Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 72 di 72

Discussione: volano alleggerito serve veramente???

  1. #51
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    grazie, buono a sapersi!

    visto che li hai avuti, vale la pena montarlo a tuo parere?
    Dipende tanto dal tuo stilee di guida e dal tuo motore.
    Per un motore originale non ha molto senso, l'illusione di prendere prima i giri svanisce alla prima salita, inoltre metti sotto stress il pacco frizione.
    Però se dovevi comperarlo era un discorso, avendolo li .... provalo e poi valuta tu stesso

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Buongiorno va tutti. Avrei un quesito da porre: leggo spesso di alberi bilanciati a ore 12 o simili, immagino sia un accorgimento da adottare per una questione di vibrazioni, penso a seguito di lavorazioni di asportazione materiale. Ora, mi chiedevo se la bilanciatura di un volano possa influire ed in che modo sul tipo di equilibratura eseguita all'albero. Nello specifico, il volano elestart a cui viene rimossa la ghiera. Suppongo che in fabbrica, il volano elestart venga bilanciato con la ghiera assemblata, rimuovendola, la bilanciatura potrebbe variare. Una volta accoppiato all'albero, in che modo influisce? Lo stesso quesito potrebbe essere valido anche per il pacco frizione?
    In realtà occorrerebbe bilanciare tutto calcolando anche il peso del pistone, ma non credo ci sia nessuno che bilanci il volano "sghierato" ne tantomeno la frizione .... e se qualcuno lo fa: tanto di cappello!


    Gg (7K)
    In Vespa da sempre!!!

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Quindi sarebbe corretto affermare che per ottenere il miglior risultato possibile, oltre al peso, occorre verificare la bilanciatura del volano (così come la frizione) ?


    P.s.: complimenti per i 7000
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    https://it.notizie.yahoo.com/sicurez...133025473.html


    Volano pesante volano leggero.........
    Fate ridere se fose sufficiente variare il peso del volano.....ma non è così
    L'unica cosa che determina il peso del volano e l'equilibratura dell'albero sono il tipo di erogazione......
    I cavalli alla fine sono più o meno gli stessi. e la guidabilita invece cambia molto
    Ultima modifica di Echospro; 24-08-14 alle 17:51
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #54
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Quindi sarebbe corretto affermare che per ottenere il miglior risultato possibile, oltre al peso, occorre verificare la bilanciatura del volano (così come la frizione) ?
    Precisamente
    Se frizione e volano sono bilanciati correttamente la differenza la fa la bilanciatura dell'albero.


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Volano pesante volano leggero.........
    Fate ridere se fose sufficiente variare il peso del volano.....ma non è così
    L'unica cosa che determina il peso del volano e l'equilibratura dell'albero sono il tipo di erogazione......
    I cavalli alla fine sono più o meno gli stessi. e la guidabilita invece cambia molto
    Hai ragione Felice, in effetti la penso così, il volano leggero non aumenta i cavalli ma eventualmente solo il modo di erogarli, e secondo me vale solo per i motori pepati, per gli originali non vedo grossi vantaggi ....


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    inquietante .... ma che cos'è?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #55
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dipende tanto dal tuo stilee di guida e dal tuo motore.
    Per un motore originale non ha molto senso, l'illusione di prendere prima i giri svanisce alla prima salita, inoltre metti sotto stress il pacco frizione.
    Però se dovevi comperarlo era un discorso, avendolo li .... provalo e poi valuta tu stesso
    Il discorso non fa una grinza. infatti l'ho appena montato...
    Ora il mio motore dovrebbe essere abbastanza pepato, ma per contro è in corsa 60 e aumentando i punti morti, temevo che un volano molto leggero non riuscisse a tener bilanciato il motore.
    A suo favore però c'è il discorso che oltre che volano è anche ventola e dichiara di muovere più aria, per questo l'ho montato... spero di provarlo già tra uno o due giorni...

  6. #56
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Il discorso non fa una grinza. infatti l'ho appena montato...
    Ora il mio motore dovrebbe essere abbastanza pepato, ma per contro è in corsa 60 e aumentando i punti morti, temevo che un volano molto leggero non riuscisse a tener bilanciato il motore.
    A suo favore però c'è il discorso che oltre che volano è anche ventola e dichiara di muovere più aria, per questo l'ho montato... spero di provarlo già tra uno o due giorni...
    Perchè il C60 aumenta i punti morti?
    Sono sempre e solo due: superiore ed inferiore.

    Il concetto è che se il motore è concepito per sfruttare i giri, il volano leggero lo fa salire meglio, soprattutto nelle marce corte, lo rende pronto e nervoso, ma di contropartita perde in "morbidezza" ed in comfort di marcia.
    Pro e contro e come sempre "coperta corta", come in tutto con questi motoracci concepiti nel dopoguerra.
    Ma sei sicuro della miglior ventilazione del volano Pinasco? Io sapevo del contrario, ma sicuramente mi sbaglio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #57
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perchè il C60 aumenta i punti morti?
    Sono sempre e solo due: superiore ed inferiore.

    Il concetto è che se il motore è concepito per sfruttare i giri, il volano leggero lo fa salire meglio, soprattutto nelle marce corte, lo rende pronto e nervoso, ma di contropartita perde in "morbidezza" ed in comfort di marcia.
    Pro e contro e come sempre "coperta corta", come in tutto con questi motoracci concepiti nel dopoguerra.
    Ma sei sicuro della miglior ventilazione del volano Pinasco? Io sapevo del contrario, ma sicuramente mi sbaglio.


    Gg
    In corsa lunga aumenta la velocità del pistone a parità di giri e quindi la quantità di moto che il volano deve vincere è maggiore, per questo più sono grossi i motori più il volano è grosso... ricordo di anni fa quando ho calcolato il volano per la macchina, che la formula per dimensionare un volano tiene conto della massa in movimento per la velocità al quadrato. per questo 3 mm di corsa in più spesso richiedono pesi ben maggiori.
    Il volano poi viene calcolato in base alla massa che deve spostare e i giri che il motore prende. nel mio caso il peso della vespa più due persone da 90kg cada uno hanno fatto si che io sia ritornato sui miei passi e abbia montato il volano originale...

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Ehi com'è questo calcolo? Sarebbe interessante fare quattro conti...

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    la corsa lunga aumenta la spinta ma anche ke vibrazioni, diminuiscono i regimi del motore, meglio averci un volano pesante... il leggero è da giri, da 8000-9000 giri è allora che lo apprezzi.

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    Ehi com'è questo calcolo? Sarebbe interessante fare quattro conti...
    Era un calcolo che avevo fatto tempo fa per la macchina da corsa. passatomi da un amico ingegnere di una grossa scuderia di rally. purtroppo nella formula ci sono dei numeri fissi derivati da prove fatte su strada con telemetria, quindi non si può applicare ad una vespa. già masse di bielle in movimento tra auto e moto cambiano molto. ma le variabili sono quelle che ho elencato si sceglie in base a peso da spostare, proporzionalmente e in base ai giri inversamente proporzionale, come dice giustamente anche poeta...

    io avendo molto peso e molta corsa resterò sul pesante.

    P.S. oggi 8 km di prova, vibra già tanto con il volano pesante rispetto al motore originale..... penso che proverò ad alleggerire un po' il pistone dopo il rodaggio...
    Ultima modifica di frak; 26-08-14 alle 21:36

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Era un calcolo che avevo fatto tempo fa per la macchina da corsa. passatomi da un amico ingegnere di una grossa scuderia di rally. purtroppo nella formula ci sono dei numeri fissi derivati da prove fatte su strada con telemetria, quindi non si può applicare ad una vespa. già masse di bielle in movimento tra auto e moto cambiano molto. ma le variabili sono quelle che ho elencato si sceglie in base a peso da spostare, proporzionalmente e in base ai giri inversamente proporzionale, come dice giustamente anche poeta...

    io avendo molto peso e molta corsa resterò sul pesante.



    P.S. oggi 8 km di prova, vibra già tanto con il volano pesante rispetto al motore originale..... penso che proverò ad alleggerire un po' il pistone dopo il rodaggio...
    Sai quanto pesa il pistone che hai montato nel tuo motore?
    Io ho un Quattrini, 12.5 di compressione, albero a spalle piene, volano Piaggio del 200 e tutto sommato sono soddisfatto il pistone non ricordo esattamente cosa pesa ma domani posso verificare...penso meno di 200 compreso spinotto, segmenti e anellini
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #62
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Vorrei capire ........ io so, e sicuramente mi sbaglio, che in un moto rettilineo alternato come quello dato da un sistema "biella manovella" i punti morti sono 2: superiore ed inferiore.
    So che il volano è fondamentalmente un accumulatore di energia meccanica che si "carica" nella fase attiva del ciclo di combustione e che la restituisce nella fase passiva rendendo più omogenea la distribuzione dell'energia meccanica sviluppata dal pistone.
    La "capacità" di accumulare questa energia è data da più fattori, ed i più determinanti sono il diametro e il peso del volano, che noi consideriamo uniforme, ma che in realtà non è così.
    Il peso, più e concentrato verso l'esterno e più ha efficacia l'effetto del volano, quindi anche parlare del solo peso non credo sia corretto.
    Tralaltro al volano, che si abbia una corsa 57, 60 o 1000 deve fare sempre e solo un giro ogni ciclo, quindi non confonderei la corsa e le masse in gioco con l'energia che deve accumulare e restituire il volano; penso che dovrebbe essere più pesante se dovrà accumulare più energia da restituire nella seconda metà del ciclo, indipendentemente da corsa e peso del pistone, perchè le vibrazioni date da una pistone pesante vengono sicuramente smorzate da un volano pesante ma in realtà dovrebbero essere abbattute dalla bilanciatura dell'albero. O no?
    Sui motori plurifrazionati come quelli delle auto dai 6 cilindri in su, il volano serve come appoggio per il piatto frizione, soprattutto per i motori da competizione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vorrei capire ........ io so, e sicuramente mi sbaglio, che in un moto rettilineo alternato come quello dato da un sistema "biella manovella" i punti morti sono 2: superiore ed inferiore.
    So che il volano è fondamentalmente un accumulatore di energia meccanica che si "carica" nella fase attiva del ciclo di combustione e che la restituisce nella fase passiva rendendo più omogenea la distribuzione dell'energia meccanica sviluppata dal pistone.
    La "capacità" di accumulare questa energia è data da più fattori, ed i più determinanti sono il diametro e il peso del volano, che noi consideriamo uniforme, ma che in realtà non è così.
    Il peso, più e concentrato verso l'esterno e più ha efficacia l'effetto del volano, quindi anche parlare del solo peso non credo sia corretto.
    Tralaltro al volano, che si abbia una corsa 57, 60 o 1000 deve fare sempre e solo un giro ogni ciclo, quindi non confonderei la corsa e le masse in gioco con l'energia che deve accumulare e restituire il volano; penso che dovrebbe essere più pesante se dovrà accumulare più energia da restituire nella seconda metà del ciclo, indipendentemente da corsa e peso del pistone, perchè le vibrazioni date da una pistone pesante vengono sicuramente smorzate da un volano pesante ma in realtà dovrebbero essere abbattute dalla bilanciatura dell'albero. O no?
    Sui motori plurifrazionati come quelli delle auto dai 6 cilindri in su, il volano serve come appoggio per il piatto frizione, soprattutto per i motori da competizione.


    Gg
    Gigi....l'energia accumulata dal volano non è meccanica ma cinetica.
    aumentando la corsa a pari giri aumentano le accelerazioni e le decelerazioni e la velocità mrdia del pistone per cui è giusto usare un volano più pesante.....
    Ribadisco che la potenza massima non ha praticamente variazioni, ma la morbidezza di guida si.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #64
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi....l'energia accumulata dal volano non è meccanica ma cinetica.
    aumentando la corsa a pari giri aumentano le accelerazioni e le decelerazioni e la velocità mrdia del pistone per cui è giusto usare un volano più pesante.....
    Ribadisco che la potenza massima non ha praticamente variazioni, ma la morbidezza di guida si.
    Felice ... http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_meccanica ma non so di preciso, sono ignorante anche in questo ....
    Perchè "è giusto usare un volano più pesante....." ?

    Sul resto sono perfettamenta d'accordo!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #65
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vorrei capire ........ vengono sicuramente smorzate da un volano pesante ma in realtà dovrebbero essere abbattute dalla bilanciatura dell'albero. O no?

    Gg
    In realtà per le vibrazioni sui monocilindrici si mettono i contralberi... con l'albero bilanciato si fa poco...
    Per ridurre il fenomeno vibrazione nel motore vespa si potrebbe mettere biella più lunga per evitare angoli esagerati, ma variare tutte le fasi è una cosa che voglio evitare se possibile....
    O sbaglio?

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    In realtà per le vibrazioni sui monocilindrici si mettono i contralberi... con l'albero bilanciato si fa poco...
    Per ridurre il fenomeno vibrazione nel motore vespa si potrebbe mettere biella più lunga per evitare angoli esagerati, ma variare tutte le fasi è una cosa che voglio evitare se possibile....
    O sbaglio?
    Biella più lunga?
    il 200 ha biella da 110 e vibra da bestia anche con pistoni a colabrodo....
    Il 175 con biella da 105 e pistone medio non vibra per niente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    In realtà per le vibrazioni sui monocilindrici si mettono i contralberi... con l'albero bilanciato si fa poco...
    Per ridurre il fenomeno vibrazione nel motore vespa si potrebbe mettere biella più lunga per evitare angoli esagerati, ma variare tutte le fasi è una cosa che voglio evitare se possibile....
    O sbaglio?
    Non sbagli, hai ragionato correttamente

  18. #68
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Non sono ne ingegner ne meccanico, ma, da quello che so funziona in linea di massima in questo modo, allontanando il pistone si sbilancia di più, ma la vibrazione da "rotatoria" diventa più "sussultoria" e entra meno in risonanza, creando una vibrazione meno percettibile...riducendo così il bisogno di una massa controrotante per appunto il contralbero... in teoria se le mie fonti sono attendibili...
    Con la biella più lunga per certo per certo però aumenta la coppia! vantaggio non da poco...

    Ripeto non sono sicuro di quello scrivo, ma mi è stato spiegato così da persone che stimo molto e considero attendibili.
    Ultima modifica di frak; 28-08-14 alle 20:24

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Non sono ne ingegner ne meccanico, ma, da quello che so funziona in linea di massima in questo modo, allontanando il pistone si sbilancia di più, ma la vibrazione da "rotatoria" diventa più "sussultoria" e entra meno in risonanza, creando una vibrazione meno percettibile...riducendo così il bisogno di una massa controrotante per appunto il contralbero... in teoria se le mie fonti sono attendibili...
    Con la biella più lunga per certo per certo però aumenta la coppia! vantaggio non da poco...

    Ripeto non sono sicuro di quello scrivo, ma mi è stato spiegato così da persone che stimo molto e considero attendibili.

    Si vede che in Piaggio non hanno avuto uno staff tecnico sufficiente......mettere la biella lunga nel 125 e nel 150 sarebbe stato un notevole risparmio........o forse hanno avuto ragione loro?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    la lunghezza di biella è una cosa la corsa un'altra.. se allunghi la biella le vibrazioni dovute all'angolo con cui lavora diminuiscono... se allunghi la corsa avrai a parita di tempo un numero di cicli minore, inoltre non solo perdi giri ma sfruttando diciamo per un tempo più lungo l'energia del movimento del pistone in canna aumenta la potenza e purtroppo anche le vibrazioni....

    ecco perché le T5 vibrano poco le corsa 57 un po' e le corsa 60 un bel po'!!!

    Il volano pesante all'aumentare della corsa ha tre ragioni- funzioni:

    la prima supporta meglio e per un tempo più lungo la risalita maggiore del pistone,

    la seconda è che in genere un motore che non gira alto non gode dei vantaggi di un volano leggero (servono gli 8000 giri e in corsa 60 difficile ci arrivi)


    il terzo è che la corsa a 60-62 avendo più spinta tira rapporti ben più lunghi del normale è per questo che il corsa 60 cammina più di un corsa 57 pur girando evidentemente più lento, a parità di giri tira rapporti ben più lunghi, e con i rapporti lunghi la massa volanica aiuta a mantenere e tirarli meglio... infatti un banale 175DR con volano PX da 2,6 kg tira il pignone da 22 ma già con un volano elestart da 2,1, potrebbe risultare lungo.... (anzi non lo tira proprio), ama insomma il volano leggero rapporti più corti tirando quei 300 giri in più... il connubio rapporto più corto e maggior numero di giri raggiungibile, abbinato alla velocità di accelerazione centripeda rendono simili vespe più performanti con volani da 2 kg, ma non le corsa 60, che vibreranno peggio, e perderanno un pelo di potenza...

  21. #71
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Penso che le vibrazioni aumentano sui motori 200, soprattutto in C60, perchè:


    • La superficie ed il peso del pistone sono maggiori nei 200 (lima e buca quanto vuoi ma la superficie è quella) come del resto il peso dello spinotto è superiore
    • Corse maggiori implicano velocità rettilinee del pistone superiori e di conseguenza decelerazioni più intense all'inversione del moto.


    Questa energia si ripercuote sull'albero che, se non bilanciato a dovere, si trasforma in vibrazioni.

    @Poeta parli di peso del volano ma non della distribuzione sulla sua superficie.
    Quando togli la ghiera da un volano elestart, non togli solo del peso, ma lo togli esternamente, nel punto di massima leva, che ha un incidenza maggiore rispetto ad un volano di pari peso ma uniformemente distribuito.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Vero, ma i volani sono quelli, ed importa più come vanno e non come come si fanno, io sulla mia l'ho tornito al centro e non sul perimetro, l'ho bilanciato ecc... ma qui si parla di CHE VOLANO CI COMPRO E CI METTO, COME VA' QUELLO LEGGERO?

    la risposta è se hai C60 quello originale e più pesante è meglio è---

    se hai un c 57 da giri quello leggero...

    tra 2,5-2,8 e 2 kg le differenze sono evidenti se li provi sullo stesso motore... ma non è detto che quello leggero vada sempre bene.... dipende da come si setta il tutto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •