Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: volano alleggerito serve veramente???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Ciao.
    Io ho una Pinasco corsa lunga e monto un volano elestart tornito e senza ghiera. Sono sui 1,8/1,9kg.
    In accelerazione ho guadagnato parecchio rispetto all'originale da 3kg ma sulle salite (complice il mio peso e i rapporti extra long) fatica un pochino tra una marcia e l'altra. Dipende l'uso che ne fai, insomma.
    Se proprio vuoi un volano più leggero, in definitiva, non scendere al di sotto dell'elestart. Il Pinasco (1,6kg) è troppo leggero, l'HP4 non ne parliamo proprio...
    In ogni caso ti consiglio di tenere sia il vecchio 3kg che il nuovo (nel caso dovessi prenderlo), affinchè tu possa configurarla sempre in base alle tue esigenze.
    Ultima modifica di dano986; 26-10-12 alle 03:50

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    quindi in definitiva guadagni da una parte e perdi dall altra...... anche io ho i rapporti extra long.....salite non ne faccio mai ..(normalmente) ma alcune volte capitano anche quelle.................

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    quindi in definitiva guadagni da una parte e perdi dall altra...... anche io ho i rapporti extra long.....salite non ne faccio mai ..(normalmente) ma alcune volte capitano anche quelle.................
    Io ho un Polini 175 lamellare al carter......
    ho provato un volano da 2,8 ricavato per tornitura da un volano originale PE200 ed uno originale da 3,0 kg
    Preferisco il volano originale.
    penso che in un motore large non da pista il suo volano sia il massimo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    47
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Ciao, buongiorno a tutti.
    Ho affrontato questo discorso tempo fa, per la mia Pk50s modificata, con un meccanico-pilota-parente, e la premessa fu la seguente:
    "nell'ambiente dei motori, si dice che la potenza è come una coperta, se la sposti agli alti ne avrai meno ai bassi e viceversa, non si può avere contestualmente il top agli alti e il top ai bassi, come non si può avere un motore di vespa che sia un razzo in partenza e che abbia velocità di punta eccelsa. Il volano di una vespa, oltre a raffreddare, è una massa che in relazione a quanto alleggerita facilita più velocemente l'erogazione della potenza, perdendo però importanza nello sviluppo della potenza in allungo che nel mantenimento della stessa nelle salite: la massa volanica originale è un mix esatto per far lavorare bene il motore originale sia in partenza, che in velocità su pianura, che in velocità in salita". Tutto questo bel discorso è da farsi a meno che non ci siano "esatte prescrizioni costruttive" per qualche componente del motore, come ad esempio l'albero motore a cui il volano è direttamente collegato. La maggior parte degli alberi anticipati presuppongono di dover lavorare con un volano che abbia un peso ben preciso, oltre il quale si rischierebbe la rottura dello stesso albero.
    Quindi a meno che tu non abbia installato un albero che dichiari di lavorare con volani di dato peso, la scelta di alleggerire il volano è dettata dalla seguente considerazione: "voglio la vespa subito reattiva in partenza ma che perda in sia in allungo sia nel mantenimeto della velocità max in salita (poca forza), o voglio una vespa decente in partenza e ottima in allungo e salita??

    Io personalmente ho alleggerito al tornio il volano, portandolo da 2.2 kg a 1.8 kg (come prescritto dal mio albero anticipato) e posso dirti che è stato esattamente come il meccanico mi aveva anticipato.

    E tu che desideri, un Px da turismo o un Px che brucia i vicoli e le vecchiette del paese??

    Ciao.
    Ultima modifica di castello; 26-10-12 alle 09:50

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    quancuno sa che differenza di erogazione si hanno tra un volano 200 con ghiera ed un volano 125, sempre elettronico, senza ghiera?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    42
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    io ho tolto il 200 con ghiera e ho messo un pinasco, come dice bene CASTELLO adesso va molto meglio come spunto ma perdo un pochino in salita.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    in salita ...si perde ...ma anche in velocita max???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •