazione, occhio però che è un'operazione non reversibile e non potrai più usare un collettore senza lamella.
    - L'aspirazione va sincronizzata in apertura, quindi lavori la parte bassa del pistone, la valvola, e l'albero motore in modo tale che quando la valvola inizia ad aprire, anche l'aspirazione al cilindro apra; senza intaccare le nervature interne del pistone puoi allargare leggermente la finestra frontescarico del pistone (non esagerare altrimenti il pistone si crepa)
    - Come marmitta puoi usare una marmitta da coppia o al massimo studiata per 185 gradi di scarico, andando sopra appuntisci solo la curva di erogazione e sotto rimane morto fino a quando non entra in coppia, complice anche il fatto di voler usare un collettore piston ported che imbratta il motore.
    - L'anticipo con il deelayer mettilo a 22° - 21° gradi di partenza.

    Se riesce a fare questi lavori senza spendere un capitale bene, altrimenti non ci girare tanto attorno al doppia..magari vendilo e prenditi un 130 monoaspirazione e segui la guida di vespista46 sul bel motore che ha preparato.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    GRAZIE MILLE , fortuna tu
    - Io ho sia quello lamellare che quello piston port, e volevo fare questa prova con il PHBH 30 , poi male che vada rimetto il lamellare
    -per il rifasamento infatti ,volevo arrivare intorno a quelle cifre lì di scarico( 180 / 185 max) , l'importante che si accoppi bene con l'albero AMT 186
    - per la sincronizzazione ho letto in giro che è importante soprattutto la sincronizzazione in CHIUSURA , è vero ?
    - che espansione mi consiglieresti per quei gradi , Silent zirri ? oppure ? qualcosa che non costi un 'esagerazione ...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Credo che l'ultimo che ha messo mano al motore ,a consumato troppo la valvola lateralmente ,per cui guardando dal foro aspirazione la spalla dell'albero non chiude bene e ci rimane 0.5 mm di luce laterale verso il lato volano ... E' grave la cosa ?
    Tolta la testata e misurato squish e fasi :
    - squish 1.2/ 1.3mm
    -scarico sui 173°
    -travaso 110°
    - aspirazione 116/49 ° come posso rimediare allo spiraglio laterale ? mi tocca barenare il carter ?






    Ultima modifica di fiestaxr2i; 27-11-12 alle 23:23

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Andrebbe verificata la tenuta della spalla sulla valvola riempendo la valvola con dell'olio da miscela

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Andrebbe verificata la tenuta della spalla sulla valvola riempendo la valvola con dell'olio da miscela
    Si vede la luce ... per la prova dell'olio : inchino il motore con la valvola che guarda verso l'alto , la faccio coprire dalla spalla , metto un pò d'olio ( Castrol TTS) e se scende senza girare il volano sono "c...i amari " .
    E' questo il metodo ?

    - E' sorto poi un altro problema : c'è una piccolissima rigatura sulla canna in prossimità dello scarico (ma piccolissima appena che ci attacca l'unghia ) , mi conviene rettificarlo a sto punto ? ( il GT ha 14/15 mila Km)
    GRAZIE

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Si esatto la prova è quella da te menzionata, alla fine scenderà sempre l'olio perchè la tenuta non è proprio ermetica, diciamo che quando sei sopra ai 2 minuti la cosa è accettabile.

    Se vuoi elaborarlo aspetta a rettificarlo, perchè metti caso che sbagli qualcosa e lo grippi non sprechi una rettifica.
    Poi il doppia è un trattore, se il segno è minimo non lo fermi di sicuro per così poco

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Poi il doppia è un trattore, se il segno è minimo non lo fermi di sicuro per così poco
    Infatti il segno è leggerissimo , come ti ho detto ci attacca appena l'unghia .... il pistone invece a guardarlo sembra nuovo ...
    Faccio la prova dell'olio poi apro il carter e vediamo quello che trovo ...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Tolto il cilindro .... la valvola da un lato è quasi inesistente , infatti facendo la prova dell'OLIO scende in meno di 2 min
    Come si può rimediare ?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Metti qualche foto possibilmente nitida

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io l'ho avuto per diverso tempo un doppia alimentazione piston ported con phbh30 e simonini D&F, se hai già il collettore lamellare usa quello perchè con l'altro accentui si la coppia ma sporchi l'erogazione in basso, figuriamoci se hai intenzione di rifasarlo.
    A quel cilindro è nato per fare turismo..pochi giri e tanta coppia..metterci mano e farlo lavorare diversamente non credo abbia tanto senso..questo non significa che non si possa ottimizzare:

    - Controlla la testa e porta lo squish attorno a 1,2 - 1,3 mm (andando sotto mi è successo di avere problemi)
    - Allarga lo scarico fino a circa il 65 - 68% del diametro del pistone
    - Se non ricordo male il doppia alimentazione esce con uno scarico attorno ai 172° - 174° gradi e come tutti i polini al pmi i travasi vengono coperti per circa 1 mm dal pistone; basetta il cilindro quel tanto che basta per portare il pistone a filo con i travasi e spiana il cilindro in testa per la stessa quota della basetta; grosso modo dovresti trovarti attorno ai 180° gradi di scarico..eventualmente ritocca lo scarico fino a portarcelo.
    - I travasi in canna per il momento lasciali così
    - Se adatti la sezione del collettore cerca di tagliarlo vicino ai fori di fissaggio e saldaci un tubo della giusta lunghezza e inclinazione, questo ti permetterà di lavorare con facilità l'interno e pulirlo da bave di saldatura; con il collettore con la lamella il lavoro ti viene meglio perchè si separa e non è tutto un pezzo, oltretutto potresti riuscire a riadattarlo al cilindro basettato spessorando la guarnizione interposta tra le due metà del collettore.
    Nel caso utilizzi il collettore lamellare puoi unire l'unghiata fronte scarico con l'aspirazione, occhio però che è un'operazione non reversibile e non potrai più usare un collettore senza lamella.
    - L'aspirazione va sincronizzata in apertura, quindi lavori la parte bassa del pistone, la valvola, e l'albero motore in modo tale che quando la valvola inizia ad aprire, anche l'aspirazione al cilindro apra; senza intaccare le nervature interne del pistone puoi allargare leggermente la finestra frontescarico del pistone (non esagerare altrimenti il pistone si crepa)
    - Come marmitta puoi usare una marmitta da coppia o al massimo studiata per 185 gradi di scarico, andando sopra appuntisci solo la curva di erogazione e sotto rimane morto fino a quando non entra in coppia, complice anche il fatto di voler usare un collettore piston ported che imbratta il motore.
    - L'anticipo con il deelayer mettilo a 22° - 21° gradi di partenza.

    Se riesce a fare questi lavori senza spendere un capitale bene, altrimenti non ci girare tanto attorno al doppia..magari vendilo e prenditi un 130 monoaspirazione e segui la guida di vespista46 sul bel motore che ha preparato.
    Mi permetto di aggiungere che in alternativa si può aprire una finestra sul pistone, sotto quella dell'unghiata. In questo modo si uniscono praticamente tutti i travasi all'aspirazione al cilindro (i benefici veri si hanno con una buona espansione) e nel caso venga fuori un motore che non ti piace puoi sempre tornare indietro sostituendo il pistone.

    Certo il pistone non lo regalano, ma costa meno del cilindro.

    Ultima modifica di Alext5; 29-11-12 alle 11:15
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Ci mancherebbe..mica sono un Dio in terra!
    Non avevo pensato al fatto di finestrare il pistone, e ora che mi ci fai pensare potrebbe essere una valida alternativa.
    Il pistone poi regge? Perchè nei polini mono tende a creparsi se si "stuzzica" un po troppo la finestra e si ha una guida aggressiva.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    SAM_0425.jpg Ecco la valvola : si vede lo spiffero in basso
    Ultima modifica di fiestaxr2i; 29-11-12 alle 12:44

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Alex sarei interessato al discorso del pistone,devo ancora fare quel famoso 102 doppia ma toccare il pistone sarebbe preferibile visto che come GT si trova parecchio male.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Si può riparare con lo stucco metallico ? quale tipo ?

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Non è consigliabile usare stucco metallico in quella zona, dovresti portare i carter in rettifica, oppure chiudi l'aspirazione al carter del doppia, monti un pistone del polini mono e lo fai lamellare al carter

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Immaginavo , ci avevo già pensato al mono ... prima vedo quanto mi costa rifare la valvola ... GRAZIE

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Da me la valvola costa sui 50 euro rifarla. Comunque dovresti provare a spiegare meglio cosa vuoi dal motore. Cge spinga taaaanto agli alti, che sia un trattore come coppia, che sia un buon compromesso....
    Se scegli la prima avrai da divertirti....

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Quale sarebbe la prima ? non ti ho capito scusa....

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Quella di farlo tirare molto agli alti sacrificando i bassi....

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Come dovrei fare ? mi hanno chiesto 100/150 € per rifare la valvola ....... stavo pensando di fare lamellare al carter tappando l'aspirazione al cilindro . Tu che mi consigli ? grazie

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Dovrei cambiare anche l'albero che è andato fuori asse di 2 decimi , se metto un C53? Quale prendo ?

  23. #23

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    fermo
    Età
    37
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    ma il c 53 lo fanno a nche a spalle aperte per il valvola??

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    Per il valvola c'è quello con spalla piena SOLO lato volano .... DRT

  25. #25

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    fermo
    Età
    37
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 130 Doppia voglio rifasarlo

    si i drt hanno un ottimo compromesso qualita prezzo sec me !!!! dipende da cosa vuoi ottenere di preciso dal tuo kit cmq io ti consiglio di portalo cmq a bilanciare e fare una configurazione secondo i tuoi gusti!!!cmq tieni anchein considerazioni i pinasco che sono buoni!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •