tu fai il bimbo asiatico che guida la rols decapotabile con i tacchi?
io faccio la bionda cotonata
ah ah ah ah
desdet !
tu fai il bimbo asiatico che guida la rols decapotabile con i tacchi?
io faccio la bionda cotonata
ah ah ah ah
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
sapevo avresti apprezzato... ahahahah!!!
tra cervelli fini ci si intende! :D!
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Le fasce non si trovano.. O per lo meno io non riesco a trovarle,ne su internet ne dal ricambista!
In settimana vado a prendere lo spessore per il cambio perchè quando è chiuso ha un gioco di 0,35mm . Ora ha uno spessore da 2.05 e ne monterò uno da 2.20mm!
Intanto ho montato la frizione visto che è arrivato tutto! Puliti i dischi dal sughero in eccesso e carteggiato con cartavetrata a grana grossa gli infradischi
Foto!
Bel lavoro Dave! good!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ma queste fasce da quanto devono essere?????
Ok vedo se ti posso aiutare
Saresti gentilissimo! Grazie!
Grande Gt!!! Se li trovi sei un drago!!!
Special Dave! Aggiornami per giovedì... :D
Risposta della fabbrica Asso:
Buongiorno,
sinceramente per i pistoni Asso Piaggio non ci sono mai capitate queste misure.
Purtroppo da 1,7 mm (i segmenti elastici N.d.R.) non sono disponibili.
Cordiali saluti
Scafuto srl
Dave siamo sicuri che il millimetraggio sia quello? Anche loro portano il 58,4 da 2mm come quelle che abbiamo comprato noi...
Ultima modifica di akira1980; 26-11-12 alle 15:46
Come 58,4 ci sono solo quelle della cosa 3° maggiorazione ma con spessore 2 mm.
Misura il diametro del cilindro e se riesci l'altezza della sede fasce sul pistone , questa misura che mi hai dato è un tantino strana.
Qui ho trovato tutte le misure che danno per la super
Fascia per Vespa 150 VB/VL/VBA | SIP-Scootershop.com
Allora.... Le fasce non esistono di quella misura....... Chissà quali misteri nasconde questo motore............
............
Ieri sera ho spessorato il cambio chiudendolo a 0.15 e le marce non dovrebbero dare più problemi! Perciò ho chiuso i carter (non vedevo l'ora di inaugurare la Dinanometrica)..Domani se riesco monto frizione,statore,volano e tutto il resto!
Poi dopo 1ora e 30minuti di lavoro sul telaio ho finito di mettere le guaine e sistemare i cavi.. Guardate com'erano messe quelle vecchie...!!!!
Tirandole si sono spezzate in varie parti e togliere tutto il filo di ferro non è stato simpatico
Bè,devo solo ricomprare un filo del gas perchè quello in dotazione è fallato..Mannaggia..
Ah... Andreaaaa! Guarda il soffietto di gomma del pedale del freno.. Sembra fatto di tanti ORLo cambiamo?
![]()
Io avrei cambiato anche i silent
Ma si Gt. Tanto è un motore che deve tirare avanti un po'. Conta che prepareremo il nuovo () e quello li lo metterò su suno scaffale. Pulito e svuotato.
ah si ne fai uno nuovo? hai un paio di carter in più per fare questo?
..
..
..
faccina rossa..
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Si... me li ha dati un tipo molto simpatico. E pensa che mi ha anche dato un carburatore!![]()
Secondo me invece era un tipo losco..insomma uno di quelli che trascina la gente in luoghi sperduti sulle montagne,pieni di polvere...
quel carburatore è una sola,attento al tetano..
;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Il carburatore è un reperto archeologico! ... Lo puliró con cura!
ahahah!
ah ah ah ah ah ah ah ah ah
mandiamolo al museo a Modena!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Son curioso , ditemi di che blocco e di che carburo si parla???!!!
Bravo Davide, ottimi lavori
Nella 3a foto vedo che c'è il carter frizione con il cambio... Hai fatto la prova del preselettore?
Per le fasce non c'è problema, hai due strade, o lasci l'ordine originale che ha già le superfici a contatto consumate esattamente con la canna, oppure se hai una delle due fasce meno consumata dell'altra la metti sopra in maniera da tenere un pò più di compressione, ma se sei nell'ordine di + o - 5cent lascia tutto com'è!
Ah, se ormai hai le fasce nuove perchè non provi a spianarle su un piano di riscontro a mano + olio di gomito? L'importante è che nelle sedi sul pistone scorrano libere, altrimenti se sono strettine già a freddo a caldo (più i residui carboniosi) si inchiodano facilmente
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Col blocco GT non ci puoi fare tanto , è un 2 travasi comunque facilmente trasformabile in 3 ma ti resta il limite dell'albero motore e dell'accensione a punte ,un'altro limite che ho notato (forse è solo il mio caso) che se inizi a salire con potenze , molle rinforzate sulla frizione e allungare il pignone dopo poco i cuscinetti di banco iniziano a "suonare"