Col volano leggero il motore sale prima. ma diventa più nervoso, la velocità massima non cambia, il cono dell'abero viene messo meno sotto stress, mentre la friziona prende innumerevoli contraccolpi.
Gg
Col volano leggero il motore sale prima. ma diventa più nervoso, la velocità massima non cambia, il cono dell'abero viene messo meno sotto stress, mentre la friziona prende innumerevoli contraccolpi.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ma ...pensavo di alleggerire 400g provare un compromesso....che ne dite???
In salita un motore originale ne risente parecchio. Io adesso col 210 pollini non ho visto una grande differenza.
In allungo si parla di pochi km/h di differenza. Non perdi 10-15 km/h montando un volano alleggerito!!
Ciao,
scusate se riapro questa vecchia discussione, ma credo che sia meglio, invece di aprire una nuova discussione.
Ho una vespa PK 50 XL con un 105 Polini. carburatore 19/19, frizione 27 denti dritti e marmitta giannelli.
Monta il volano originale e mi stava balendando l'idea di metterne uno alleggerito.
Voi che ne pensate in base alle modifiche indicate?
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
Ciao.
Questo è il "reparto" large....
Comunque, se i rapporti sono lunghi ti serve l'inerzia del peso del volano, soprattutto in salita e se vai in due.
Se i rapporti sono corti puoi scegliere un volano più leggero.
La mia opinione.....
il volano alleggerito aumenta sia la rapidità che il numero dei giri massimi raggiungibili, di poco ma li aumenta soprattutto di quarta, il che si traduce in un aumento generale delle prestazioni...
ma....
c'è un "MA", dipende molto dalla tua configurazione, in generale diciamo che il volano leggero ama un rapporto giusto sul corto e non sul lungo, ama fare tanti giri e quindi se non hai un motore capace di almeno 7500 giri in terza, potresti non notare grandi differenze....
inoltre...
minore è la massa del volano minore è la sua inerzia QUINDI IN SALITA PERDI GIRI Più FACILMENTE, ma se il rapporto è giusto e la cavalleria sufficiente in salita spinge il motore e non l'inerzia sia chiaro, altro difettuccio del volano leggero è nell'aumento delle vibrazioni, un volano pesante infatti compensa la squilibratura naturale dell'albero tronco della vespa...
tutto ciò dipende quindi da motore a motore, faccio un esempio, un mio amico aveva il volano da 3 kg standart e con quello leggero gli vibrava in fin dei conti meno... insomma il miglior modo al solito è provare....
mio 208 volano originale portato a 2,7... devo dire che gira più che solo bene, quindi nel mio caso non scendo a pesi più leggeri, avendo già una accelerazione.... esagerata.
Volani tra 1,5 e 2 con ventilante in fibra per accensioni a fase variabile vanno anche benone con le loro accensioni.
Ultima modifica di poeta; 25-07-14 alle 12:55