la lunghezza di biella è una cosa la corsa un'altra.. se allunghi la biella le vibrazioni dovute all'angolo con cui lavora diminuiscono... se allunghi la corsa avrai a parita di tempo un numero di cicli minore, inoltre non solo perdi giri ma sfruttando diciamo per un tempo più lungo l'energia del movimento del pistone in canna aumenta la potenza e purtroppo anche le vibrazioni....
ecco perché le T5 vibrano poco le corsa 57 un po' e le corsa 60 un bel po'!!!
Il volano pesante all'aumentare della corsa ha tre ragioni- funzioni:
la prima supporta meglio e per un tempo più lungo la risalita maggiore del pistone,
la seconda è che in genere un motore che non gira alto non gode dei vantaggi di un volano leggero (servono gli 8000 giri e in corsa 60 difficile ci arrivi)
il terzo è che la corsa a 60-62 avendo più spinta tira rapporti ben più lunghi del normale è per questo che il corsa 60 cammina più di un corsa 57 pur girando evidentemente più lento, a parità di giri tira rapporti ben più lunghi, e con i rapporti lunghi la massa volanica aiuta a mantenere e tirarli meglio... infatti un banale 175DR con volano PX da 2,6 kg tira il pignone da 22 ma già con un volano elestart da 2,1, potrebbe risultare lungo.... (anzi non lo tira proprio), ama insomma il volano leggero rapporti più corti tirando quei 300 giri in più... il connubio rapporto più corto e maggior numero di giri raggiungibile, abbinato alla velocità di accelerazione centripeda rendono simili vespe più performanti con volani da 2 kg, ma non le corsa 60, che vibreranno peggio, e perderanno un pelo di potenza...
Penso che le vibrazioni aumentano sui motori 200, soprattutto in C60, perchè:
- La superficie ed il peso del pistone sono maggiori nei 200 (lima e buca quanto vuoi ma la superficie è quella) come del resto il peso dello spinotto è superiore
- Corse maggiori implicano velocità rettilinee del pistone superiori e di conseguenza decelerazioni più intense all'inversione del moto.
Questa energia si ripercuote sull'albero che, se non bilanciato a dovere, si trasforma in vibrazioni.
@Poeta parli di peso del volano ma non della distribuzione sulla sua superficie.
Quando togli la ghiera da un volano elestart, non togli solo del peso, ma lo togli esternamente, nel punto di massima leva, che ha un incidenza maggiore rispetto ad un volano di pari peso ma uniformemente distribuito.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Vero, ma i volani sono quelli, ed importa più come vanno e non come come si fanno, io sulla mia l'ho tornito al centro e non sul perimetro, l'ho bilanciato ecc... ma qui si parla di CHE VOLANO CI COMPRO E CI METTO, COME VA' QUELLO LEGGERO?
la risposta è se hai C60 quello originale e più pesante è meglio è---
se hai un c 57 da giri quello leggero...
tra 2,5-2,8 e 2 kg le differenze sono evidenti se li provi sullo stesso motore... ma non è detto che quello leggero vada sempre bene.... dipende da come si setta il tutto...