Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 249

Discussione: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Trovato il kit guaine teflonate + cavi. Preso il kit guarnizioni motore + fasce. Attendiamo i cuscinetti e i paraoli e poi ci dovremmo essere! uff...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    dottor Dave non ti stancare troppo che dopo devi divertirti a tuningare il motore di scorta della mia piccolina!!i pezzi mancanti sono in arrivo!! Andrea dagliene alla Gina!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    ma l'idea di preparare un bel motorone da touring c'è... magari un bel 177 dr p&p con carburo 20 20 senza pretese ma con un po' di spinta...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    bravo Dave,bel lavoro!
    eh..a mali estremi vai di pasta rossa.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    bravo Dave,bel lavoro!
    eh..a mali estremi vai di pasta rossa.

    desdet !
    Giammaaai! Per toglierla poi devi fare scendere un calendario intero...
    Pasta nera, della Est, per motori fire... Un portento, provare per credere
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ecco ho detto la mia ca@@@ta quotidiana..;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Allora che facciamo .... rossa o nera , la mi cosa mi interessa .
    Chi è più resistente ?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    io non dico più nulla...

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Aahha no Gabri cazzata no, ma sono scuole di pensiero diverse... Un pò come il Sae30 e l'80/90, guaina normale e teflonata, polini e malossi... Io odio la pasta rossa che, oltre ad essere molto visibile è rognosa da togliere, mentre la nera con una pezza unta di un qualsiasi solvente viene via, e quasi sempre la puoi staccare anche con le mani, ma i gusti son soggettivi
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Non avevo ancora controllato bene il carburatore.... E' un 20/15! Vi risulta che montasse questo tipo di carburatore?
    In più... Il disco che è rivettinato all'ingranaggio della frizione e del pignone della campana ha un gioco pazzesco,balla su tutti i lati.. Come mi ha consigliato Dario cercherò di ribattere i ribattini scaldandoli e vedrò se si riesce a recuperare. Rimane il mistero di come possa avere un tale gioco
    Ultima modifica di Special Dave; 02-11-12 alle 01:47

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    evviva! solo belle notizie! Se acchiappo quel meccanico che ci metteva le mani prima... uff... dai Dave! speriamo bene!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Akira ma com' è la storia della Gina?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    La storia è semplice. Io l'ho comprata da un mio amico che non riusciva più a tenerla causa mutuo della casa e bisogno di soldi. L'Ho strapagata, ma è un mio amico e non ho sindacato più di tanto. Poi l'ho sempre portata a Carpi, dove c'era il meccanico che ne ha seguito il restauro tre anni e mezzo fa e che ha sempre provveduto alla meccanica. Non mi è mai piaciuto molto, ma la conosceva e mi sembrava bravo. Adesso che di Vespe ne capisco molto di più rispetto a due anni fa, ho capito anche che non era così bravo.
    La gina proviene da Padova. ed è stata riesumata in un solaio. E' arrivata a Correggio tramite il presidente del Vespa Club Correggio (antipatico come la puzza di culo) che l'ha fatta comprare al mio amico che voleva un'altra vespa oltre al pk e alle due lambrette che aveva. Fine della storia. Adesso la sistemiamo e poi vedremo.... mah! Io ho fiducia totale in Dave!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    si il 20/15 è giusto su quel modello... se mi permettete il consiglio io metterei anche un ingranaggino drt 23 denti alla primaria (io l'ho messo sulla sprint che originale è corta da far paura) così il motore gira più rilassato e hai qualche km/h in più.... e magari ''allungare'' la valvola di 2mm da una parte e 2mm dall'altra....
    Ultima modifica di carloee; 02-11-12 alle 13:30

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    quei carter hanno tanta ciccia che pui avere un anticipo ed un ritardo interessante (ovviamente entro certe dimensioni) senza toccare l'albero

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    storia interessante Akira..sembra quella della vespa di mio suocero..poi te la racconterò.
    comunque quei carter non vanno toccati..troppo valore,pure per una miglioria!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    storia interessante Akira..sembra quella della vespa di mio suocero..poi te la racconterò.
    comunque quei carter non vanno toccati..troppo valore,pure per una miglioria!

    desdet !
    Valore affettivo forse....Gabriè chi la vende la propria Vespa! parlerò con la poca lucidità dettata dalla giovinezza ma io Alex non la ho data via nemmeno per prendere un Senza Frecce che mi proposero,penso che sia lo stesso per molti di noi,anzi noto che il parco vespe aumenta per molti di voi,alimentando forse la bolla della vespa che sarebbe l'ora scoppiasse,la moda fa solo male alle passioni.
    E comunque le migliorie fanno sempre bene le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica

    Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
    Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    E comunque le migliorie fanno sempre bene le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica

    Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
    Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.
    Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

    Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
    Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

    Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
    Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..
    Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

    OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Come vi avevo anticipato il piattello sotto al gruppo del pignone aveva molto gioco.. Probabilmente erano stati cambiati i ribattini senza batterli come si vede,ora è tutto a posto!
    Ho cambiato i parastrappi e per fortuna! Quando ho aperto 4 molle erano spezzate e non lavoravano più in modo corretto. Ho utilizzato dei parastrappi rinforzati con 2 molle (una interna piccola e lunga ed una esterna simile all'originale).
    Una domanda.. Che spessore deve avere il rasamento che sta nel gruppo frizione?


    Ps: Ieri sera avevo un po' di freddo ma c'era poca legna.. perciò...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

    OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?
    Non avevo letto! Dopo quando scendo in garage misuro e ti mando un MP! ;)

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Bravo Davide,gran bel lavoro!

    ps
    metti sotto quel nulla facente di Akira..

    :)



    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Valore affettivo forse....Gabriè chi la vende la propria Vespa! parlerò con la poca lucidità dettata dalla giovinezza ma io Alex non la ho data via nemmeno per prendere un Senza Frecce che mi proposero,penso che sia lo stesso per molti di noi,anzi noto che il parco vespe aumenta per molti di voi,alimentando forse la bolla della vespa che sarebbe l'ora scoppiasse,la moda fa solo male alle passioni.
    E comunque le migliorie fanno sempre bene le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica

    Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
    Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.
    Gabri,hai proprio parlato da ciofane...
    io non ho mai parlato di vendere la propria vespa..a parte che nella vita non si sa mai quali sorprese ci possano capitare..
    ma il mio discorso è puramente storico. una vespa del genere non si tocca col dremel..ti prendi un altro motore e lavori su quello.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Ma il paraolio di banco riversito in metallo ha qualche sigla? Io li ho sempre presi alla casa del cuscinetto ma gli davo il codice..questo no ha scritto nulla!
    Ed il cuscinetto a rulli del cambio?
    mi farebbe comodo una lista con le sigle..

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)


  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Se quei paraoli sono ariete tra 1000 km dobbiamo riaprire il motore...
    Andró in negozio con il paraolio e ne chiedo uno uguale..sperando che ci sia!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •