Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Vespa 1950

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 1950

    Grazie per le risposte, ma leggevo in alcune discussioni che eventualmente è possibile richiedere il punzonamento in motorizzazione causa usura....ne avete mai sentito parlare?....

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 1950

    Citazione Originariamente Scritto da done Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte, ma leggevo in alcune discussioni che eventualmente è possibile richiedere il punzonamento in motorizzazione causa usura....ne avete mai sentito parlare?....
    se avesse i documenti che provano il numero di telaio sarebbe difficile ma possibile ....cosi penso sia un grosso problema

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 1950

    Hai fatto un atto di vendita? Come fai a sapere che la targa che ti hanno dato è effettivamante la sua? Hai una visura o estratto cronologico? Il venditore ha fatto le denunce di smarrimento del libretto?
    Ultima modifica di Vespa979; 28-10-12 alle 18:35

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 1950

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Hai fatto un atto di vendita? Come fai a sapere che la targa che ti hanno dato è effettivamante la sua? Hai una visura o estratto cronologico? Il venditore ha fatto le denunce di smarrimento del libretto?
    Avevo dimenticato che non ha i documenti, giustissimo ciò che dice vespa979, innanzitutto hai solo una targa ed un pezzo di ferro, secondo me non ti sei curato nemmeno di verificare che quella targa non risulti rubata o meno! Poi ci vuole una visura e con quella visura capire se il mezzo è radiato, demolito o in vita........ secondo me dovevi consultare il forum prima dell'acquisto! Io prima di tornare a comprare una vespa avendola trovata senza documenti l'ho fatto ed ho trovato tantissime dritte per evitare guai! Il mio consiglio è di utilizzarli come ricambi e cercare un telaio con tutti i crismi!!! Hai dato un occhiata al codice del motore?? hai verificato se corrisponde a quella vespa o a quell'anno?? con il codice motore ti si può dire con certezza di che hanno è il motore e a quali telai corrisponde, potresti visurare la targa e quindi vedere se ciò corrisponde al tipo di motore! Ora vi lascio e vi saluto perchè la mia sprint veloce mi aspetta....... vi auguro buonadomenica! Magari mi ricollego in serata!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 1950

    sinceramente non lo sò, sò solo che i numeri erano punzonati a mano all'epoca e non credo che oggi ci siano funzionari che facciano ciò! posso sapere quanto ti è costata?? Onestamente credo che non abbia fatto un grande affare e chi l'abbia venduta si sia tolto un problema. Io sò che qualsiasi vespa o mezzo che sia privo di numeri di telaio non può essere nè venduto nè essere posseduto inquanto è un reato, qualche tempo fà ho trovato una vespa con numeri abrasi e documentandomi prima di valutare l'acquisto ho desistito subito visto il rischio che ciò comportava! In altri forum ho trovato alcune esperienze in merito che confermavano la mia tesi! C'è stato poi un periodo in cui si demolivano i mezzi per prendere incentivi statali, a differenza delle normali demolizioni però dove si poteva conservare il mezzo in garage o in terreni privati e comunque lontano da strade quando il mezzo era servito per incentivi doveva essere distrutto! Quindi anche partendo dalla buona fede si può ipotizzare che un mezzo demolito per incentivi sia stato corredato di documenti! (Se ne trovano tantissimi nelle mostrascambio!!!!!!!!) e si tenti di rimetterlo in vita! Una domanda come fai a dimostrare che quel mezzo sia il mezzo di targa e documenti? Non si tratta di 1 o 2 numeri illeggibili! La tua vespa è un pezzo di ferro!!!!! Ti consiglio di far attenzione o documentarti in merito perchè per mio modesto parere hai compiuto un acquisto incauto!!! e passibile di denuncia potrei sbagliarmi ma nè ho letti tanti di forum in merito in passato! All'ultima mostra scambio di Imola hanno tentato di vendermi una vna (io ne ho già 1)!! con numeri abrasi è nonostante la possibilità di fare un'affare (l'avrei usata come ricambi per la mia che stò restaurando) ho desistito! Io compro vespe senza documenti ma in primis controllo che non sia rubata e poi tutto il resto! Nel tuo caso alcuni anche se io non so d'accordo acquistano i punzoni dell'epoca e li ribattono loro o alcuni carrozzieri compiacenti! Si commette un reato che onestamente consiglio di non fare! Ma ogniuno fà quel che vuole e onestamente in giro si vede di tutto, comunque informati anche su altri forum! Potresti crearti tanti problemi! Al massimo smonta la vespa e utilizza il tuo come ricambi un telaio con documenti lo trovi!!!!!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 28-10-12 alle 18:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •