perchè il cannone mi piace di più sia della siluro che della banana...e se mi dite che è quasi come la proma a semiespansione prendo il cannone
perchè il cannone mi piace di più sia della siluro che della banana...e se mi dite che è quasi come la proma a semiespansione prendo il cannone
e della simonini 40.312 cosa mi dite?
Esperienze di un amico: va un po' meno della prima in quanto mura tra i 7500 e gli 8000 giri. In compenso non fa molto rumore.
Io però non l'ho mai usata né sentita
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
alla simonini 40.312
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ah ecco!...tranquillo! ;)
quindi come diceva sartana meglio un siluro o la proma che è un pelo più rumorosa...e io che pensavo di aver trovato qualcosa di decente...
un'altra domanda
visto che monto la campana frizione in alluminio della polini 24/58 DD e volevo vedere se come rapporti riuscivo a usarla nel caso siano troppo lunghi riesco a cambiare solo il pignone con uno da 22 DD o devo per forza cambiare tutto?
1) Se monti una proma o una qualsiasi banana la tira tutta, forse la 24/58 è un po meno briosa di una 27/69 DD ma almeno ti consente di fare un motore leggermente piu turistico.
2) Esistono i pignoni z22 o z23 DRT specifici per quella campana. Provala con lo Z24, magari se ti sembra lungo accorci la rapportatura.
3) Ricorda di usare in abbinamento i relativi dischi frizione in alluminio.
Ultima modifica di davide1086; 29-11-12 alle 21:51