Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 72

Discussione: volano alleggerito serve veramente???

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi non è tanto il peso in se stesso, ma???? Momento meccanico???


    ..... e molti litri di birra nello stomaco. Che minc c'entra?

    La mia era una domanda seria: cambia così tanto?


    Gg
    Gigi
    Se consideri l'energia che mette da parte il volano e la rende nel momento in cui si abbassano i giri, é ovvio che la massa piú esterna da maggiore energia allalbero.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #27
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Gigi
    Se consideri l'energia che mette da parte il volano e la rende nel momento in cui si abbassano i giri, é ovvio che la massa piú esterna da maggiore energia allalbero.
    Ciao
    Si, ma se consideri che nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma, da qualche parte questa energia il volano la sottrae e la sottrae, quindi il vantaggio di perdere prestazioni per trasferire energia al volano vale la candela per quando si ha la funzione contraria?
    Ovvero: un volano leggero che assorbe meno energia e rende il motore pronto subito è meglio o è peggio di un volano che pesa di più, affatica maggiormmente i cuscinetti e restituisce l'energia sottratta solo in determinate situazioni?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    ovviamente un volano 125 elestart da 2kg pesa ben meno di uno da 3 kg, se fai i confronti con uno da 2,7Kg di soli 300 gr meno, la differenza la senti meno....

    ma cambia e tanto, solo ha senso però se hai motore, insomma una modifica, allora sì che si sente!

    e' DA PROVARE, ripeto, ad alcuni piace ad altri no, ma tra 3 e 2 khili la differenza ripeto si sente ed anche molto da subito... ma solo se hai la modifica...

  4. #29
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ovviamente un volano 125 elestart da 2kg pesa ben meno di uno da 3 kg, se fai i confronti con uno da 2,7Kg di soli 300 gr meno, la differenza la senti meno....

    ma cambia e tanto, solo ha senso però se hai motore, insomma una modifica, allora sì che si sente!

    e' DA PROVARE, ripeto, ad alcuni piace ad altri no, ma tra 3 e 2 khili la differenza ripeto si sente ed anche molto da subito... ma solo se hai la modifica...
    Ciao Paolo, è tutto bellissimo, 3 etti, 2 chili, ma quello che vorrei capire è qual'è l'effettiva differenza, in cosa si guadagna e cosa si perde.
    Parli di motore modificato, ma anche qui penso ci siano delle differenze o vi è uno standard sul peso del volano?
    Nel senso: con un 177 va sicuramente meglio un volano da 2Kg anzichè uno da 3Kg? E se si, perchè?
    "è da provare" intendi dire che va a sensazioni di guida?

    Scusa e scusate per le domande ma vorrei capire.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi non è tanto il peso in se stesso, ma???? Momento meccanico???


    ..... e molti litri di birra nello stomaco. Che minc c'entra?

    La mia era una domanda seria: cambia così tanto?


    Gg
    Al minimo c'è una differenza abissale.....
    In movimento è avvertibile chiaramente per non parlare dele vibrazioni
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #31
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Al minimo c'è una differenza abissale.....
    In movimento è avvertibile chiaramente per non parlare dele vibrazioni
    Grazie Felix

    Col volano molto leggero (da 1,6Kg a scendere) anche la frizione ne risente molto, lo dico per esperienza, ma a parte le inutili accelerate da fermo che fanno apparire il motore come un aprilia da cross, realmente cosa si guadagna?
    La sensazione è quella che il motore prenda prima i giri, ma è solo una sensazione?

    Sicuramente il minor peso aiuta ad alti giri a non stressare il nadella lato volano, ma pensavo che al minimo il maggior peso si trasformasse in una miglior fluidità di marcia, invece mi dici che non c'è molta differenza?

    Altra cosa a cui non avevo pensato: Minor peso maggiori vibrazioni?

    In rapporto al peso della frizione, il peso del volano può influire come (passatemi il termine) "bilanciatura" dei pesi?

    Grazie per le risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    In rapporto al peso della frizione, il peso del volano può influire come (passatemi il termine) "bilanciatura" dei pesi?

    Grazie per le risposte.


    Gg
    Sull'energia da produrre é chiaro che quella per far girare il volano é assorbita al motore e poi solo in parte resa , l'obbiettivo é creare un motore meno brusco e piú guidabile anche sapendo di perdere un poco.
    Poi bisognerebbe studiare bene quando perdi e quando hai dei vantaggi.....

    Sul discorso bilanciamento con la frizione mi parrebbe strano se giocasse un ruolo importante, perché altrimenti sarebbe strano che tutti i motori che fanno giri e sono studiati per fare performances ben superiori alla vespa abbiano la frizione ben lontana dall'albero......
    Anche solo il motore delle small ha la frizione slegata dall'albero
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Io ho da poco montato il volano da 3kg,in luogo di quello da 2,3kg. Essendo a digiuno di teoria, leggo con enorme interesse quello che scrivete, ma all'atto pratico, dico la mia. Il volano pesante, rende il motore più pigro nel salire di giri, ma in pianura questa differenza è poco percettibile, magari è più una questione di "autosuggestione". In salita la differenza si fa davvero più evidente. Ho una strada collinare di circa 20 km che percorro tutti i giorni nei due sensi di marcia e a salire, ho notato un tiro più marcato. Nei tornanti dove dovevo mettere la seconda, adesso riesco a riprendere in terza e generalmente sale molto meglio. Per contro in discesa, ho notato un drastico calo del freno motore, che costringe ad un uso più intenso dei freni.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Oggi proverò a montare il volano del T5 sul mio PX sempre che le misure del cono siano uguali, ma se c'è qualcuno che può anticiparmi questo dubbio sulle dimensioni mi eviterebbe una fatica inutile. Il volano del T5 pesa intorno ai 2kg grammo più grammo meno.

  10. #35
    L'avatar di Fabio_AZ
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    45
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Ciao,
    leggo che ci sono pareri contrastanti e mi sembra di capire che la differenza è più un fatto personale che di un reale vantaggio o svantaggio.

    La mia vespa è modificata in questo modo (spero di ricordare bene):

    Motore 105 Polini
    Caburatore 19/19
    Frizione 27 denti dritti
    Marmitta Giannelli. La versione che esce dalla parte opposto
    Credo anche un piccolo anticipo al motore

    Ora in virtù di queste modifiche e a prescindere da tutto, ma solo seguendo il vostro "instinto", sarebbe vantaggioso montare un volano alleggerito?

    Grazie 1000

    Ciao e Buona giornata

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio_AZ Visualizza Messaggio
    Ciao,
    leggo che ci sono pareri contrastanti e mi sembra di capire che la differenza è più un fatto personale che di un reale vantaggio o svantaggio.

    La mia vespa è modificata in questo modo (spero di ricordare bene):

    Motore 105 Polini
    Caburatore 19/19
    Frizione 27 denti dritti
    Marmitta Giannelli. La versione che esce dalla parte opposto
    Credo anche un piccolo anticipo al motore

    Ora in virtù di queste modifiche e a prescindere da tutto, ma solo seguendo il vostro "instinto", sarebbe vantaggioso montare un volano alleggerito?

    Grazie 1000

    Ciao e Buona giornata

    Sei nella sezione sbaliata.... la tua è una small
    Comunque sono abbastanza in accordo con quello che hai detto, se fosse sufficiente alleggerire il volano per aumentare le prestazioni in un motore come la vespa sarebbe 5troppo facile....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Sono prossimo al collaudo del mio nuovo motore 221 polini.
    Ho la possibilità di montare un volano pinasco ( non l'ho ancora pesato, e quindi non so se è da 1,6 o 1,8Kg ) oppure l'originale 3 Kg e quindi sto seguendo attentamente la discussione...
    Sicuramente li proverò entrambi e poi vi dirò anche le mie impressioni...
    Penso che proverò subito il pinasco per via di quel 20% di aria che muove in più... Cosa che sicuramente peggiora le prestazioni ma rende più affidabile il gt...
    Dite che sbaglio?

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Ho appena pesato il volano... stranamente 1.4Kg !

    Era sul motore incidentato che ho preso x i ricambi, a questo punto non so neanche se funziona sulla 200... qualcuno sa cosa è?

    C'è scritto pinasco 125-150-200 altro non so...

    qualche esperto mi illumina?
    funziona anche con le bobine originali?
    Ultima modifica di frak; 04-08-14 alle 17:13

  14. #39
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Ho appena pesato il volano... stranamente 1.4Kg !

    Era sul motore incidentato che ho preso x i ricambi, a questo punto non so neanche se funziona sulla 200... qualcuno sa cosa è?

    C'è scritto pinasco 125-150-200 altro non so...

    qualche esperto mi illumina?
    funziona anche con le bobine originali?
    Io non ho avuto buone esparienze col volano della Pinasco, a parte che li ho acquistati negli anni 80/90 ma ad entrambi si sono schiodate le rivettature.
    Sicuramente ora avranno migliorato il sistema di accoppiamento .... spero.
    Metti una foto del volano


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    il volano non deve essere troppo leggero diciamo che quelllo elestart da 2 kg (monta su ogni PXE 125-150-200) è l'ottimo...

    se il motore spinge ovvero ha qualche cavallo oltre i 3 originali , la vespa accelera decisamente meglio, raggiungerò anche un regime max maggiore, il max regime raggiungibile di poco superiore ama rapporti sul filo corti, quindi se siete lunghi di rapporto evitate volani leggeri...

    le vibrazioni aumentano un poco, ma non è detto... dipende da come siete equilibrati.... in salita il momento direttamente proporzionale alla massa diminuisce, ma più che dal peso del volano in salita ciò che conta sono i cavalli, cioè.. se avete una vespa dal rapporto giusto con la cavalleria giusta se ne frega di quel chilo e piuttosto esige un volano più leggero!!!

    Traduco se il motore spinge forte davvero il volano da 2 kg è quasi d'obbligo... perché và meglio e sforza meno... ma okkio, i cavalli che vi tirate dietro strapazzano la frizione... che servve ben dimensionata al kit... il volano pesante qualcosa aiuta... scaricando meno bruscamente i cavalli sui dischi...

    Con i cavalli giusti ben altra storia il volano da 2 kg.

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Io ho da poco montato il volano da 3kg,in luogo di quello da 2,3kg. Essendo a digiuno di teoria, leggo con enorme interesse quello che scrivete, ma all'atto pratico, dico la mia. Il volano pesante, rende il motore più pigro nel salire di giri, ma in pianura questa differenza è poco percettibile, magari è più una questione di "autosuggestione". In salita la differenza si fa davvero più evidente. Ho una strada collinare di circa 20 km che percorro tutti i giorni nei due sensi di marcia e a salire, ho notato un tiro più marcato. Nei tornanti dove dovevo mettere la seconda, adesso riesco a riprendere in terza e generalmente sale molto meglio. Per contro in discesa, ho notato un drastico calo del freno motore, che costringe ad un uso più intenso dei freni.
    Sai che ho notato la cosa inversa io?

    Sul PX col volano da 1.950 avevo meno freno motore rispetto al 2.250!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #42
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sai che ho notato la cosa inversa io?

    Sul PX col volano da 1.950 avevo meno freno motore rispetto al 2.250!
    Più peso più energia inerziale accumulata, più rotolamento quindi meno freno.....La massa volanica in movimento in discesa praticamente è un motore che diventa freno nel caso di brusca scalata ma il rischio di girare l'albero è davvero presente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    finalmente un po' di tempo x caricare le foto fatte 10giorni fa...
    b6b963c0b4_8143842_med.jpg

    b6b963c0b4_8143841_med.jpg

    b6b963c0b4_8143840_med.jpg
    Ultima modifica di frak; 23-08-14 alle 16:21

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Qualcuno mi sa dire se il volano delle foto funziona con accensione originale piaggio?

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Frak da quello che ricordo, la Pinasco negli anno 80 produceva il volano sia per px con accensione a puntine , sia quello per modello elettronico, se il tuo e" anche per 200, e per modelli con elettronica,visto che il px 200 e" solo con acc ellettronica. inoltre non ha mai visto, o sentito parlare di statori dedicati da montare su questo volano
    Ultima modifica di Black Baron; 24-08-14 alle 07:29
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    comunque, giusto per tornare in topic, mi avete fatto venire un sacco di dubbi, ho rimesso il volano originale.... ho fatto qualche giretto.... e ho rimesso il volano leggero! la mia col volano leggero va troppo meglio!!
    dipende sicuramente dalla preparazione ecc... ma la mia con l'originale sembra che dorma!!

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Frak da quello che ricordo, la Pinasco negli anno 80 produceva il volano sia per px con accensione a puntine , sia quello per modello elettronico, se il tuo e" anche per 200, e per modelli con elettronica,visto che il px 200 e" solo con acc ellettronica. inoltre non ha mai visto, o sentito parlare di statori dedicati da montare su questo volano
    si guardando al catalogo attuale non è un volano fly tech x accensione variabile, ma un volano flyweel che ora viene fatto solo da 1,6kg il mio sarà una versione più vecchia da 1,4kg.
    E questa sera penso di montarlo, mi piace l'idea di avere un motore tutto raging e uno tutto originale a casa...

  23. #48
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    si guardando al catalogo attuale non è un volano fly tech x accensione variabile, ma un volano flyweel che ora viene fatto solo da 1,6kg il mio sarà una versione più vecchia da 1,4kg.
    E questa sera penso di montarlo, mi piace l'idea di avere un motore tutto raging e uno tutto originale a casa...
    Nelle prime serie (di questi volani ne ho avuti ben 2) questi rivetti

    Volano Pinasco.jpg

    tendevano ad allentarsi.
    Tienili d'occhio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    grazie, buono a sapersi!

    visto che li hai avuti, vale la pena montarlo a tuo parere?
    Ultima modifica di frak; 24-08-14 alle 12:16

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Buongiorno va tutti. Avrei un quesito da porre: leggo spesso di alberi bilanciati a ore 12 o simili, immagino sia un accorgimento da adottare per una questione di vibrazioni, penso a seguito di lavorazioni di asportazione materiale. Ora, mi chiedevo se la bilanciatura di un volano possa influire ed in che modo sul tipo di equilibratura eseguita all'albero. Nello specifico, il volano elestart a cui viene rimossa la ghiera. Suppongo che in fabbrica, il volano elestart venga bilanciato con la ghiera assemblata, rimuovendola, la bilanciatura potrebbe variare. Una volta accoppiato all'albero, in che modo influisce? Lo stesso quesito potrebbe essere valido anche per il pacco frizione?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •